NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Internet è una realtà non virtuale; qualsiasi domanda, qualsiasi ricerca viene fatta da milioni di persone attraverso i motori di ricerca che tutti utilizziamo abitualmente. Questa rete che interconnette reti di computer ha trasformato il nostro modo di vivere. Una volta esistevano le Pagine Gialle dove le persone cercavano professionisti o artigiani. Oggi il motore di ricerca ha trasformato il rapporto tra professionista e potenziale cliente. Il motore opera una selezione notevole tra tutti i siti Internet e cerca di far trovare una pagina WEB proprio da quelle persone che in quel momento vogliono leggere quella pagina web. Ormai gli algoritmi dei motori di ricerca sono estremamente raffinati allo scopo di aiutare tutti a trovare il più rapidamente possibile quello che stanno cercando.

Essere presenti in Internet è diventato oggi importante per qualsiasi attività, anche per un otorinolaringoiatra.

Ecco raggruppate in 6 categorie le presenze principali nel web con i relativi link.  1.0) Prenotazioni online,   2.0) Presenza con pagina dedicata,   3.0) Forum,   4.0) Articoli.   5.0) Interviste e presenze in TV. 6.0)  Altre presenze.

 1.0   Prenotazioni online   Possibilità non consigliata
 E' preferibile la telefonata 
 2.0  Presenza in un sito con pagina dedicata   
 3.0  Forum  
 4.0  Articoli  
 5.0  Interviste e presenze televisive  
 6.0  Altre presenze  

 

1.0) Prenotazioni online

Per il Columbus Clinic Center di Milano è possibile la prenotazione online compilando apposito form https://www.columbus3c.com/prenota/

milano columbus clinic center aree cliniche

Una sala operatoria del Columbus Clinic Center -via Buonarroti 48 - Milano

 Il sistema delle prenotazioni on-line non lo consiglio e spiego il motivo. Chi scrive è un libero professionista ed agisce in prima persona. Pertanto per innumerevoli motivi posso non essere presente in una sede ad una determinata ora. Se la prenotazione è fatta attraverso una telefonata è più facile essere contattati in caso di un contrattempo.    Il sistema delle prenotazioni on-line va bene per scelte non personalizzate. Per esempio un reparto ospedaliero fa visite mediche tutti i martedì e i giovedì dalle 9:00 alle 15:00. La direzione del reparto si impegna a mandare in ambulatorio un medico negli orari in cui sono aperte le prenotazioni on-line. La visita non sarà con un determinato medico, ma col medico presente quel giorno.

 

2.0) Presenza con pagina dedicata

Linkedin    https://www.linkedin.com/in/carlo-govoni-458592b1

   

 

2.1) Presenza in siti di ospedali, case di cura e poliambulatori.


 

modena hesperia hospital facciata ingresso otorino carlo govoni

modena hesperia hospital ospedale privato accreditato logo   Casa di Cura Privata Accreditata Hesperia Hospital di Modena

 

Centro Salute Castelnovese:   https://www.centrosalutecastelnovese.it/i-servizi/otorinolaringoiatria/

Centro Specialistico Baganza - Parma:  http://www.cmsbaganza.it/staff/dott-govoni-carlo/

 

3.0) Forum
- Interessanti sono anche i forum nei quali potete trovare risposte ai lettori.

 

4.0) Libri ed articoli scritti dal dott. Carlo Govoni

"La Sordità Infantile" è un libro che è stato pubblicato per la Libreria Scientifica Oppici di Parma, ora è diventata Libreria Santa Croce   https://www.libroco.it/dl/Carlo-Govoni/Santa-Croce/isbn/La-sordita-infantile/cw644611582988357.html

 

Posso guarire da un acufene?  http://www.cmsbaganza.it/posso-guarire-da-un-acufene/

diagnosi e terapia rivista    Spazio-salute e Diagnosi & Terapia sono riviste dove da parecchi anni sono presenti miei articoli.

Il frequente mal di gola del bambino - In collaborazione con Viviana Paini - http://www.spazio-salute.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1608&Itemid=2

La vertigine - http://www.spazio-salute.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1623:la-vertigine&catid=98:otorinolaringoiatria&Itemid=137   Questo è un articolo scritto nel 1989.

Altro articolo sulla vertigine sempre su spazio-salute  http://www.spazio-salute.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1620:le-vertigni&catid=98:otorinolaringoiatria&Itemid=137

Come si puliscono le orecchie - Diagnosi e Terapia - ottobre 2016 - vai alle pagine 18, 19-20 - http://www.det.it/diagnosi-e-terapia-rivista-sfogliabile-di-ottobre-2016/

Sempre sul sito www .det.it  nella sezione dedicata all'otorinolaringoiatria ci sono articoli di Carlo Govoni  http://www.det.it/category/articoli/otorinolaringoiatria/

 

Interessante articolo sulla voce esofagea pubblicato dal Sig. Giovanni Lanzo  http://senzatitoloeparole.myblog.it/tag/voce-esofagea/

Le otiti sono un argomento dove spesso si è chiamati a scrivere articoli come questo per il Centro Medico San Giuseppe:  http://www.cmsangiuseppe.com/articoli/42-otiti-labirintiti-salpingiti-otosclerosi-neuroniti-e-malattie-dell-orecchio 

Il Columbus Clinic Center è una delle più importanti cliniche di Milano. Lavoro in questa clinica e per loro ho pubblicato questo articolo.  https://www.columbus3c.com/difficolta-respiratorie-nasali/

 

Nel sito del Centro Medico Specialistico Baganza sono presenti diversi miei articoli.
Un argomento di diffuso interesse sono le ipertrofie dei turbinati, vedi  http://www.cmsbaganza.it/la-chirurgia-mini-invasiva-dei-turbinati-nasali/
A
ltro argomento correlato è la difficoltà respiratoria nasale, vedi:  http://www.cmsbaganza.it/difficolta-respiratorie-nasali-govoni-carlo/
In quel sito c'è anche una risposta ad una domanda che milioni di persone al mondo si pongono: "posso guarire da un acufene?"  http://www.cmsbaganza.it/posso-guarire-da-un-acufene/ 

Sempre nel sito di questo Centro Specialistico di Parma potrete trovare un articolo sulla più comune forma di vertigine: la vertigine di posizione  http://www.cmsbaganza.it/causa-di-vertigine-dott-carlo-govoni/

 

2022 arte medicina carlo govoni copertina  Nel 2022 è uscito un volume  ARTE & MEDICINA del quale ho scritto tre capitoli e ne ho curato l'impostazione del libro e l'introduzione di tutti i capitoli. 

 Da questo libro è stato tratto un corso di aggiornamento professionale per medici (corso FAD)

 

 

 

 

5.0)  Interviste e presenze in TV: si tratta di articoli e interviste televisive.

Nel sito del Medical Center di Reggio Emilia è presente un video del dott. Govoni   http://www.medicalcentersrl.com/video-clip
dove si forniscono consigli pratici sulla salute dell'orecchio.

Sulla Gazzetta di Parma del 14 marzo 2021 è stata pubblicata un'intervista a Carlo Govoni sugli acufeni.

Il 27 febbraio 2022 è stato pubblicato un articolo sulla perdita dell'olfatto, soprattutto provocata dal virus Covid-19, sempre sul quotidiano Gazzetta di Parma.

 

Nel febbraio 2024 intervista di Sara Gelli sul settimanale TEMPO in tema di otiti e altri disturbi dell'orecchio

 

Diverse interviste televisive sono state fatte nel programma "Eccellenze italiane - La parola all'esperto" per Odeon TV.

 

6.0)  Interviste radiofoniche.  

09 luglio 2021 - Intervista su "aria condizionata / climatizzatori e salute delle nostre vie aeree" - RADIO FANTASTICA  Gruppo Rmb   https://www.youtube.com/watch?v=MI8fiKWA1Ow

Su questo argomento vedi anche faringiti e laringiti da aria condizionata.

Nel giugno 2025 intervista su "Terapia della vertigine"

7.0)  Altre presenze:  si tratta di articoli scritti da persone che si sono ispirate agli articoli da me scritti e mi hanno citato

     http://www.benessereblog.it/post/31253/lesame-vestibolare-quando-viene-prescritto-e-cosa-fare-se-e-positivo

 

     http://medz.it/otorinolaringoiatria/esame-vestibolare-cosa-consiste/

 

    http://www.ortopediasanitariashop.it/blog/leggere-esame-audiometrico/

 

   https://www.buonmedico.it/medico-carlo-govoni_198480.html

 

 

white

Questo sito è stato realizzato con Joomla dallo Studio Tecnico dell'ing. Andrea Govoni
Per informazioni di carattere tecnico potrete contattare l'ing. Govoni telefonando al  3358040811

Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno sviluppato il programma Joomla.

 

Per contattare il dott. Carlo Govoni - otorinolaringoiatra - tel. 3358040811

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 15090 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35911 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 51090 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 90608 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 82000 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 23167 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 28271 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19880 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 37149 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com