Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00
NO SMS NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'
Nei giorni 20 e 21 Aprile 2016 si è svolto a Mendrisio, Cantone Ticino, un convegno dedicato ai medici specialisti di area medica e chirurgica. Il convegno è giunto alla dodicesima edizione ed stato organizzato dall'associazione MMM (Mendrisio Medical Meeting), sostenuto dalla Clinica Ars Medica di Gravesano in collaborazione con il Circolo Medico del Mendrisotto.
L'evento si è svolto all'ESPOCONGRESSI dell'HOTEL CORONADO a Mendrisio.
Si è parlato delle recenti acquisizioni in pneumologia, in ortopedia, in reumatologia, in chirurgia e in farmacoterapia. Le relazioni sono state svolte da numerosi medici del Cantone Ticino e non solo. Il meeting ha riscosso un notevole successo tra i medici specialisti ticinesi. Molti medici erano del gruppo Swiss Medical Network di cui la Clinica Ars Medica di Gravesano fa parte.
Il giorno 20 febbraio 2013 a Manno, nel Canton Ticino si è tenuto un corso organizzato dall’ OMCT (Ordine Medici Canton Ticino) su Neurologia e Oftalmologia. Relatori i dottori G. Bianchi e M. Ferrazzini.
Il convegno è stato molto interessante. L'oftalmologia e la neurologia sono discipline che s'intersecano facilmente tra loro ed anche con l'otorinolaringoiatria. Tutte e tre hanno come oggetto di studio la testa e le principali percezioni sensoriali. Si è parlato anche di equilibrio e di otoneurologia, in effetti questi problemi s'intersecano facilmente con le problematiche neurologiche ed oftalmologiche.
Verbania, presso il centro congressi del Gran Hotel Majestic il giorno 25 maggio 2012 si è tenuto un importante convegno dal titolo "Emicrania e patologie vascolari". Il corso non è specifico per gli otorinolaringoiatri, ma lo specialista otorino è spesso chiamato in causa nella diagnosi differenziale delle cefalee. L'Hotel Majestic è situato sulla sponda piemontese del lago Maggiore, in località Pallanza, nel comune di Verbania.
L'emicrania è una patologia molto frequente, colpisce soprattutto il sesso femminile. Si tratta di una cefalea che colpisce separatamente una sola metà della testa. Si riconoscono diverse forme di cefalea la loro diagnosi è piuttosto difficile.
Da anni si cerca una classificazione internazionale delle cefalee e anche questo è un argomento interessante per i medici che si occupano del distretto testa e collo.
E' stata organizzata una giornata di studio all'ospedale Civico di Lugano nel corso della quale si è discusso sulla coagulazione del sangue in funzione degli interventi chirurgici.
Il 12 aprile 2018 sono intervenuti medici di diversi ospedali e in particolare sanitari dell'Istituto Oncologico della Svizzera Italiana e dell'Ente Ospedaliero Cantonale di Lugano.
Il prof. Lorenzo Alberio dell'ospedale di Losanna ha fatto il punto della situazione sugli esami preoperatori.
Si è discusso del trattamento e della prevenzione della malattia tromboembolica. Medici anestesisti hanno parlato della coagulazione in corso di intervento chirurgico.
Il prof. Alex C. Spyroupolus di New York ha spiegato cosa si deve fare nelle turbe della coagulazione dopo l'intervento.
L'emostasi è l'arresto fisiologico del flusso ematico da un vaso sanguigno tagliato o danneggiato. Il processo di emostasi è particolarmente complesso e richiede l'intervento di numerosi fattori della coagulazione e vitamine. La coagulazione del sangue è fondamentale per ogni intervento chirurgico. Intervengono nella coagulazione quattro ordini di fattori: 1) fattori vascolari, 2) fattori piastrinici (le piastrine sono fondamentali nell'emostasi), 3) fattori plasmatici e 4) complessi meccanismi di regolazione.
Lago di Lugano
La città di Lugano vista da Campione d'Italia
Ti potrebbe anche interessare:
- Cernobbio (Como): l'udito nell'arco della vita
- Mendrisio (Ticino): meeting medico
- Lugano: felicemente stressati
- Corso avanzato sugli impianti cocleari, Lecco (lago di Como), G.B. Mangioni Hospital
.
1246 200122
Verbania Intra, nei giorni 18 e 19 maggio 2012 l'associazione italiana di Psicogeriatria, sezione Piemonte e Valle d'Aosta, ha organizzato un corso in tema di depressione e demenze senili. Il corso si è svolto a villa Caramora.
Il corso non è specifico per gli otorinolaringoiatri, però spesso siamo chiamati a visitare pazienti anziani affetti da depressione ed altre malattie proprie della terza età. Ritengo importante riuscire a comprendere il comportamento di chi è affetto da queste patologie.
Ricordo che il senso dell'udito è importantissimo per evitare l'isolamento sociale. Una affermazione di Helen Keller che non dobbiamo mai dimenticare è: la cecità separa le persone dalle cose, la sordità separa le persone dalle persone.
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00
Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni
(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00