NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Corsi

A Carpi (prov. di Modena) si è tenuto nel novembre 2011 un interessante convegno sulle cure palliative in medicina.

Le cure palliative sono rivolte ai pazienti oncologici e ai malati cronici. I sintomi tipici della terminalità sono il dolore, l'agitazione, la dispnea, incontinenza o la stipsi. Tra questi la dispnea è molto importante per l'otorinolaringoiatra. Una visita a domicilio può essere utile per comprendere meglio alcune situazioni.

 

Carpi (MO) si dimostra una città molto attiva nel recepire discorsi innovativi in ambito sanitario. 
Il dott. Carlo Govoni visita a Carpi (Modena) presso il poliambulatorio Città di Carpi, località Fossoli, via Ivano Martinelli, 10. 

carpi poliambulatorio citta otorino ottorino govoni carlo

 

Le neoformazioni del massiccio facciale sono un capitolo interessante per oncologi e chirurghi otorinolaringoiatri. Il corso si è tenuto a Milano nel dicembre 2013. 

I principali obiettivi sono stati quelli di fornire un aggiornamento sui tumori benigni e maligni di questo distretto anatomico; in particolare si è discusso delle  problematiche relative alla diagnosi e alla terapia alla luce delle più moderne conoscenze scientifiche e tecnologiche.

Argomenti discussi: anatomia del volto e del massiccio facciale - I tumori benigni: diagnosi e trattamento  - Tumori maligni: inquadramento, istologia, diagnosi e terapia  - Le vie di accesso chirurgiche transfacciali  - La chirurgia: approcci endoscopici - approcci esterni    -  Tecniche di ricostruzione endoscopiche ed esterne  - Il trattamento dei linfonodi -  la chemioterapia e la radioterapia 
 milano ospedale niguarda ent orl

Milano, ospedale Niguarda

Questo corso di videochirurgia del naso e dei seni paranasali è stato definito avanzato proprio per gli approfondimenti e le numerose tecniche proposte. Il convegno è stato magistralmente impostato e diretto dai medici dell'ospedale di Niguarda. E' un corso che è iniziato affrontando le propblematiche anatomiche e radiologiche del distretto rino-sinusale per arrivare alla pratica chirurgica. Il corso di videochirurgia endoscopia è stato giustamente considerato una serie di lezioni riservate agli specialisti. Lo scopo del corso è stato migliorare le capacità dei partecipanti nell'interpretazione delle immagini fibroscopiche e radioscopiche. Sono stati curati gli aspetti tecnici dall'uso delle ottiche rigide e ai diversi micro-strumenti. E' stata focalizzata l'attenzione sui reperi fondamentali e sui tempi chirurgici che usualmente si utilizzano nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali (FESS). 

Il corso si è svolto a Milano, presso l'Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda dal 10 al 14 novembre 2014.

L'appropriatezza delle prescrizioni degli esami radiologici è il tema di un corso di aggiornamento che si è tenuto a Monza (Monza Brianza) nel settembre 2013.

E' questo un tema importante per molti aspetti. Non sempre lo stato di salute di un paziente è direttamente proporzionale al numero degli esami a cui si sottopone. Poi l'eccesso di esami diagnostici radiologici è uno dei motivi per cui abbiamo una elevata spesa sanitaria.
Se osserviamo i progressi che ci sono stati dalla fine degli anni settanta (quando la tecnica più raffinata era la stratigrafia) agli anni 2020 si capisce che la radiologia è completamente trasformata.

 

tac orecchio medio interno martello incudine coclea labirintoImmagine TAC di un orecchio

 

La medicina estetica del volto e del collo è da tenere nella massima considerazione per un otorinolaringoiatra. In questo corso sono stati affrontati molti temi interessanti. In questo sito sono presenti argomenti estetici o che sconfinano con l'estetica: coloboma auris, condrodermatite dell'elice, rinoplastica e rinosettoplastica,  asportazione chirurgica delle lesioni del volto.

A Milano - Milan - nei giorni del 18, 19 e 20 ottobre 2012 si è tenuto il 14° Congresso Internazionale di Medicina Estetica. Le società sceintifiche che si occupano di medicina estetica sono numerose e queste si riuniranno a congresso per discutere i più controversi problemi della specialità.  Nella giornata di giovedì 18 ottobre si è parlato anche di otoplastica.
14th International Congress of Aesthetic Medicine.

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10591 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32941 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 28838 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 18662 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 6067 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di svariata natura che vengono presentate al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi, cioè si...
Letto da 46520 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 30967 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 14752 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16584 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com