NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Il giorno 23 aprile 2024 Elisabetta Donati ha parlato del fenomeno dell'invecchiamento e delle sue esperienze di welfare culturale maturate nella capitale lombarda e a Reggio nell'Emilia.

reggio emilia giardini pubblici carlo govoni medico otorinoReggio nell'Emilia - giardini pubblici - la fontana

 

L'incontro si è svolto a Palazzo Dossetti nell'aula magna dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Elisabetta Donati è una sociologa che si occupa principalmente di salute ed anche di invecchiamento. E' la responsabile scientifica della Fondazione Ravasi Garzanti Onlus di Milano. 

Sappiamo che mantenere la mente impegnata nelle manifestazioni artistiche e culturali è un mezzo importante per invecchiare bene. Si dice spesso che il corpo invecchia e il cervello no. Purtroppo questa affermazione è vera solo in parte.

 

reggio emilia corso garibaldi neve nevicata prefettura carlo govoni otorino

Reggio nell'Emilia, corso Garibaldi, in una giornata invernale.

 

Invecchiare è sicuramente un problema; sappiamo tutti che ogni anno che passa abbiamo un anno in più, ma non vogliamo pensarci.

Joseph Leon Edel (1907 - 1997) è stato un importante critico letterario che aveva ben compreso che cos'è la vecchiaia. Sosteneva che era importante andare avanti nella nostra strada come se la vita fosse interminabile. Io lo inquadro come un negazionista del pensionamento. Edel provava una profonda ammirazione per Anton Cechov che si dedicava tutti i giorni alla costruzione della sua nuova casa mentre la tubercolosi gli riduceva le sue capacità respiratorie.

 

milano galleria vittorio emanuele secondo duomo govoni

Milano - Piazza del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II°

 

Vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo. Forse in questa frase è racchiuso il miglior modo per affrontare la vecchiaia. 

Ho sempre dato molto valore alle capacità sensoriali. Con l'avanzare dell'età avanzano la cecità, la presbiacusia   e la presbistasia. A tutto questo si associa il declino cognitivo. Il decadimento cognitivo o demenza è una complessa sindrome che altera le funzioni cerebrali in misura tale da compromettere una vita autonoma e indipendente.  Nell'associazione decadimento sensoriale e declino cognitivo ci sono tutti i problemi della vecchiaia. Credo che sia proprio la diminuzione lenta e progressiva delle capacità sensoriali a farci perdere, giorno dopo giorno, la forza di vivere intensamente.

 o          o          o

Reggio Emilia e Milano sono le città dove Elisabetta Donati, relatrice della conferenza "invecchiare con arte", ha maturato le sue esperienze e le ha raccontate nell'incontro del 23 aprile 2024.

milano basilica sant ambrogio di sera campanili govoni carlo otorinolaringoiatraMilano, chiesa di Sant'Ambrogio

 presbiacusia eta anziano tempo otorino presbistasia vertigini govoni otoneurolaringologia

 

Se hai trovato interesse per questo articolo potresti anche leggere:

L'utilizzo delle risorse cognitive per mantenere l'equilibrio nell'anziano

2024 03 le otiti bambino link PA4156 Dott Carlo Govoni

 

  Le otiti nel bambino - intervista televisiva     

 

 

 

- Le rinosinusiti, le riniti allergiche, la poliposi nasale e altre malattie del naso 

 - la perdita dell'olfatto           

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14661 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35521 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 15692 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 50574 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32683 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 30795 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 32445 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici, ma anche per verificare lo stato di salute e prevenire situazioni sfavorevoli correlate allo sviluppo fisico.La visita otorinolaringoiatrica per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più...
Letto da 20383 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19653 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com