Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia cervico facciale
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 NO SMS
IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
La paralisi periferica del nervo faciale è una malattia rara, ben visibile e molto fastidiosa per chi ne soffre. E' questo un argomento di sicuro interesse per tutti gli otorinolaringoiatri. Il nervo faciale compie un percorso molto tortuoso all'interno dell'osso temporale. E' facile che malattie dell'orecchio coinvolgano anche questo nervo determinando paresi o paralisi. Il corso che vogliamo ricordare si è svolto a Roma il 15 aprile 2016. Hanno partecipato numerosi medici dell'Università "La Sapienza" e del Policlinico Umberto I°.
Decorso del nervo facciale extracranico.
Si vede come appena esce dal foro stilomastoideo
costituisca un vero e proprio plesso nervoso
all'interno della ghiandola parotide.
Molte relazioni hanno avuto come centro d'interesse il nervo facciale nel suo decorso extracranico. Si è parlato di chirurgia delle ghiandole salivari e in particolare di chirurgia della parotide.
Molti interventi sono stati dedicati al trattamento chirurgico delle paralisi. Ci sono state relazioni sull'imaging e sul monitoraggio intraoperatorio del nervo faciale.
1st Milan Laryngology Masterclass è stato uno dei più importanti corsi italiani di laringologia del 2013.
Il corso si è svolto a MILANO il 7 e l'8 novembre 2013
Columbus Clinic Center di Milano
La vertigine acuta è un sintomo invalidante, di difficile interpretazione e che costringe molte persone a rivolgersi ad un pronto soccorso. Il problema che si tratti di urgenza o emergenza è una questione particolarmente sottile e sarà il principale argomento di questo convegno che si è svolto a Napoli l'11 maggio 2018. Il convegno ha visto un notevole afflusso di medici nell'auditorium dell'Ospedale del Mare di via Enrico Russo ed è stato organizzato dal dinamico dott. Vincenzo Marcelli.
Secondo dati statistici presi da diverse fonti sembra che almeno il 5% di tutti coloro che si presentano ad un pronto soccorso lamenti una vertigine. Le malattie che più facilmente si presentano con una vertigine acuta sono la malattia di Menière, la vertigine parossistica di posizione, la neurite vestibolare, la presbiastasia e labirintopatie che spesso vengono inquadrate come labirintiti.
Napoli - Castel dell'Ovo
Ti potrebbe anche interessare:
- Napoli: congresso della società italiana di otorinolaringoiatria
- Fontanellato (Parma): naso e ditonrni
- Esami vestibolari e visite otorinolaringoiatriche in libera professione a Modena
.
A Modena si è svolto nei giorni 1 e 2 febbraio 2016 il primo corso internazionale sulla chirurgia endoscopica e a cielo aperto della laringe e della trachea nel bambino. Il corso è stato il frutto di una lunga collaborazione tra il dipartimento di otorinolaringoiatria dell'Università di Modena e Reggio Emilia e l'analogo dipartimento dell'ospedale Bambino Gesù di Roma.
Leggi tutto: Modena: chirurgia endoscopica e a cielo aperto della laringe e trachea nel bambino
Tra il 10 e il 13 novembre 2021 si è tenuto a Torino il trentottesimo congresso della società di audiologia e foniatria.
Sono stati attrontati numerosi argomenti di attualità. E' stata presentata una rivoluzionaria novità: l'impianto vestibolare otolitico. L'impianto eseguito a Roma ha lo scopo di far recuperare l'udito al paziente (al pari di un impianto cocleare) ma si differenzia perché si cerca anche migliorare le condizioni di equilibrio ed orientamento spaziale. Sappiamo che esiste nell'organismo umano un sistema (sistema di orientamento spaziale) che si avvale della propriocezione, della funzionalità labirintica e della vista. Se c'è un deficit labirintico (o vestibolare) la vista assume una importante azione di compenso. Però questo compenso avviene solo se c'è una buona illuminazione. Con questo tipo di impianto vestibolare il paziente può ritrovare il suo equilibrio anche in quelle situazioni (per esempio al buio) dove non può avvalersi dell'aiuto della vista.
Sistema di orientamento spaziale
Leggi tutto: 38° congresso audiologia foniatria - impianto vestibolare
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
MALATTIE DELLA BOCCA
E DELLA LINGUA
intervista TV di Nina Sicilia
al dott. Carlo Govoni
Direttore programma TV
Carlo Arangio
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
nel numero di dicembre 2020
è stato pubblicato un articolo
scritto da Carlo Govoni
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
Specialista otorinolaringoiatra
dott. Carlo Govoni
per un appuntamento
by appointment
tel. 0258103023
3358040811
Questo sito contiene informazioni di carattere sanitario, non c'è pubblicità
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefono
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
NO SMS
Pour prendre un rendez-vous
(+39) 3358040811
NO SMS