NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Corsi

A Parma dal 19 al 22 maggio 2011 si è svolto il 23° congresso nazionale della societa italiana di medicina psicosomatica - pregiudizi e terapie.

arcobaleno emilia pianura padana novellara guastalla carlo govoni otorinoPianura padana: arcobaleno

 

La finalita' del congresso è stata il discutere delle piu' recenti, convalidate e praticate terapie e sottolineare l'importanza dell'approccio psicosomatico in cui la componente specifica della terapie e quella aspecifica possono essere combinate in una corretta pratica professionale. Data la notevole incidenza del costo delle terapia sull'economia privata e collettiva, diventa utile provare a mettere al centro dell'attenzione un argomento che, a dispetto della sua importanza, risulta essere trascurato. Terapeuti e pazienti devono condividere il momento della terapia sotto tutti i punti vista, compreso quello della soddisfazione o della frustrazione e sottolineare l'importanza della relazione all'interno della quale si compie l'atto terapeutico è stato un altro momento importante dell'impegno  dei partecipanti al congresso.

MODENA, interessante corso d'aggiornamento sul paziente con disturbi dell'equilibrio, rapporti fra territorio e struttura sanitaria.

Il 19 maggio 2012 si è tenuto nella città di Modena questo interessante convegno.
Il corso è stato rivolto ai medici di medicina generale. Si è discusso del primo livello di assistenza per i pazienti con disturbi dell'equilibrio, che colpiscono ampi strati della popolazione sopra ai cinquant'anni con un elevato potenziale invalidante. Si è dedicata molta attenzione alle patologie cerebrovascolari piu' gravi. L'obiettivo è stato quello di fornire un percorso clinico sintetico capace di raccogliere i dati fondamentali anamnestici, obiettivi e semeiotici del paziente.
Le malattie trattate sono state la malattia di Menière, la vertigine parossistica di posizione, la labirintite, la sindrome di Minor, la sclerosi multipla, il neurinoma dell'acustico ed altre malattie. 

equilibriste filo equilibrio vestibolo labirinto vertigine govoni otoneurologo

A Salerno nel 2012 c'è stato un importante convegno nazionale di aggiornamento sul tema: "L'otite media effusiva del bambino". Il corso si è tenuto dal 12 al 13 ottobre 2012 ed è stato patrocinato dall'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI).

L'otite media effusiva ha nelle sua causa principale una disfunzione delle tube di Eustachio, spesso anche a causa dell'ipertrofia adnoidea. Si tratta di una patologia molto diffusa in età pediatrica. Quando ci sono dubbi per questa malattia dell'orecchio una visita otorinolaringoiatrica si rivela di fondamentale importanza.

Nella diagnosi di otite media nel bambino l'otoscopia e l'impedenzometria svolgono un ruolo fondamentale.

tympanometry B flat govoni

Qui sopra un esempio di timpanogramma piatto denominato anche timpanogramma di tipo B.  Questo è il tracciato tipico di una otite media effusiva (o sieromucosa). Il timpanogramma piatto non è certo sinonimo di sordità. Nella maggioranza dei casi è espressione di una ipoacusia trasmissiva lieve.

Dal 16 al 19 giugno 2010 si è tenuto a Parma un importante convegno sugli impianti cocleari dove sono intervenuti numerosi ricercatori. IV CONSENSUS IN AUDITORY IMPLANTS. Gli impianti cocleari costituiscono un'importante realtà per il trattamento della sordità profonda.

L'impianto cocleare è un dispositivo che trasforma le onde sonore in un segnale elettrico. Attraverso un elettrodo viene stimolata direttamente la coclea.

sordita infantile impianto cocleare govoni 217

Nel disegno qui sopra, tratto dal libro "La sordità infantile" di Carlo Govoni (1994) è indicato come viene posizionato l'elettrodo di un impianto cocleare monocanale. Questo è stato uno dei primi impianti cocleari. Oggi (2024) questa tecnica si è evoluta, l'elettrodo è più complesso, ma deve sempre penetrare all'interno della coclea passando attraverso la membrana della finestra rotonda.

 

Dal 19 al 21 giugno 2012 si è tenuto a Roma il 42° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni.  I temi trattati sono stati particolarmente interessanti.

medico scrive ricetta referto govoni otorino

Si è discusso di 
- Il contributo della medicina legale alla medicina personalizzata.
- Malattie asbesto correlate: dal riconoscimento all’indennizzo ed al risarcimento del danno.
- La medicina assicurativa: evoluzione normativa, di sistema e prospettive future.
- Abuso delle età fragili: minori e anziani. 
- Le condizioni di fragilità, il consenso, l’amministrazione di sostegno e l’interdizione. 
- Abuso delle fasce sociali deboli: senza fissa dimora, detenuti, malati, tossicodipendenti, immigrati.

Il 21 giugno 2012  medici legali, giuristi e importanti esponenti del mondo assicurativo si sono confrontati sulle principali problematiche che riguardano la valutazione del danno alla persona. Questo argomento è stato oggetto di recenti modifiche legislative.

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14665 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35524 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32689 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 27854 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 89895 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 22752 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 36294 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 7561 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 74427 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com