NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Corsi

Diagnosi e trattamento degli acufeni è l'argomento che il dottor Carlo Govoni ha illustrato nel corso di un incontro di aggiornamento che si è svolto il 28 ottobre 2021. Il corso è stato dedicato agli specialisti otorinolaringoiatri, ai medici di medicina generale e ad altri specialisti del settore come audiologi, vestibologi e odontoiatri. L'incontro si è svolto all'interno del Rechigi Park Hotel di Modena, via Emilia Est, SS9..

Come si può vedere dalle immagini siamo nel 2021, siamo ancora in piena pandemia e tutti i presenti, dott. Govoni compreso, indossavano la mascherina. Era pure obbligatorio mantenere un distanziamento tra le persone. Nonostante queste difficoltà i medici hanno sempre continuato a lavorare, a incontrarsi e a diffondere al pubblico le proprie esperienze.

modena 2021 ottobre 28 govoni carlo relatore acufeni sintomo orl

 

A Bergamo, nei padiglioni dell'Ente Fiera, dal 22 al 25 maggio 2024, si svolge il 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria.

E' ancora presto per conoscere gli argomenti di questo congresso.  Chi sta organizzando questo convegno è stato tra i primi a dedicarsi alla microchirurgia dell'orecchio e della base cranica. La microchirurgia è stata la vera evoluzione della chirurgia dell'orecchio e non si è ancora fermata. Sicuramente saranno presenti relazioni relative alla otoneurologia e alla otoneurochirurgia. 

sviluppo pensiero umano

Schema della comunicazione verbo-acustica tra gli uomini

 

Inoltre moli specialisti sono al lavoro da tempo per presentare interessanti relazioni sulla chirurgia endoscopia del naso. 

 

HOME 1159549 24671681  

Corso che illustra le caratteristiche delle cure termali, le terapie erogate dal Servizio Sanitario Nazionale ed incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza. Nella mattina del giorno 8 giugno 2024 si è tenuto a Salvarola Terme un corso di aggiornamento finalizzato a spiegare l'importanza della crenoterpia e l'erogazione di questi servizi con spese a carico del SSN. Altro aspetto poco conosciuto è che queste cure rientrano tra i livelli essenziali di assistenza (LEA). 

sassuolo terme salvarola cure termali

 

I centri termali oggi sono molto evoluti e non sono solo cure idropiniche. Questi luoghi si identificano come centri benessere e centri di relax. Le cure termali hanno sempre avuto specifiche caratteristiche: cure per il fegato, o per recuperare la funzionalità renale o per contrastare l'artrosi e altre malattie di competenza ortopedico/fisiatrica. Per quanto riguarda l'otorinolaringoiatria le cure sono specifiche per le rinosinusiti croniche, per le faringiti e per la sordità rinogena. Oggi molti centri termali non si limitano a curare l'organo ammalato, ma si propongono come centri per la cura e il benessere di tutto il corpo.

Vedo questo come un ritorno alla medicina antica. In passato le conoscenze specialistiche erano molto limitate, ma non per questo i medici di duemila anni fa non cercarono soluzioni. Gli antichi terapeuti avevano una visione della medicina un po' magica e un poco scientifica. Questi medici si affidavano al loro intuito e spesso ebbero felici intuizioni. Essi valorizzarono le sorgenti di acque termali e edificarono importanti centri termali. Un esempio lo possiamo cogliere nei moasici di epoca romana di Piazza Armerina (Enna) nella famosa villa del Casale. I mosaicisti ritrassero diverse ragazze che si divertivano e indossavano un completo che oggi definiremmo un classico costume da bagno. Le terme dovevano servire per rinvigorire tutto il corpo. Erano un luogo dove i frequentatori si riposavano, si sottoponevano a massaggi (massoterapia), facevano bagni con acque a diverse temperature, respiravano aria umida (come se facessero areosol termali). Sicuramente gli uomini uscivano dalle terme ritemprati nel corpo e credo che la visione di ragazze che facevano esercizi fisici in bikini facesse anche bene alla vista.

  

mosaico di piazza armerina roma bikiniGinnaste - Mosaico di villa del Casale - Piazza Armerina (EN)
IV° secolo d.C.
Le notizie su queste raffigurazioni sono incerte. L'orientamento più accreditato
è che si tratti di ginnaste, però non si può escludere che si tratti di ragazze che
frequentavano un ambiente dedicato al benessere fisico, come quello delle terme.

Dal 1997 il complesso archeologico di Piazza Armerina è Patrimonio Universale dell'UNESCO.

 

Percorsi per Persone Altamente Sensibili (PAS) è il titolo di un primario programma psicoterapico che si svolge a Guastalla in Provincia di Reggio Emilia.
Questi studi si fondano sulle ricerche della dott.ssa Elaine Aron che ha studiato in modo particolare il concetto di alta sensibilità nell'uomo. Secondo questi studi esiste proprio un diverso funzionalento del sistema nervoso in rapporto agli stimoli. A Guastalla (RE) è presente la dott.ssa Nicoletta Minozzi, counselor in Psicosintesi ed Operatrice Alta Sensibilità.

E' importante liberare la nostra mente dal concetto che la spiccata sensibilità non è un difetto, ma una caratteristica peculiare di alcune persone. E' una circostanza rara che alcune volte capita di osservare in chi sta accanto a noi.

E' come un fenomeno naturale strano simile ad un arcobaleno.

arcobaleno emilia pianura padana novellara guastalla carlo govoni otorino

 Arcobaleno dopo un temporale.

 

Dal 24 al 27 maggio 2023 si è tenuto a Milano presso il centro Allianz MiCo Convention Centre il 109° congresso nazionale della società italiana di otorinolaringoiatria. E' stato un congresso con notevole partecipazione di pubblico e particolarmente interessante. La relazione ufficiale che, come sempre ha caratterizzato la riunione, ha avuto un titolo insolito "Diagnosi e trattamento delle recidive non neoplastiche in otorinolaringoiatria".

E' stato un interessante motivo d'incontro per tutti gli otorinolaringoiatri italiani. La capitale della Lombardia è una città facilmente raggiungibile e per questo motivo sono arrivati specialisti da tutta Italia, dalla vicina Svizzera e non solo. Gli otorinolaringoiatri hanno vissuto con notevoli difficoltà il triennio 2020/2022 e tutti confidiamo in un ritorno alla normalità. Le relazioni in presenza hanno caratterizzato questa edizione e si spera che si sia chiuso definitivamente il problema pandemia. Il congresso, come sempre, è un dialogo aperto tra tutti i medici, anche tra medici cultori di specialità affini all'otorinolaringoiatria. E' stato una occoasione per uno stimolante confronto interdisciplinare.

Il congresso precedente (108°) si è tenuto a Roma, qui le relazioni più importanti riguardarono argomenti relativi al Covid-19. Si tenne a Milano anche il congresso dell'anno 2021, sempre nel mese di maggio, quando la pandemia da Covid-19 costituiva un serio problema sanitario. 

Un altro argomento specialistico del Congresso SIO n. 109 è stato il tema scelto per la tavola rotonda: "Il nuovo ruolo dell'otorinolaringoiatra nella gestione del nodulo tiroideo". Le malattie della tiroide sono di competenza dell'endocrinologo, però quando c'è la necessità di intervenire chirurgicamente, l'otorinolaringoiatra lo ritengo lo specialista più idoneo. 

 

milano galleria vittorio emanuele ii columbus govoniQui sopra uno degli edifici simbolo di Milano:
la Galleria dedicata al primo Re d'Italia, Vittorio Emanuele II°

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14666 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35524 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 50583 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 93537 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 19507 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 74427 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 30812 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19656 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 7561 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com