NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

La stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di calma e in assenza di perturbazioni (spontaneus sway).  Il mantenere la posizione eretta per ogni uomo è un momento dinamico e non statico. Per mantenere l’equilibrio il nostro cervello deve coordinare le afferenze dei sistemi visivo, vestibolare e somatosensoriale. E' una valutazione diversa dall'esame vestibolare, e spesso lo integra.

Ogni persona in posizione eretta per mantenere il suo equilibrio deve compiere delle oscillazioni (postural sway) che possono essere registrate. L'apparecchio utilizzato è la pedana stabilometrica statica. Per il paziente si tratta di un esame semplice, indolore e privo di rischi.

E' un esame raccomandato per la valutazione oggettiva dell'equilibrio, quindi è utile anche quando si devono preparare relazioni con finalità medico-legale. E' indicato nelle malattie vertiginose, nei postumi di malattie otologiche (colesteatoma, otite media cronica, otosclerosi), nelle alterazioni del collo che influenzano l'equilibrio (artrosi cervicale, colpo di frusta cervicale). Tra i vantaggi della stabilometria c'è anche la possibilità di svelare casi di simulazione.

L'esame è semplice per il paziente ma complesso per l'interpretazione medica. Si valutano parecchi parametri. Due sono molto importanti: lo statokinesigramma e lo stabilogramma.

Lo statokinesigramma è la rappresentazione in due dimensioni (cioè un grafico) del percorso del centro di pressione sulla superficie orizzontale di appoggio.

statokinesigramma stabilometria patologico labirintite govoni vestibologo

 

Lo stabilogramma è il grafico delle coordinate del centro di pressione in funzione del tempo. Il tempo viene riportato in ascissa. Questi grafici permetto di vedere l’evoluzione delle oscillazioni nel periodo testato.

La stabilometria statica viene suggerita come un valido esame obiettivo in grado di valutare la tendenza a cadere a terra nell'anziano, ovvero serve per valutare la presbistasia (Kalisch et al. 2011). Questo test valuta soprattutto le correzioni messe in atto dal soggetto per mantenere la posizione eretta, queste correzioni si effettuano con movimenti delle caviglie, sono questi piccoli movimenti correttivi attuati facilmente dai giovani; meno facilmente dagli anziani.

L'equilibrio è anche in rapporto con l'occlusione dentaria e le turbe masticatorie. Si valutano quindi in modo congiunto le articolazioni temporo-mandibolari, la masticazione e la capacità di mantenere la posizione eretta. La valutazione odontoiatrica è possibile da parte di medici specializzati che offrono una valutazione multidisciplinare.

Uno dei vantaggi della stabilometria è la possibilità di ripetere l'esame (re-test) e poter verificare se i risultati ottenuti sono analoghi al precedente. Il re-test è molto utile nella valutazione di casi medico-legali con finalità assicurative.

"La stabilometria ha un indubbio valore dal punto di vista medico-legale, sia per valutare l'entità dei disturbi posturali che per evidenziare tentativi di simulazione o di accentuazione. Grazie all'analisi multiparametrica, alla funzione di intercorrelazione e al retest (difficilmente il paziente riesce a simulare a più riprese lo stesso pattern patologico di oscillazioni) è possibile infatti svelare l'influenza della componente volontaria nel corso dell'indagine." (1)

 statokinesigramma stabilometria normale labirintite govoni vestibologo

La stabilometria è una valutazione computerizzata dell'equilibrio,
la dobbiamo considerare un esame complementare per lo studio della
Vertigine Parossistica di Posizione (VPP) e per le altre forme di vertigine

 

Bibliografia
1 - Casani Pietro Augusto - La Posturografia. In "Vestibologia Clinica" a cura di Casani, Nuti e Pagnini, Eureka srl editore, 2014, 215-226.

 equilibrio equilibriste vertigine labirinto vestibolo otorino govoni otoneurologo


Naviga tra le altre pagine della sezione attività 

 

- visita ORL a domicilio del paziente (un esame vestibolare può essere fatto a domicilio, non è così per la stabilometria).

 

- test clinico della funzione vestibolare

 

- idrope endolinfatica, acufeni e ipoacusia neurosensoriale cocleare

 

- La riabilitazione vestibolare in pratica

 

 

.

 

 


Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

 milano columbus clinic center architetto sommaruga libertyCOLUMBUS CLINIC  CENTER 
MILANO

via Michelangelo Buonarroti, 48
Zona Tre Torri
parcheggio interno

Specialista otorinolaringoiatra 
dott. Carlo Govoni

per un appuntamento
tel. 3358040811  NO SMS

 milano columbus clinic center aree cliniche

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10097 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32632 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 83796 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 24961 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 5873 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 70218 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 30020 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16335 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici. La visita otorinolaringoiatrica eseguita per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più semplice perchè si tratta di una visita ridotta alle manovre essenziali. L'importante è...
Letto da 18186 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com