NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Corsi

Dal 28 al 31 maggio 2025 si terrà nella meravigliosa città d'arte di Padova il 111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.  Tutti gli otorinolaringoiatri si ritroveranno a discutere gli argomenti che stanno riscuotendo i maggiori interessi da parte degli specialisti. Il motto di questo congresso è "Unità, innovazione, aggiornamento". I temi fondamentali sono la ricerca del nuovo che coincide con la ricerca del migliore. Questo concetto si applica a qualsiasi argomento scientifico. Si lavora sempre alla ricerca di una novità con l'intenzione che il nuovo sia migliore di ciò che ora è in uso.

 

carlo govoni otorinolaringoiatria esegue visita terme dolomia pozza di fassaLa visita otorinolaringoiatrica.

 

L'otoneurogeriatria è una branca che ha come oggetto di studio le malattie dell'orecchio e dell'apparato vestibolare nelle persone anziane secondo una visione pluridisciplinare. L'invecchiamento della popolazione ci fa capire che questa disciplina è importante nel lavoro quotidiano di ogni otorinolaringoiatra.
E' stata creata una società scientifica (SIONG - Società Italiana di OtoNeuroGeriatria) e gli argomenti da sviluppare sono parecchi. Il 10 e 11 ottobre 2025 si terrà presso il Teatro Comunale di Fiuggi il primo congresso della sezione laziale. Il titolo è "Approccio multidisciplinare nelle patologie otoneurogeriatriche: percorsi e tecnologie innovative".

presbiacusia anziano tempo otorino bastone presbistasia vertigini govoni otoneurolaringologia

 

Salute e Bellezza sono due argomenti che si integrano l'un l'altro, questo è il titolo di una serie di conferenze che si sono svolte il 21 marzo 2018 presso il Columbus Clinic Center di Milano.  La sede del convegno è stata la prestigiosa struttura in stile Liberty di via Buonarroti, 48, e le conferenze sono state distribuite in due sedute: al mattino dalle 9:30 alle 11:00 e al pomeriggio dalle 17:30 alle 19:00.
L'organizzazione di questa giornata è stata affidata all'Associazione Libellule onlus fondata dalla Sig.ra Paola Martinoni.

milano columbus sala attesa prenotazioni

Una delle sale d'attesa del Columbus Clinic Center.

Unire Salute e Bellezza non posso dire che sia un'idea originale. Nel quinto secolo a.C. nella fiorente civilità ateniese c'era un autentico culto per la bellezza. Per essere belli era necessaria la prestanza fisica, quindi l'allenamento. Una persona, sia maschio che femmina, che curava il suo corpo era anche una persona in salute. La bellezza già nella società ateniese era strettamente correlata all'attività fisica. Oggi si da molta importanza alla dieta. E' indubbio che la dieta sia importante per il nostro benessere e la nostra salute, ma non è tutto. Ha molta importanza lo stile di vita e in particolare l'attività fisica.

Salute e Bellezza sono concetti importanti e questo lo si capisce leggendo i titoli dei principali argomenti trattati in questa conferenza.

Equilibra 2022 è il titolo di un convegno sulla vertigine e sull'orientamento spaziale che ha richiamato otologi da tutta Italia.  Il convegno si è tenuto a Latina (LT) il 1° e il 2 luglio 2022. 

E' interessante conoscere gli argomenti che sono stati trattati nelle varie relazioni.
Mi ha colpito il titolo dato alle due giornate: la prima "LA GRAMMATICA DEL LABIRINTO" e la seconda "IL LINGUAGGIO DEL LABIRINTO".

Chi mi conosce sa che per altri problemi clinici e non solo ho sempre cercato di separare i due problemi. Quello che gli organizzatori hanno definito grammatica io a volte le chiamo le leggi o le regole. Non concentriamoci sui termini ma sul concetto. Il primo punto per capire una funzione, nello specifico capire un sistema complesso (come il sistema di orientamento spaziale) occorre conoscere le regole o la grammatica con la quale il sistema si esprime. E' basilare conoscere la grammatica.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 004

 

Il secondo passo è che nel rispetto della grammatica il sistema esprime dei concetti come quello di normalità, di similnormalità oppure di patologia lieve o patologia grave. Le patologie sono sempre numerose, ma non infinite, e si aprono come un ventaglio. Ciò che esprime un sistema complesso mi sembra giusto chiamarlo "linguaggio".

 

Per labirintolitiasi si intende una malattia molto frequente dovuta alla fuoriuscita degli otoliti dalla loro sede; il nome più comune utilizzato dai medici ed anche in questo sito è vertigine parossistica di posizione. Abbiamo quindi nomi diversi per indicare la stessa malattia. Purtroppo non è utile, soprattutto per i non medici, avere due o tre o anche più espressioni verbali per dire sempre la stessa cosa.

A Latina, il 18 ottobre 2024 si è tenuto un interessante convegno sulla Vertigine Parossistica di Posizione (o Labirintolitiasi). C'è stata la partecipazione di tutti i migliori  vestibologi ed otoneurologi italiani per fare il punto su un problema molto attuale. Si tratta della forma di vertigine più diffusa nella popolazione adulta, soprattutto quella di sesso femminile. Nella labirintolitiasi il rapporto tra femmine e maschi è tra 2:1 e 3:1. 

encefalo laterale risonanza carlo govoni otorino

Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) encefalo.
La RMN è molto richiesta e spesso è sollecitata dagli stessi pazienti; 
nei casi di Vertigine Parossistica di Posizione non serve.
Gli otoliti hanno un diametro di alcuni micron (millesimi di millimetro)
ed è impossibile poterli vedere attraverso
le tecniche di imaging. 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14661 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35521 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 119757 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19653 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 73207 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 36286 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici, ma anche per verificare lo stato di salute e prevenire situazioni sfavorevoli correlate allo sviluppo fisico.La visita otorinolaringoiatrica per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più...
Letto da 20383 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 50574 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 93522 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com