Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00
NO SMS NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLA MALNUTRIZIONE IN UN REPARTO DI MEDICINA E LUNGODEGENZA.
La malnutrizione incide su tutti i nostri apparati sensoriali, quindi anche gli otorinolaringoiatri sono a volte chiamati come consulenti per la cura di questi pazienti. L'equilibrio è un apparato molto delicato che si altera facilmente nei soggetti denutriti. Perticolari problemi di stabilità si osservano nelle persone anoressiche.
Su questo argomento vedi anche - Esame vestibolare o coleovestibolare. e poi
- Nistagmo - movimento ritmico degli occhi.
Nel mese di febbraio 2013 a Padova, presso l'Hotel Sagittario, si è tenuto un importante corso sulla diagnosi e il trattamento della tosse come sintomo di patologie respiratorie.
Padova: diagnosi e gestione della tosse. La tosse è un argomento di interesse multidisciplinare: sono interessati pneumologi, internisti, neurologi ed anche gli otorinolaringoiatri. Come sempre il primo passo è arrivare ad una diagnosi certa. Capire perchè una persona ha la tosse e quindi individuare la causa di questo fastidioso sintomo è importante. Il medico ha a disposizione numerosi farmaci per curare il sintomo ed anche le malattie che lo provocano.
Le attuali tecniche endoscopiche otorinolaringoiatriche possono essere di notevole aiuto nel ricercare le cause di una tosse persistente.
Strumento flessibile per endoscopia nasale e laringea
Sabato 26 gennaio 2013 nell'aula Magna dell'Università di Modena e Reggio Emilia si è tenuto un importante convegno sulla certificazione medica. In particolare si è parlato di certificati di idoneità al lavoro, certificazioni per inabilità pensionabile e per le rendite. L'evento è stato magistralmente condotto dal dott. Robbi Manghi e dal Presidente dell'Ordine dei Medici dott. Salvatore de Franco.
E' stato ricordato l'articolo 24 del codice di deontologia medica che recita:
Il medico è tenuto a rilasciare al cittadino certificazioni relative al suo stato di salute che attestino dati clinici direttamente constatati e/o oggettivamente documentati. Egli è tenuto alla massima diligenza, alla più attenta e corretta registrazione dei dati e alla formulazione di giudizi obiettivi e scientificamente corretti.
Nel convegno, oltre alla certificazione, sono stati trattati numerosi temi tra cui l'inabilità pensionabile. Questo argomento è stato inquadrato nei tre suoi aspetti fondamentali: nel settore privato, nel settore pubblico e nei rapporti tra medici.
Bologna: "Le patologie respiratorie in età pediatrica" è il titolo di un convegno per medici che si è tenuto il 16 febbraio 2013.
E' stato un importante convegno per fare il punto sulle malattie respiratorie del bambino. La diagnosi e la terapia delle malattie pediatriche coinvolge spesso l'otorinolaringoiatra. Essendo questa una specialità endoscopica spesso si riescono a diagnosticare molte malattie basandosi sull'esame clinico. Il bambino spesso è poco collaborante e non riesce ad esporre i suoi sintomi. L'otorino, grazie alle sue competenze e alle sue possibilità di diagnosi endoscopiche, riesce a porre diagnosi precise in questo difficile settore. Le malattie più frequenti del bambino riguardano le vie respiratorie e l'orecchio, per questi motivi la visita otorino è molto utile. La visita otorinolaringoiatrica per bambini non è molto diversa da quella per gli adulti, in questo sito troverete un altro articolo per ulteriori dettagli.
Il 30 e il 31 ottobre 2015 si è svolto a Modena (Italy) il terzo Congresso della Società Italiana di Vestibologia (VIS). I problemi vestibolari (vertigine labirintica) sono importanti e sono stati affrontati dai relatori con estrema competenza.
La vestibologia è quella parte dell'otorinolaringoiatria che si occupa del senso dell'equilibrio e delle vie nervose correlate. Si è discusso delle più importanti patologie come la malattia di Ménière, la vertigine parossistica di posizione, le vestibolopatie improvvise e altre malattie come il neurinoma dell'acustico.
Particolare risalto è stato dato ai test diagnostici per la vertigine.
Un argomento molto discusso è stato l'idrope endolinfatica.
Leggi tutto: Modena: Congresso Società Italiana di Vestibologia
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00
Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni
(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00