NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811   NO SMS

IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Le vertigini e i disturbi dell'equilibrio sono una patologia frequente, interessano soprattutto le donne e sono stati il tema di un'intervista a Carlo Govoni in onda su Odeon TV per Eccellenze Italiane.

eccellenze italiane odeon tv televisione

 

E' questo un programma che parla di molti argomenti, ma la puntata del lunedì è sempre dedicata ad argomenti attinenti alla salute. Questa volta il dott. Carlo Govoni è stato intervistato da Elena Tubertini, redattore presso Odeon TV o Odeon 24 (canale 177 del digitale terrestre).

eccellenze italiane Carlo Govoni intervistato da Elena Tubertini 

Nel corso dell'intervista si è parlato del concetto di stabilità posturale. Il senso dell'equilibrio non ha un preciso organo di riferimento come è l'occhio per la vista o l'orecchio per il senso dell'udito. Si parla di sistema di orientamento spaziale. Questo è un sistema ridondante dove ci sono molte afferenze che concorrono al medesimo scopo. Il fine di questo sistema è permettere all'individuo di capire come è orientato sia che si trovi alla luce, al buio, in piedi o sdraiato o su una giostra o in qualsiasi altra posizione.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 004

 

Trattandosi di un sistema particolarmente complesso i medici che lo studiano appartengono a diverse specialità.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 006

 

In quasi tutte le malattie che portano a disturbi dell'equilibrio c'è un coinvolgimento dei recettori situati nel labirinto e delle vie nervose vestibolari. Lo specialista quasi sempre coinvolto in questi disturbi è l'otorinolaringoiatra.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 007

 

Il labirinto è un organo molto complesso dal punto di vista anatomico, ma lo è anche dal punto di vista funzionale. Nel disegno qui sotto il labirinto (o apparato vestibolare) è indicato in azzurro, in giallo i nervi vestibolare superiore ed inferiore che si uniscono e formano il nervo vestibolare. In bianco la coclea e il nervo cocleare, cioè quella parte dell'orecchio deputata alla funzione uditiva.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 008

 

Le malattie più frequenti di competenza otorinolaringoiatrica che portano a vertigini e perdite dell'equilibrio sono indicate qui sotto.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 009

 

Sappiamo che una malattia molto frequente è la vertigine parossistica di posizione.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 010

 

Le varie malattie che portano ad instabilità e vertigine sono diverse, pertanto anche i trattamenti sono diversi. Qui ho elencato i quattro principali presidi terapeutici: le cure mediche con farmaci e con integratori, la terapia fisica e, anche se ha pochissime indicazioni, esiste anche una terapia chirurgica.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 015

 

In molti casi il paziente che soffre di disturbi dell'equilibrio non sa a quale specialista rivolgersi. Nella figura che segue ho indicato i principali motivi dove c'è perdita di equilibrio e lo specialista più competente è o dovrebbe essere quello specializzato in otorinolaringoiatria.

vertigini disturbi equiibrio eccellenze italiane TV govoni 016

 

Tutto quanto è riportato in questa pagina lo potete trovare anche sotto forma di filmato che venne registrato proprio pochi giorni prima dell'isolamento da Covid-19 (lockdown). L'intervista è andata in onda sul canale 177 del Digitale Terrestre il 3 aprile 2020.

eccellenze italiane Carlo Govoni intervistato da Elena Tubertini vertigini disturbi equilibrio

 

 

Se ti ha interessato questo articolo ti potrebbero anche interessare:

Risonanza Magnetica Nucleare a Collecchio (Parma)

Columbus Clinic Center Milano

Covid-19 e perdita del gusto e dell'olfatto

 Esame audiovestibolare o cocleovestibolare

 

 

-

 

 

 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Se tu hai una mela ed io ho una mela, e ce le scambiamo, tutti e due abbiamo una mela. ... Ma se tu hai un'idea ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.

George Bernard Shaw (26 luglio 1856 - 2 novembre 1950)

 

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 8883 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 31736 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 18301 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 29348 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 66822 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si possono eseguire in anestesia locale in pazienti collaboranti. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè l’asportazione di un...
Letto da 27550 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 29162 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici. La visita otorinolaringoiatrica eseguita per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più semplice perchè si tratta di una visita ridotta alle manovre essenziali. L'importante è...
Letto da 17549 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 18305 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com