NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Corsi

A Verona il 28 gennaio 2023 si è svolto un importante convegno in materia di otologia clinica promosso dall'Accademia di Otoneurologia.

La sordità è la terza causa di disabilità nel mondo. I convegni per migliorare le conoscenze e che permettono ai medici di confrontarsi sui trattamenti hanno un'importanza fondamentale. Occorre tenere presente che ogni due pazienti che si rivolgono ad un otorinolaringoiatra, uno è per problemi otologici.

 

via uditiva govoni carlo ottorino

 

Vertigoforum è giunto alla sesta edizione, è un corso teorico sulle conoscenze più recenti dell'otoneurologia e della vestibologia pratica. Vi hanno partecipato numerosi specialisti del settore coordinati dal dott. Bavazzano.

Il teatro dell'incontro è lo splendido Teatro Auditorium di palazzo Rosso, mentre tutt'attorno c'è un teatro ancor più grande ed è la meravigliosa città della Lanterna.

genova palazzo rosso facciata via garibaldiGenova - Palazzo Rosso

 

Il corso di vestibologia - Vertigoforum - è stato molto intenso e i temi trattati sono stati numerosi. Si è dato spazio anche a molti aspetti di confine tra vestibologia, psichiatria e neurologia.

 

L'Ordine dei medici chirurghi di Reggio nell'Emilia ha organizzato un interessante incontro formativo su "Responsabilità e sicurezza, la regolamentazione delle informazioni e dei consensi, la documentazione clinica". L'incontro si è svolto il giorno 19 ottobre 2019 presso la sede dell'Ordine in via Dalmazia, 101 a Reggio Emilia. Il corso è stato magistralmente gestito dal Dott. Danilo Orlandini. Alla riunione hanno partecipato diversi professionisti dell'area sanitaria.

Si è parlato della Legge Gelli-Bianco, la n. 24 del 2017. Si è fatto riferimento ai doveri e alla norme di conportamento dei sanitari nella richiesta del consenso informato. E' questo un argomento spesso oggetto di convegni, ma necessita sempre di incontri come quello del 19 ottobre, perché si tratta di problematiche in continua evoluzione.

 

Salute e benessere psicologico è il titolo di un ciclo di conferenze organizzate a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia. Gli incontri si sono svolti presso il Multiplo Centro Culturale in via della Repubblica, 23 - Cavriago.
La prima conferenza si è tenuta giovedì 7 aprile 2016 ed ha avuto come tema "La Medicina di Genere". Sono intervenuti il dott. Martino Abrate, ginecologo, dott. Igor Monducci, Cardiologo, la dott.ssa Sabrina Frigelli, reumatologa e il prof. Elio Roti, endocrinologo. 

La seconda conferenza si è tenuta giovedì 21 aprile 2016 ed ha avuto come tema la "menopausa-andropausa e sessualità". Sono intervenuti il dott. Martino Abrate, ginecologo, il prof. Sergio Leoni, urologo e la dott.ssa Morena Landini, psicologa.

 

L'ultima conferenza si è svolta giovedì 5 maggio 2016, sempre nella sala conferenze Multiplo di Cavriago e sono intervenuti  il dott. Martino Abrate, ginecologo, la dott.ssa Morena Landini, psicologa e la dott.ssa Ottavia Montanari, ostetrica. Il tema di quest'ultima conferenza è piuttosto complesso: "La relazione di colpa dopo la nascita di un figlio".

 

La vertigine e le turbe dell'equilibrio sono argomenti di interesse plurispecialistico, un problema importante è la riabilitazione vestibolare. Su questo argomento nei giorni  22, 23 e 24 marzo 2019 si è tenuto a Milano un interessante corso diretto da Alan Sealy.

Gli argomenti trattati sono stati la vertigine di posizione,  le vertigini post-traumatiche,  il colpo di frusta cervicale,  le vertigini centrali, le neuriti vestibolari,  la sindrome di Minor,  la malattia di Menière e altre patologie.

Si è parlato anche di riabilitazione vestibolare, cioè di un trattamento fisioterapico che permette di migliorare le persone affette da vertigine posizionale e consente di prevenire le crisi ricorrenti di instabilità.

L'equilibrio è un senso molto particolare. E' il risultato di percezioni propriocettive, visive e vestibolari. In realtà è ancor più complesso per la presenza di altre afferenze. Da tempo non si parla più di organo dell'equilibrio ma di un sistema denominato dell'orientamento spaziale

sistema di orientamento spaziale Carlo Govoni piu bravo otorinoIl sistema di orientamento spaziale.

 

equilibrio equilibristi govoni pixabay

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14661 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35521 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32683 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 73207 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 50574 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici, ma anche per verificare lo stato di salute e prevenire situazioni sfavorevoli correlate allo sviluppo fisico.La visita otorinolaringoiatrica per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più...
Letto da 20383 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19653 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 80880 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 22742 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com