Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00
NO SMS NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'
La vertigine e le turbe dell'equilibrio sono argomenti di interesse plurispecialistico, un problema importante è la riabilitazione vestibolare. Su questo argomento nei giorni 22, 23 e 24 marzo 2019 si è tenuto a Milano un interessante corso diretto da Alan Sealy.
Gli argomenti trattati sono stati la vertigine di posizione, le vertigini post-traumatiche, il colpo di frusta cervicale, le vertigini centrali, le neuriti vestibolari, la sindrome di Minor, la malattia di Menière e altre patologie.
Si è parlato anche di riabilitazione vestibolare, cioè di un trattamento fisioterapico che permette di migliorare le persone affette da vertigine posizionale e consente di prevenire le crisi ricorrenti di instabilità.
L'equilibrio è un senso molto particolare. E' il risultato di percezioni propriocettive, visive e vestibolari. In realtà è ancor più complesso per la presenza di altre afferenze. Da tempo non si parla più di organo dell'equilibrio ma di un sistema denominato dell'orientamento spaziale.
Leggi tutto: Milano: riabilitazione delle vertigini e disordini dell'equilibrio
Nel mese di marzo 2019 si è svolto a Padova un interessante corso di perfezionamento che ha riunito i medici interessati alla vestibologia e alla otoneurologia. Sappiamo che la vestibologia è una disciplina che è in continua evoluzione e i corsi si moltiplicano. Questa manifestazione di Padova è giunta alla settima edizione ed è stata diretta dai professori Martini e Comacchio. Si è discusso di otoneurologia, di innovazioni tecniche e di terapia vestibolare.
Il labitinto è un organo molto piccolo, scavato nell'osso temporale, molto difficile da studiare sul piano anatomico, ma ancor di più sul piano funzionale.
Nel disegno con i numeri 1, 2 e 3 sono indicati i canali semicircolari, questi sono in comunicazione con l'utricolo, innervato dal nervo utricolare (8). Nel disegno si intravede un altro organo importante che è il sacculo, raggiunto dal nervo sacculare (9). All'estrema sinistra con numero 13 il sacco endolinfatico.
E' ormai noto che molti adulti al di sopra dei 65 anni soffrono di turbe uditive; tra gli italiani si pensa che siano circa sette milioni i soggetti che hanno questo problema. La prevenzione è l'arma più efficace per affrontare la sordità. In primo luogo la prevenzione va fatta negli ambienti di lavoro. Oggi si pensa che anche una corretta alimentazione e una moderata attività sportiva siano fondamentali per la conservazione della funzione uditiva.
Il giorno 6 luglio 2019 si è tenuto un convegno sui rapporti tra sport, alimentazione e funzione uditiva presso il circolo ufficiali della "Casa dell'Aviatore" di via del Policlinico, 20 a Roma.
Roma - piazza della Repubblica
Leggi tutto: Sport, benessere, funzione uditiva nei senior - Roma
Come sempre nei primi giorni del mese di maggio gli otorinolaringoiatri delle province di Reggio Emilia e di Modena si sono riuniti presso le Terme della Salvarola a Sassuolo (Modena) per un meeting di lavoro. Gli argomenti trattati in questa intensa giornata sono stati come sempre interessanti e numerosi.
Uno degli argomenti più attuali è sempre quello degli impianti cocleari: tema affrontato in più di una relazione. Molto interessante la relazione di chi si occupa di vestibologia dove è stato dato ampio spazio al malato con deficit vestibolare acuto. Ci si è soffermati sulle tecniche diagnostiche, sul trattamento e su una entità nosologica specifica: la neurite vestibolare. Si è parlato anche di diagnostica differenziale con la malattia di Menière e la Vertigine Parossistica di Posizione.
Leggi tutto: Sassuolo, Modena - meeting tra otorinolaringoiatri
Si tratta di un incontro di studio di particolare interesse; tutti sanno che il Covid-19 si caratterizza per perdite di olfatto e gusto e questo è un argomento di analisi e di ricerca molto attuale. Il 18 settembre 2021 questo argomento è stato discusso in una giornata di studio che si è tenuta a Marina di Salvo (provincia di Chieti).
L'università di Chieti ha messo a punto un test molto innovativo (Ost Test) - olfactory mmart threshold test e questo è stato presentato come il principale argomento specialistico. Si è parlato anche di metodiche oggettive per i disturbi di olfatto e gusto. Inoltre si è fatto riferimento a specifiche applicazioni della Risonanza Magnetica. Nel corso di questa interessante giornata sono stati affrontati molti aspetti che riguardano le funzioni olfattiva e gustativa: sia per quanto riguarda l'alimentazione, la nutraceutica ed anche la normale respirazione.
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00
Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni
(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00