Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia cervico facciale
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 NO SMS
IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'
La vestibologia clinica è un argomento per molti aspetti ancora inesplorato e pertanto suscita l'interesse di molti medici ed in particolare degli otoneurologi. Otoneurologi o vestibologi sono quei medici specialisti che si dedicano in modo particolare allo studio delle vie uditive e vestibolari. Il corso che qui viene presentato si è tenuto a Genova il giorno 11 settembre 2021.
La scuola genovese propone da tempo questi forum sulle vertigini e sull'otoneurologia ed ora è arrivata alla quarta edizione.
Il corso si terrà presso l'auditorium di Palazzo Rosso, in via Garibaldi, 18 a Genova (vedi foto).
La vertigine labirintica e l'otoneurologia sono stati gli argomenti più rilevanti di questo corso.
Le principali malattie che comportano vertigini sono la vertigine parossistica di posizione, la neurite vestibolare, la malattia di Meniére e i deficit vestibolari post-traumatici.
Il 24 settembre 2016 si è svolto a Bologna un interessante convegno sulla salute orale dei pazienti in età pediatrica.
La salute orale è un tema che è stato poco dibattutto nei vari congressi. In realtà siamo di fronte a malattie di competenza otorinolaringoiatrica, odontoiatrica e maxillo facciale.
Molto importante è la funzione masticatoria e molti interventi valuteranno aspetti diversi della masticazione. I temi di maggior interesse otorino sono le tonsiliti croniche e le ipertrofie adenoidee.
Nell'immagine una evidente ipertrofia tonsillare di quarto grado.
Bologna. Il Dott. Franco Ferratini (deceduto nel 2002) era un Medico di Medicina Generale, che nel 1961 ebbe l'idea di istituire a Bologna una serie di corsi di aggiornamento per medici post-laurea. Nel 1961 non esistevano i crediti ECM. Egli avvertì la necessità di un continuo aggiornamento. Ebbe l'accortezza di scegliere sempre gli argomenti di maggior interesse per un medico di Medicina Generale ed i relatori che meglio potevano illustrarli.
Nell'anno 2012/2013 si è arrivati alla 52esima edizione di questo corso.
La medicina è una disciplina in continua evoluzione perchè questa è la vita dell'uomo. Il pensiero degli uomini è il segno tangibile della loro evoluzione. Mente e cervello è un articolo presente in questo sito.
Il 14 giugno 2014 l'ordine dei medici di Bologna ha organizzato un corso dal titolo: Malattia di Menière, diagnosi, terapia e riabilitazione protesica.
Il corso ha affrontato il problema della diagnosi di questa malattia. Un problema particolarmente difficile in quanto esistono molte malattie denominate sindromi menieriformi che simulano i sintomi di questa malattia. I segni più importanti sono la vertigine, l'ipoacusia e il nistagmo. A questi si associa un sintomo soggettivo che caratterizza quasi tutte le malattie dell'orecchio: l'acufene. Interessanti sono anche le considerazioni sull'idrope endolinfatica e sulle teorie che portano prima alla distensione e poi alla rottura della membrana di Reissner all'interno della coclea.
Le neoformazioni del massiccio facciale sono un capitolo interessante per oncologi e chirurghi otorinolaringoiatri. Il corso si è tenuto a Milano nel dicembre 2013.
I principali obiettivi sono stati quelli di fornire un aggiornamento sui tumori benigni e maligni di questo distretto anatomico; in particolare si è discusso delle problematiche relative alla diagnosi e alla terapia alla luce delle più moderne conoscenze scientifiche e tecnologiche.
Milano, ospedale Niguarda
Leggi tutto: Milano: chirurgia sinusiti e massiccio facciale
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
MALATTIE DELLA BOCCA
E DELLA LINGUA
intervista TV di Nina Sicilia
al dott. Carlo Govoni
Direttore programma TV
Carlo Arangio
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
nel numero di dicembre 2020
è stato pubblicato un articolo
scritto da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
Specialista otorinolaringoiatra
dott. Carlo Govoni
per un appuntamento
by appointment
tel. 0258103023
3358040811
Questo sito contiene informazioni di carattere sanitario, non c'è pubblicità
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefono
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
NO SMS
Pour prendre un rendez-vous
(+39) 3358040811
NO SMS