Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia cervico facciale
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 NO SMS
IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
L'appropriatezza delle prescrizioni degli esami radiologici è il tema di un corso di aggiornamento che si è tenuto a Monza (Monza Brianza) nel settembre 2013.
E' questo un tema importante per molti aspetti. Non sempre lo stato di salute di un paziente è direttamente proporzionale al numero degli esami a cui si sottopone. Poi l'eccesso di esami diagnostici radiologici è uno dei motivi per cui abbiamo una elevata spesa sanitaria.
Se osserviamo i progressi che ci sono stati dalla fine degli anni settanta (quando la tecnica più raffinata era la stratigrafia) agli anni 2020 si capisce che la radiologia è completamente trasformata.
Immagine TAC di un orecchio
Leggi tutto: Monza: appropriatezza prescrizioni esami radiologici
Al teatro Bibiena di Mantova nei giorni del 25 e 26 maggio 2012 si è svolto un importante convegno sulle IBD (Inflammatory bowel diseases - Malattie infiammatorie intestinali).
Nel corso del convegno si è parlato del reflusso gastro-esofageo. E' questo un argomento di sicuro interesse per gli otorinolaringoiatri. Sappiamo che quando si esegue una visita otorinolaringoiatrica una manovra importante è la laringoscopia o la fibrolaringoscopia. Con queste manovre si possono vedere i segni del reflusso quando raggiungono la bocca dell'esofago. Oggi esistono molti farmaci per contrastare questa patologia. Tra questi gli inibitori di pompa protonica sono i più importanti. La riunione è stata caratterizzata da diverse relazioni e si sono discussi tutti i più importanti aspetti del reflusso.
Leggi tutto: Mantova: IBD presente e futuro - reflusso gastroesofageo
Verbania Intra, nei giorni 18 e 19 maggio 2012 l'associazione italiana di Psicogeriatria, sezione Piemonte e Valle d'Aosta, ha organizzato un corso in tema di depressione e demenze senili. Il corso si è svolto a villa Caramora.
Il corso non è specifico per gli otorinolaringoiatri, però spesso siamo chiamati a visitare pazienti anziani affetti da depressione ed altre malattie proprie della terza età. Ritengo importante riuscire a comprendere il comportamento di chi è affetto da queste patologie.
Ricordo che il senso dell'udito è importantissimo per evitare l'isolamento sociale. Una affermazione di Helen Keller che non dobbiamo mai dimenticare è: la cecità separa le persone dalle cose, la sordità separa le persone dalle persone.
La chirurgia dell'orecchio medio è solo microchirurgia ed è un argomento in continua evoluzione. Dal 4 al 6 maggio 2011 si è tenuto a Bergamo un corso di estremo interesse. Il corso si è svolto con sedute di chirurgia in diretta al mattino e di confronto culturale nel pomeriggio.
La chirurgia dell'orecchio medio comprende la chirurgia della membrana timpanica (miringoplastica), la chirurgia del colesteatoma (timpanoplastica), la chirurgia dell'otosclerosi (o chirurgia della staffa o stapedioplastica).
Per orecchio medio (MIDDLE EAR) s'intende la parte dell'orecchio scavata nell'osso temporale compresa tra membrana timpanica e la porzione ossea che comprende le finestre ovale e rotonda. All'interno dell'orecchio medio si trovano i tre ossicini dell'udito: martello, incudine e staffa. Nel disegno sottostante i tre ossicini sono indicati rispettivamente con i numeri 4 - 5 - 6.
Nel disegno, al centro in tratteggio, è raffigurato l'orecchio medio o middle ear.
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
MALATTIE DELLA BOCCA
E DELLA LINGUA
intervista TV di Nina Sicilia
al dott. Carlo Govoni
Direttore programma TV
Carlo Arangio
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
nel numero di dicembre 2020
è stato pubblicato un articolo
scritto da Carlo Govoni
IL DOTT. GOVONI E' IN FERIE FINO AL 22 AGOSTO 2022
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
Specialista otorinolaringoiatra
dott. Carlo Govoni
per un appuntamento
by appointment
tel. 0258103023
3358040811
Questo sito contiene informazioni di carattere sanitario, non c'è pubblicità
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefono
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
NO SMS
Pour prendre un rendez-vous
(+39) 3358040811
NO SMS