NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Corsi

A Salerno c'è stato un importante convegno nazionale di aggiornamento sul tema: "L'otite media effusiva del bambino". Il corso si è tenuto dal 12 al 13 ottobre 2012 ed è stato patrocinato dall'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI).

L'otite media effusiva ha nelle sue cause principali una disfunzione delle tube di Eustachio, spesso anche a causa dell'ipertrofia adnoidea. Si tratta di una patologia molto diffusa in età pediatrica. Quando ci sono dubbi per questa malattia dell'orecchio una visita otorinolaringoiatrica si rivela di fondamentale importanza.

Nell'otite media nel bambino l'otoscopia e l'impedenzometria hanno un ruolo fondamentale.

tympanometry B flat govoni

Esempio di timpanogramma piatto. Questo è il tracciato tipico di una otite media effusiva (o sieromucosa). Il timpanogramma piatto non è sinonimo di sordità. Nella maggioranza dei casi è espressione di una ipoacusia trasmissiva lieve.

Il 30 novembre dell'anno 2019 si è tenuto al teatro Bobolino di Firenze un giorno di studio sulla comunicazione col paziente oncologico. Parlare in modo efficace è molto difficile, perché tutte le persone sono diverse. Lo sono in particolare coloro che soffrono di tumori. C'è chi vuole sapere tutto della propria malattia e chi non vorrebbe sapere nulla. Nel corso si è affrontato questo tema sia nella quotidianità che nella comunicazione di infauste notizie. Il concetto di tumore maligno è sempre presente e ogni parola del medico viene percepita dal paziente con modalità molto diverse. Il concetto fondamentale è personlizzare il rapporto. Non è facile ma il medico deve dire al paziente quello che il paziente vuole sapere. Non dire nulla di più e nulla di meno.

firenze ponte vecchio govoni otorino vestibologo

Firenze - ponte vecchio

Nei giorni 12 e 13 febbraio 2024 si terrà a Dubai Deira (UAE) il sesto convegno mondiale di otorinolaringoiatria. Il tema principale della conferenza è "Aprire la strada all'eccellenza medica attraverso l'interazione scientifica". Questa conferenza offre l'opportunità a tutti gli operatori scientifici che si interessano di otorinolaringoiatria di avere contatti col mondo accademico e con quello industriale.

Sono previste numerose aree d'interesse. Ne ricordo alcune: Otorinolaringoiatria generale - Audiologia - Acufeni (tinnitus) - Tumori del cavo orale . Tumori dell'orecchio esterno, medio ed interno -- Neurotologia e Vestibologia - Laringologia - Otorinolaringoiatria pediatrica - Rinologia e malattie rino-sinusali.

 

dubai deira ent otorinolaryngology carlo govoniDubai (Emirati Arabi Uniti)

Vertigoforum è giunto alla sesta edizione, è un corso teorico sulle conoscenze più recenti dell'otoneurologia. Vi hanno partecipato numerosi specialisti del settore coordinati dal dott. Bavazzano.

Il teatro dell'incontro è lo splendido Teatro Auditorium di palazzo Rosso, mentre c'è un teatro ancor più grande ed è la meravigliosa città della Lanterna.

genova palazzo rosso facciata via garibaldiGenova - Palazzo Rosso

 

Il corso è stato molto intenso e i temi trattati erano numerosi. Si è dato spazio anche a molti aspetti di confine tra vestibologia, psichiatria e neurologia.

Nell'anno 2023 si è svolto a Modena, in presenza, il 54° congresso della Società Italiana di Foniatria e Logopedia.

Questo congresso si è aperto con una relazione dal titolo "La Malattia da Reflusso Faringo-Laringeo." Nell'ultima decade è stato un argomento ampiamente dibattutto e molti hanno individuato in questa malattia la causa di molti disturbi di natura foniatrica. In questo convegno si avanzano dei dubbi.

Occorre tenere presente che il reflusso è un problema di carattere gastro-enterico, cioè non si tratta di un problema otorinolaringoiatrico, ma attraverso le manovre endoscopiche con fibroscopia l'otorino riesce a vederne gli effetti a carico della laringe.

endoscopio fibroscopia ottica video videofibroscopia flessibile flexible endoscope pediatrico govoni specialista otorinoFibroscopio flessibile per laringofibroscopia
La laringoscopia è l'esame fondamentale. 

 

Nella pratica notiamo che il reflusso è un problema difficile da curare perché si dovrebbe riuscire a modificare le abitudini del paziente. Purtroppo per ogni medico è sempre molto difficile far cambiare le abitudini ad una persona.

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10591 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32941 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile per eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per prenotare una visita domiciliare telefonate al ...
Letto da 26801 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 6067 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16584 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 67458 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 84874 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 28838 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 18662 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com