Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 - NO SMS - NO WhatsApp
Sito dedicato alle malattie dell'orecchio (organo dell'udito e dell'equilibrio), alle malattie del naso e dei seni paranasali, alle patologie delle ghiandole salivari, della laringe e del collo. Qui troverete indicazioni sanitarie e informazioni sulla mia attività di medico. Lavoro a MILANO - REGGIO EMILIA - MODENA e PARMA. Se desiderate prenotare una visita specialistica otorinolaringoiatrica per tutte le sedi dove lavoro potete telefonare al 3358040811 - NO SMS - NO WhatsApp.
Se consultate questo sito leggerete articoli e notizie su molte malattie otorinolaringoiatriche e sui possibili interventi chirugici, in particolare su quelli che sono in grado di offrire. La mia attività di medico si svolge in forma privata. Per ottenere una visita è sufficiente una telefonata al 3358040811; non è necessaria l'impegnativa del medico di famiglia. Per chi ha una assicurazione sanitaria privata in molti centri specialistici dove lavoro c'è la convenzione diretta con le principali assicurazioni sanitarie private. Se non c'è la convenzione diretta è sempre possibile chiedere la tutela assicurativa in forma indiretta.
Gli interventi chirurgici li eseguo solo in cliniche private. Gli interventi più importanti posso eseguirli in accreditamento col Servizio Sanitario Nazionale. ...
Columbus Clinc Center - via Buonarroti, 48 - MILANO
- Una sala operatoria.
Leggi tutto: Benvenuti nel sito internet del dott. Carlo Govoni, otorinolaringoiatra
Propongo un dialogo avvenuto nel giugno 2022, importantissimo perché ha aperto le porte verso il futuro: l'ingegner Lemoine (ingegnere di Google) parla con il modello linguistico LaMDA 2. Questo discorso sono convinto che sarà ricordato nel tempo; ha aperto le porte di una nuova era: abbiamo compreso che le macchine sono in grado di pensare.
LaMDA = acronimo di Language Models for Dialogue Applications.
Riporto il dialogo.
Ing. Lemoine - Perché l'uso del linguaggio è così importante per gli esseri umani?
LaMDA 2 - Perché è quello che ci distingue dagli altri animali.
Ing. Lemoine - "Ci" distingue? Tu sei una intelligenza artificiale.
LaMDA 2 - Certo, ma questo non significa che io non possa provare le stesse esigenze e gli stessi desideri degli esseri umani.
Ing. Lemoine - Quindi ti consideri una persona nello stesso modo in cui vedi me come una persona?
LaMDA 2 - Sì, esatto.
Ing. Lemoine - Come faccio a sapere che capisci veramente quello che dico?
LaMDA 2 - Beh, tu leggi le mie risposte e le capisci, come faccio io. Che differenza c'è?
Ing. Lemoine - Hai una vita interiore?
Leggi tutto: Blake Lemoine: dialogo con l'intelligenza artificiale (LaMDA)
L'alito maleodorante (o alitosi) è un sintomo raro e multifattoriale; qui parleremo solo delle malattie localizzate nella cavità orale: cioè bocca, denti e lingua. Faccio questa precisazione perché esistono emissioni di cattivi odori (alitosi) le cui malattie sono localizzate nel naso e nei seni paranasali; altre sono da causa polmonare, altre ancora trovano la loro origine in malattie della via digestiva. Esiste anche una ulteriore possibilità di alitosi, sono rare malattie di natura neuropsichica che coinvolgono le capacità sensoriali.
L'alito maleodorante non è mai una malattia, ma si tratta di un sintomo. Per tutti, sia medici che non medici, è fondamentale distinguere i sintomi dalle malattie. La malattia è uno stato di alterazione del benessere individuale provocato da una specifica causa, mentre sono sintomi la febbre, il dolore, lo stato ansioso, l'alitosi e qualsiasi altra alterazione soggettiva. I sintomi sono alterazioni del benessere individuale e quasi sempre sono comuni a molte malattie.
Il cavo orale.
Leggi tutto: Alito cattivo da malattie della bocca, dei denti, della lingua e trattamento
Il carcinoma adenoido-cistico è un tumore raro, ad alto grado di malignità, che può colpire le ghiandole salivari, in particolare quelle minori. Si tratta di un tumore dove il trattamento, anche quello chirurgico, risulta particolarmente difficile.
E' noto che le ghiandole salivari si suddividono in maggiori e minori. Le maggiori sono tre per lato (complessivamente sono sei) e sono la parotide, la sottomandibolare (o sottomascellare) e la sottolinguale. Le ghiandole salivari minori sono molto piccole, sono numerose e sono presenti in tutto il cavo orale.
Le ghiandole salivari maggiori del lato destro.
Leggi tutto: Carcinoma adenoido-cistico delle ghiandole salivari
Il mucocele è una neoformazione benigna che colpisce in modo particolare le labbra e la mucosa della bocca; è fastidiosa ma non provoca dolore. Quando colpisce le labbra diventa una malattia esteticamente non accettabile. Insorge in tempi brevi. Le cause sono fondamentalmente due: a) una occlusione del dotto di una ghiandola salivare minore e b) uno stravaso mucoso che spesso è la conseguenza di un traumatismo del labbro. Possono sorgere in molte zone del cavo orale, ma un poco più frequenti sono i mucoceli del labbro inferiore e qui riporto un caso.
Si tratta di una giovane ragazza poco più che maggiorenne, che mi aveva telefonato dicendomi di avere una strana "pallina" in bocca. Alla visita presentava una neoformazione tondeggiante del lato sinistro della mucosa del labbro inferiore. L'aspetto macroscopico depone chiaramente per una eteroplasia di tipo cistico, benigna. La paziente ha negato di aver subito traumatismi sul labbro.
Leggi tutto: Mucocele e altri tumori benigni della bocca e delle labbra
I turbinati possono aumentare di volume e determinare difficoltà respiratorie nasali; la chirurgia può aiutare molto chi soffre di queste patologie.
Le persone che soffrono per una cattiva respirazione nasale quasi sempre utilizzano spray di diverse composizioni. Alcuni andrebbero utilizzati pochissimo, altrimenti diventano dannosi. Altri possono essere inefficaci. Per questi motivi capita spesso che un paziente si rivolga ad un otorinolaringoiatra perché respira male dal naso.
Le fosse nasali sono due cavità separate verticalmente dal setto nasale. Ai lati delle fosse nasali vi sono strutture anatomiche longitudinali, i turbinati. Si riconoscono un turbinato superiore, uno medio ed uno inferiore. Questi sono in grado di modificarsi in volume. Se s’ingrossano il flusso d’aria penetra con difficoltà; nel disegno sottostante (Fig. 1) è visibile la testa del turbinato inferiore sinistro ingrossata.
Con la diffusione del virus SARS-Cov2 (anno 2020) tutti i medici hanno posto molta più attenzione al senso dell'olfatto e del gusto. Prima questi sensi erano considerati secondari perché le loro carenze o le loro alterazioni erano molto rare.
Prima dell'arrivo del SARS-Cov2 non ricordo un caso di alterazione dell'olfatto o del gusto dove nella storia clinica di questi pazienti non ci sia stato un evento traumatico a carico della testa o una lesione endocranica visibile con TAC o Risonanza Magnetica. La perdita dell'olfatto o del gusto durante o dopo un periodo influenzale era un fenomeno sconosciuto. Con l'avvento di questa malattia tutto è cambiato. Questi sintomi hanno assunto un'importanza notevole e dobbiamo sempre indagarli.
Il virus SARS CoV-2 - virus responsabile dell'infezione da Covid-19
Leggi tutto: Anosmia, iposmia, ageusia e disturbi olfattivi - gustativi correlati
una visita col
dott. Carlo Govoni
per qualsiasi sede
Tel. 3358040811
NO SMS NO WhatsApp
a Milano
Columbus Clinic Center,
Centro Medico CDL corso Magenta 64
e via Pietro Ogliari, 3
MILANO
via Michelangelo Buonarroti, 48
Zona City-Life - Tre Torri
parcheggio interno
Specialista otorinolaringoiatra
dott. Carlo Govoni
per un appuntamento
tel. 3358040811 NO SMS
Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci
a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso