Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia cervico facciale
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 NO SMS
IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'
Il 18 aprile 2015 si è svolto a Salvarola Terme (prov. Modena) un incontro di aggiornamento tra specialisti otorinolaringoiatri e medici di medicina generale. Si incontreranno gli spec. ORL delle provincie di Modena e Reggio con i medici di base della zona. Promotore dell'incontro è il direttore sanitario dell'istituto termale dott. Mahmoud Aboumerhi.
Gli argomenti trattati sono stati numerosi, attuali e molto interessanti.
Leggi tutto: Salvarola Terme (Modena): rapporti tra ORL e territorio
I corsi di Formazione A Distanza (corsi FAD) riguardano tutte le discipline mediche e comprendono anche l'otorinolaringoiatria. Sono corsi che hanno lo scopo di far acquisire crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) utilizzando un personal computer e senza dover affrontare viaggi per partecipare a corsi o congressi. Ovviamente alcune materie come l'igiene, la medicina legale, la farmacologia si prestano meglio ad essere incluse in un corso FAD.
L'otorinolaringoiatria è una disciplina che richiede una partecipazione attiva e pertanto i corsi FAD riferiti a questa branca non sono molti.
Esiste però un numero piuttosto ampio di corsi non dedicati esclusivamente ai medici ottorino ma anche al personale che li affianca come audioprotesiti, tecnici di audiologia, logopedisti. Tra questi gli argomenti più trattati sono quelli della diagnosi di sordità infantile, del trattamento protesico sia per la presbiacusia che per le sordità dei bambini, la didattica inclusiva, la comunicazione assertiva, la psicomotricità dell'età evolutiva.
Equilibra 2022 è il nome di un convegno sulla vertigine e sull'orientamento spaziale che richiama otologi da tutta Italia. Il convegno si terrà a Latina (LT) il 1° e il 2 luglio 2022.
E' interessante leggere gli argomenti che saranno trattati nelle varie relazioni.
Mi ha colpito il titolo dato alle due giornate: la prima "LA GRAMMATICA DEL LABIRINTO" e la seconda "IL LINGUAGGIO DEL LABIRINTO".
Chi mi conosce sa che per altri problemi clinici e non solo ho sempre cercato di separare i due problemi. Quello che gli organizzatori hanno definito grammatica io a volte le chiamo le leggi o le regole. Non concentriamoci sui termini ma sul concetto. Il primo punto per capire una funzione, nello specifico capire un sistema complesso (come il sistema di orientamento spaziale) occorre conoscere le regole o la grammatica con la quale il sistema si esprime. E' basilare conoscere la grammatica.
Il secondo passo è che nel rispetto della grammatica il sistema esprime dei come quello di normalità, di similnormalità oppure di patologia. Le patologie sono sempre numerose, ma non infinite, e si aprono come un ventaglio. Ciò che esprime un sistema complesso mi sembra azzeccato chiamarlo "linguaggio".
Leggi tutto: Equiibra 2022: dialoghi sul labirinto - Latina LT
EQUILIBRA è il titolo di un importante convegno di Vestibologia Clinica che si è svolto a Latina, nel Lazio, nelle giornate del 2 e del 3 luglio 2021. Un convegno con un ampio numero di relatori per affermare che le restrizioni causa Covid-19 sono finite.
Il convegno si tiene presso la Facoltà di Economia di Latina, viale XXIV maggio, 7. Il primo giorno è dedicato alla semeiotica vestibolare. Diversi relatori spazieranno dalle prove più antiche a quelle più recenti come il Video Head Impulse Test, i VEMPs, il test vibratorio mastoideo e il Functional Head Impulse Test (fHIT).
La giornata di sabato 3 luglio sarà tutta dedicata alla clinica. Si parlerà delle vertigini ricorrenti, dei deficit vestibolari acuti e cronici e della Vertigine Parossistica di Posizione. Si aprirà anche un capitolo nuovo che comprenderà le alterazioni di carattere otorinolaringoiatrico in conseguenza delle infezioni da Covid-19. Non solo vertigini ma anche iposmia e disgeusia.
Il convegno Equilibra ha avuto una nuova edizione nei giorni 1 e 2 luglio 2022.
(6771 020621)
Per ipoacusia monolaterale si intende la perdita uditiva di un orecchio, nei soggetti che hanno un udito normale nell'altro orecchio. Questi pazienti hanno un handicap minimo. La loro vita di relazione è normale. Si trovano in difficoltà quando devono localizzare la provenienza di un suono. Queste persone hanno la sensazione che tutti gli stimoli sonori provengano dal lato sano. Sono anche in difficoltà quando si trovano in posti obbligati, per esempio sono seduti ad un tavolo e devono ascoltare chi parla loro dal lato dove sentono meno.
Esempio di tracciato audiometrico di paziente con ipoacusia percettiva o neurosensoriale monolaterale sinistra (linea blu). L'udito in orecchio destro (linea rossa) è normale.
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
MALATTIE DELLA BOCCA
E DELLA LINGUA
intervista TV di Nina Sicilia
al dott. Carlo Govoni
Direttore programma TV
Carlo Arangio
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
nel numero di dicembre 2020
è stato pubblicato un articolo
scritto da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
Specialista otorinolaringoiatra
dott. Carlo Govoni
per un appuntamento
by appointment
tel. 0258103023
3358040811
Questo sito contiene informazioni di carattere sanitario, non c'è pubblicità
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefono
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
NO SMS
Pour prendre un rendez-vous
(+39) 3358040811
NO SMS