Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 - NO SMS - NO WhatsApp
Nei giorni 12 e 13 febbraio 2024 si è tenuto a Dubai Deira (UAE) il sesto convegno mondiale di otorinolaringoiatria. Il tema principale della conferenza è "Aprire la strada all'eccellenza medica attraverso l'interazione scientifica". Questa conferenza offre l'opportunità a tutti gli operatori scientifici che si interessano di otorinolaringoiatria di avere contatti col mondo accademico e con quello industriale.
Sono previste numerose aree d'interesse. Ne ricordo alcune: Otorinolaringoiatria generale - Audiologia - Acufeni (tinnitus) - Tumori del cavo orale . Tumori dell'orecchio esterno, medio ed interno -- Neurotologia e Vestibologia - Laringologia - Otorinolaringoiatria pediatrica - Rinologia e malattie rino-sinusali.
Dubai (Emirati Arabi Uniti)
Leggi tutto: Dubai Deira UAE 2024 sesto congresso mondiale di otorinolaringoiatria
Nei giorni 11 e 12 novembre 2022 si è tenuto a Trani (provincia di Barletta, Andria, Trani) un convegno medico che ha voluto offrire ai partecipanti una visione globale del problema degli acufeni. E' noto a molti che i ronzii auricolari (detti acufeni o tinnito) sono un argomento sanitario estremamente difficile da comprendere e di conseguenza da curare. Alcuni dicono con ragione che sono "la tomba degli otorini". Purtroppo i fastidi o ronzolii auricolari percepiti dai pazienti senza che si possa individuare una sorgente sonora sono un capitolo della medicina che per molti aspetti è ancora sconosciuto. Il vero problema è che gli acufeni persistenti colpiscono oltre l'8% della popolazione adulta.
La strada proposta dagli organizzatori di questo speciale convegno è stata quella di affrontare il tema con un approccio multispecialistico. Come è giusto che sia gli otorinolaringoiatri, gli audiologici ed anche gli otoneurologi saranno i medici più rappresentati. Interverranno anche neurologi, pediatri, psicologi, gnatologi, endocrinologi, reumatologi, neuroradiologi, internisti e altri. E' stata sicuramente una riunione molto importante per cercare di compiere un passo avanti in aiuto degli acufenopatici.
Trani - la Cattedrale romanica
Leggi tutto: Trani, Barletta, Puglia: Acufeni, approccio multidisciplinare
Nella città di Piacenza, quasi tutti gli anni, si svolge un Corso di dissezione teorico-pratico per far apprendere agli specialisti l'anatomia chirurgica dell'osso temporale.
Il corso che qui ricordo si è svolto nel maggio / giugno 2001 ed e' stato finalizzato a migliorare le conoscenze anatomiche, cliniche, diagnostiche e chirurgiche dei partecipanti nel campo dell'orecchio medio ed interno. I partecipanti, sia italiani che stranieri, sono tutti specialisti in otorinolaringoiatria o in audiologia. Il corso è stato organizzato dal gruppo otologico di Piacenza e dal prof. Mario Sanna. La dissezione dell'osso temporale è un momento importante nella formazione dei medici che si occupano di otologia. L'osso temporale è ritenuto dagli anatomici l'osso più complesso di tutto il corpo umano.
L'orecchio anatomicamente si divide in tre parti: esterno, medio e interno. Le parti anatomicamente più complesse sono l'orecchio medio e interno, queste si trovano all'interno dell'osso temporale.
La continuità assistenziale viene vissuta a Parma e Piacenza come un serio problema, ma lo è ancor di più se poniamo l'attenzione sulla popolazione in età infantile.
IL MEDICO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE E IL PAZIENTE IN ETA’ PEDIATRICA è il titolo di un corso di aggiornamento che è stato molto utile per tutti i medici. Il corso si è tenuto giovedì 14 febbraio 2013 presso Hotel Ovest a Piacenza.
I temi trattati sono stati "Le gastroenteriti acute in pediatria" brillantemente illustrate dal Dott. Andrea Cella e " Esantemi infettivi e non" a cura del Dott. Corrado Fragnito .
Leggi tutto: Piacenza e Parma: il medico di continuità assistenziale
Naso e dintorni è il titolo di un interessante corso che si è svolto al Labirinto della Masone, Fontanellato, provincia di Parma. Il corso si è svolto il 14 ottobre 2017.
Uno dei principali temi affrontati è stato la rinosettoplastica: aperta o chiusa? Sappiamo che questa è una discussione che da anni appassiona tutti i chirurghi del naso. La tecnica open (aperta) offre numerosi vantaggi soprattutto nella chirurgia della punta. La tecnica chiusa è diffusa da più tempo e richiede una specifica manualità.
Si è anche parlato delle tecniche mini-invasive, in particolare della devascolarizzazione dei turbinati inferiori.
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
una visita col
dott. Carlo Govoni
Tel. 3358040811
NO SMS NO WhatsApp
a Milano
COLUMBUS CLINIC CENTER - via M. Buonarroti, 48
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci
a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso