ECCELLENZE ITALIANE è un programma televisivo che affronta temi legati alla salute di tutti e si parla anche di otorinolaringoiatria. In più di una occasione il dott. Carlo Govoni è stato intervistato dalle conduttrici di questa emittente.
Il programma Eccellenze Italiane va in onda su ODEON 24 (ex ODEON TV) - Canale 163 e canale 177 del Digitale Terrestre Nazionale. Oggi è possibile vedere le interviste anche sul portale medicina365.it e su youtube.com
https://medicina365.it/category/dott-carlo-govoni/
VERTIGINI E DISTURBI DELL'EQUILIBRIO intervista di Elena Tubertini
3 aprile 2020
https://www.youtube.com/watch?v=snqG2HWmmBw&list=TLGGhY7h3KIZ49kyNDAzMjAyMQ
Nel corso di questa intervista il dott. Carlo Govoni ha parlato di vertigini e del sistema di orientamento spaziale, cioè di quel sistema che regola la stabilità e la posizione eretta. Poi si è soffermato sulle malattie più diffuse che portano a vertigine e sul loro trattamento. Pochi sanno che alcune rare forme di vertigine si possono curare non solo con i farmaci e gli esercizi posturali, ma anche con specifici interventi chirurgici.
Anche sul portale medicina365.it
Un riassunto dell'intervista e alcune immagini sono presenti su questo sito.
LA PERDITA DELL'OLFATTO intervista di Nina Sicilia
25 settembre 2020
https://medicina365.it/2020/09/25/dott-carlo-govoni-perdita-dellolfatto/
Una sintesi di questa intervista è presente in questo sito.
L'olfatto è un senso al quale diamo poca importanza. Per la maggioranza delle persone è scontato sentire gli odori. Quando si verifica la perdita dell'olfatto (o anosmia) si modifica enormemente il nostro rapporto con l'ambiente. In tutti questi casi il primo passo è una visita otorinolaringoiatrica come mostra questa immagine.
Intervista condotta dalla giornalista Nina Sicilia.
La perdita dell'olfatto nei lavoratori che hanno contratto il Covid-19 da causa professionale,
mi riferisco a medici e al personale ospedialiero, è da ritenersi una malattia dovuta al lavoro,
quindi indenizzabile dall'INAIL.
Il problema è dimostrare la perdita olfattiva.
Con questo video il dott. Carlo Govoni spiega cosa si può fare per fronteggiare una perdita dell'olfatto.
GLI ACUFENI intervista della giornalista Nina Sicilia
novembre 2021 Vedi https://medicina365.it/2021/11/17/dott-carlo-govoni-acufene/
In questa intervista del 17 novembre 2021 la giornalista affronta col dott. Govoni un tema di particolare interesse. Gli acufeni sono dei rumori o suoni che vengono percepiti solo dal paziente in assenza di una sorgente sonora esterna. Sono uno degli enigmi più importanti della medicina, sia per la complessità che per la frequenza. Si stima che l'8% della popolazione adulta abbia questo problema. Il video su questo argomento in due anni ha ottenuto oltre 6.000 visualizzazioni.
MALATTIE DELLA BOCCA E DELLA LINGUA conduttrice Nina Sicilia
8 marzo 2022
E' una lunga intervista condotta dalla giornalista Nina Sicilia. L'intervista è andata in onda su OdeonTV il giorno 8 marzo 2022 alle ore 18,43. Dopo un introduzione sulle malattie della bocca e sugli specialisti più idonei a valutare questo distretto si parlerà delle numerose malattie della lingua o glossiti.
Molti specialisti si occupano delle malattie del cavo orale, però lo specialista otorinolaringoiatra è quello più idoneo a valutare sia la bocca che le parti anatomiche come faringe, laringe e ghiandole salivari che direttamente e indirettamente influenzano la patologia orale. Vedi anche in questo sito una introduzione sulle malattie della lingua presentata nel corso del programma Eccellenze Italiane.
.
CHIRURGIA DELLE GIANDOLE SALIVARI conduttrice Nina Sicilia
1° maggio 2022
E' questo l'argomento di una intervista andata in onda il primo maggio 2022 nel corso del programma LA PAROLA ALL'ESPERTO. La conduttrice Nina sicilia ha intervistato il dott. Carlo Govoni sulla chirurgia delle ghiandole salivari maggiori.
.
TUMORI DEL CAVO ORALE E FARINGE conduttrice Nina Sicilia
E' andato in onda il 2 giugno 2022.
RIABILITAZIONE VESTIBOLARE Carlo Govoni e la dott.ssa Ilaria Zingariello intervistati da Nina Sicilia
E' andata in onda l'11 novembre 2022
DIAGNOSI E TERAPIA DELLE VERTIGINI Intervista di Nina Sicilia
Questa intervista televisiva è andata in onda il 30 aprile 2023.
LE OTITI NEL BAMBINO
Intervista condotta da Nina Sicilia. E' andata in onda giovedì 21 marzo 2024 nel corso del programma Eccellenze Italiane. Le otiti sono le malattie più frequenti che possono colpire un bambino tra 0 e 12 anni. Proprio per la loro frequenza sono malattie di massimo interesse per i genitori ed anche per gli specialisti pediatri.
La trasmissione è visibile al link indicato
https://medicina365.it/2024/03/22/ dott-carlo-govoni-otiti-nei-bambin i/
Si è parlato di otiti esterne, otiti medie acute, otiti sieromucose o glue-ear e otiti croniche colesteatomatose.
CHE COSA E' IL SISTEMA OTONEUROLARINGOLOGICO
ovvero IL LINGUAGGIO VERBALE E IL PENSIERO
Il giorno 7 agosto 2024 è andato in onda questa interessante intervista condotta dalla giornalista Nina Sicilia.
Lo scopo di questa intervista è stato affrontare un tema poco noto. Si è parlato del sistema complesso denominato sistema otoneurolaringologico: cioè l'attività sinergica del cervello, apparato fonatorio e apparato uditivo. Questo sistema comporta la realizzazione del linguaggio verbale e l'elaborazione del pensiero. Il pensiero è un linguaggio interiore che ogni uomo sviluppa nella lingua con la quale è abituato a parlare.
https://medicina365.it/2024/08/13/dott-carlo-govoni-il-linguaggio-verbale-e-il-pensiero/
Ti potrebbe anche interessare:
- San Biagio è il patrono degli otorinolaringoiatri.
. - Libro: LA SORDITA' INFANTILE
. - Libro a cura di Carlo Govoni: ARTE & MEDICINA
Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni tel. 3358040811