Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00 NO SMS
IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'
L'appropriatezza delle prescrizioni degli esami radiologici è il tema di un corso di aggiornamento che si è tenuto a Monza (Monza Brianza) nel settembre 2013.
E' questo un tema importante per molti aspetti. Non sempre lo stato di salute di un paziente è direttamente proporzionale al numero degli esami a cui si sottopone. Poi l'eccesso di esami diagnostici radiologici è uno dei motivi per cui abbiamo una elevata spesa sanitaria.
Se osserviamo i progressi che ci sono stati dalla fine degli anni settanta (quando la tecnica più raffinata era la stratigrafia) agli anni 2020 si capisce che la radiologia è completamente trasformata.
Immagine TAC di un orecchio
Leggi tutto: Monza: appropriatezza prescrizioni esami radiologici
Sia per i pazienti che per i medici è importante contrastare l'eccesso nella prescrizione degli esami radiologici. Il 19 febbraio 2013 presso la Clinica Santa Chiara di Locarno il dott. Paolo Vezzù ha tenuto una interessante relazione su Radioprotezione e la prescrizione di esami radiologici. Il corso è stato organizzato dal Servizio Formazione della clinica Santa Chiara di Locarno.
L’argomento riveste un particolare interesse in quanto i medici sono tentati ad esagerare nel prescrivere esami radiologici. Un corso finalizzato a spiegare quando è utile prescrivere un esame radiologico è importante nella formazione di ogni medico. Le ragioni sono molteplici: le radiazioni sono sostanzialmente dannose e pertanto una persona, meno ne riceve, è meglio. Inoltre questi esami sono un costo, sia se sono prescritti in libera professione e sia se sono a carico delle assicurazioni.
Gli otorinolaringoiatri, nei loro ambulatori, prescrivono spesso degli esami radiografici. E' importante conoscere sempre le possibilità e i limiti di questi accertamenti.
Leggi tutto: Locarno - Ticino: prescrizione esami radiologici
La poliposi nasale è una malattia che spesso si associa alla rinite allergica. E' molto diffusa, soprattutto tra gli adulti. I polipi si formano nei seni paranasali e in particolare nell'etmoide. Si sviluppano per un edema della mucosa che riveste internamente il naso e i seni paranasali. Col passare del tempo i polipi aumentano di volume. Occupano lo spazio respiratorio e determinano una difficoltà respiratoria nasale, una riduzione o perdita dell’olfatto, cefalea frontale ed una alterata risonanza della voce.
Poliposi nasale bilaterale
La poliposi nasale è una malattia benigna. Degenerazioni verso la malignità sono estremamente rare.
Nei casi conclamati la diagnosi è semplice e viene fatta con la rinofibroscopia. E' questa una tecnica di esplorazione nasale molto usata. Si tratta di applicare una videocamera agli strumenti rigidi o flessibili che si utilizzano per l'esplorazione delle fosse nasali.
Questo corso di videochirurgia del naso e dei seni paranasali è stato definito avanzato proprio per gli approfondimenti e le numerose tecniche proposte. Il convegno è stato magistralmente impostato e diretto dai medici dell'ospedale di Niguarda. E' un corso che è iniziato affrontando le propblematiche anatomiche e radiologiche del distretto rino-sinusale per arrivare alla pratica chirurgica. Il corso di videochirurgia endoscopia è stato giustamente considerato una serie di lezioni riservate agli specialisti. Lo scopo del corso è stato migliorare le capacità dei partecipanti nell'interpretazione delle immagini fibroscopiche e radioscopiche. Sono stati curati gli aspetti tecnici dall'uso delle ottiche rigide e ai diversi micro-strumenti. E' stata focalizzata l'attenzione sui reperi fondamentali e sui tempi chirurgici che usualmente si utilizzano nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali (FESS).
Il corso si è svolto a Milano, presso l'Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda dal 10 al 14 novembre 2014.
Leggi tutto: Milano: corso videochirurgia endoscopica naso e seni paranasali
In questa parte si affrontano altri interventi per la cura della vertigine. Si ricorda che la chirurgia è indicata solo nelle vertigini periferiche.
In un altro articolo ho precisato che esistono due tipi di interventi: funzionali e distruttivi. I primi:
quelli che conservano la funzione uditiva, sono gli interventi sul sacco endolinfatico e gli interventi di neurectomia vestibolare selettiva. Già affrontati in specifici articoli.
Qui verranno descritti gli interventi che distruggono la funzione uditiva e labirintica. Sono procedure chirurgiche che provocano una irreparabile perdita del senso dell'udito, pertanto è importante una valutazione pre-operatoria accurata dei pazienti, selezionando quelli che hanno un orecchio anacusico o fortemente ipoacusico.
Leggi tutto: Chirurgia della vertigine - tecniche distruttive
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
Il dott. Carlo Govoni visita anche
presso il Centro Cuore & Salute
a Reggio Emilia - palazzo Volo
Largo Giambellino, 8
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0522930209 - 0522934380
dalle 8,30 alle 21,00
al sabato dalle 8,30 alle 13,00
tel. 3358040811
Convenzionato con FASI, PREVIMEDICAL,
UNISALUTE, CAMPA e altre asscurazioni
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00
Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni
(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00