NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Con le parole visita vestibologica si intende una visita specialistica finalizzata ad affrontare i problemi di equilibrio, instabilità e vertigine. E' noto che non esiste un unico apparato che regola il nostro equilibrio. Questi problemi clinici sono molto complicati, per questo siamo soliti parlare di sistema di orientamento spaziale. E' importante sottolineare la complessità del sistema e pertanto potrà essere affrontato con l'intervento di numerosi specialisti. Gli apparati che vengono esaminati direttamente in questo tipo di visita sono l'apparato vestibolare e quello uditivo. Però non sono sufficienti: è necessario anche indagare sul sistema propriocettivo e quello visivo, pertanto si sconfina verso competenze neurologiche ed oculistiche.

A Modena il dott. Carlo Govoni esegue questo tipo di visite all'interno di un ospedale privato accreditato: l'Hesperia Hospital. E' questo un elemento da non sottovalutare perchè è possibile avere in tempi brevi consulenze neurologiche, oculistiche ed anche neuroradiologiche. La neuroradiologia è una branca specialistica che ci permette di analizzare in modo completo la morfologia dell'apparato vestibolare e il decorso del nervo vestibolo-cocleare (ottavo nervo cranico - detto anche nervo acustico).

Questo è importante perché si deve cercare in un unico accesso di arrivare ad una diagnosi e ad una proposta terapeutica. A Modena giungono diverse persone del nord e centro Italia, pertanto poter effettuare visita ed esami in tempi ravvicinati è molto utile. Questo tipo di visita non la eseguo solo a Modena.

Gli esami fondamentali sono le prove vestibolari e quelle audiologiche.

La visita vestibologica è rivolta agli adulti e agli adolescenti. Non esiste un vero limite di età, però non si scende quasi mai al di sotto dell'età scolare. I pazienti che più frequentemente si rivolgono allo specialista per turbe del sistema vestibolare sono le persone di media età e gli anziani. Questi ultimi sono le persone maggiormente a rischio di disfunzioni di questo sistema ed anche a rischio caduta (1). Col passare degli anni c'è un progressivo decadimento sensoriale che comporta ipovisione, presbiacusia e presbistasia (2).   

 

labirinto membranoso carlo govoni vestibologo

Ne disegno qui sopra è raffigurato in colore azzurro il labirinto, ma questo non è il solo organo responsabile dell'equilibrio. Il vestibologo si occupa della sindrome da instabilità posturale, sembra una sola malattia, in realtà comprende tutto il complesso delle alterazioni del sistema di orientamento spaziale.

 

 

Bibliografia

1 - Molinelli S. Il rischio di caduta nel paziente anziano. “Analisi dei principali strumenti di valutazione in ambito internazionale.” Luglio 2008.

2 - Ralli G,  Mizzoni , Clementi C, Caramanico C.  La Presbiacusia - Presbycusis.  Italian Journal of Geriatrics and Gerontology 2014; 2(1):17-24

 

Se hai letto questo articolo ti potrebbero interessare anche:

 

La sindrome da instabilità posturale nella terza età

 

televisione tv filmato audiovisivo eccellenza govoni carlo miglior otorinolaringoiatra

  Eccellenze Italiane - Tumori del cavo orale e faringe - Intervista a Carlo Govoni

 

 

Hesperia Hospital di Modena

 

Definizioni delle parole più usate in vestibologia e in otoneurologia

 

La libera professione otorinolaringoiatrica

 

Salute e benessere psicologico

 
 
 
 
eccellenze italiane Carlo Govoni intervistato da Elena Tubertini vertigini disturbi equilibrio
 

 

 

Castelfranco Emilia: industrie e salute

 

Genova: vertigoforum 2021 - incontro sulle malattie vestibolari

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

una visita col
dott. Carlo Govoni

Tel. 3358040811

NO SMS    NO WhatsApp

a Milano
Columbus Clinic Center -
Centro Medico CDL corso Magenta 64
e  via privata Pietro Ogliari, 3

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14475 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35393 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 36023 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 22549 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 30516 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 50362 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 80276 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 119350 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 92836 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com