NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

La perdita dell'olfatto è un tema poco diffuso nei programmi televisivi; su questo argomento Carlo Govoni è stato intervistato dalla giornalista Nina Sicilia. L'interessante conversazione è stata messa in onda il 25 settembre 2020 su Odeon 24 per Eccellenze Italiane. (Canale 177 del digitale terrestre). Questa registrazione è avvenuta in un periodo dove a causa della pandemia da Covid-19 non si facevano interviste in presenza.

 

eccellenze italiane giornalista Nina Sicilia intervista Govoni otorino

 Intervistatrice: la giornalista Nina Sicilia.

 

L'olfatto è un senso importante che spesso viene sottovalutato. Si accorgono molto bene della sua importanza coloro che hanno perso questa sensibilità.  Le sostanze odorose sono sostanze solubili che attraverso minuscole goccioline raggiungono i recettori olfattivi. Questi recettori si trovano nella porzione più alta del naso e svolgono un compito delicatissimo: la trasduzione, cioè la trasformazione da stimolo chimico in stimolo elettrico. Questo passaggio è di capitale importanza perché il cervello può comprendere solo segnali di natura elettrica.

perdita olfatto eccellenze govoni otorinolaringoiatra 02

La via olfattiva, cioè la via che i segnali elettrici che provengono dai recettori devono percorrere è indicata nella diapositiva qui sopra riportata. Come si può vedere i centri interessati sono parecchi e non tutti sono stati individuati con precisione. Il cervello umano è ancora in parte misterioso.

E' importante vedere quali sono le malattie che alterano questo percorso nervoso e quindi si caratterizzano per la diminuzione o per la perdita dell'olfatto.

perdita olfatto eccellenze govoni otorinolaringoiatra 03

Distinguiamo malattie, soprattutto la poliposi nasale e quelle a carattere infiammatorio, che ostacolano la trasduzione e quindi non parte il segnale elettrico nervoso. Altra causa importante che altera la percezione olfattiva sono i traumi, questi possono essere commotivi o fratturativi.

perdita olfatto eccellenze govoni otorinolaringoiatra 05

Qui sopra ho elencato i quattro punti fondamentali per stabilire se c'è stata una perdita olfattiva. Una valutazione di questo tipo è importante per capire se percepiamo correttamente gli odori, ma il maggior interesse è costituito dalla dimostrazione di un eventuale danno a questa funzione sensoriale.

 

Se si desidera vedere il filmato sulla PERDITA DELL'OLFATTO potete farlo cliccando sull'immagine sottostante.

eccellenze italiane Carlo Govoni intervistato da Nina Sicilia perdita olfatto

 

 

 

Se ti ha interessato questo articolo ti potrebbero anche interessare:

Risonanza Magnetica Nucleare a Collecchio (Parma)

 

Columbus Clinic Center Milano

 

Perdita del gusto e dell'olfatto nei lavoratori che hanno contratto l'infezione da Covid-19 

 

 

eccellenze italiane Carlo Govoni intervistato da Elena Tubertini vertigini disturbi equilibrio Intervista televisiva a Carlo Govoni sulla vertigine e i disturbi dell'equilibrio

 

 

 

 

2021 05 eccellenze italiane covid 19 PA1117 Carlo Govoni otorino   Intervista condotta da Nina Sicilia sulla perdita dell'olfatto provocata da Covid-19 e i danni provocati negli operatori sanitari in onda il 12 maggio 2021, ore 19:00.

 

                          Olfatto e gusto in epoca Covid-19

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10615 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32953 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile per eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per prenotare una visita domiciliare telefonate al ...
Letto da 26812 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 84898 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 68456 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16594 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici. La visita otorinolaringoiatrica eseguita per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più semplice perchè si tratta di una visita ridotta alle manovre essenziali. L'importante è...
Letto da 18450 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 25242 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 30297 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com