NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Il Columbus Clinic Center è uno dei più importanti ospedali privati italiani e appena si entra si comprende che il paziente è al centro dell'attenzione di tutto il personale. Prima ancora di entrare si capisce che siamo di fronte ad una clinica molto diversa dalle altre. E' sufficiente girare attorno alla palazzina progettata dall'architetto Sommaruga che si vede una finestra come questa. La villa che ora è l'ingresso di questo moderno complesso ospedaliero progettato do Giò Ponti non è una delle tante espressioni del Liberty a Milano; è una costruzione di eccezionale bellezza. 
 
milano columbus clinic center archit sommaruga bassorilievi
 
 
Non è frequente vedere ospedali così concepiti. Dopo che si è entrati si capisce ancor di più la diversità di questo Centro rispetto ad altri analoghi. Il primo contatto dell'utente con i medici di questa struttura avviene quasi sempre attraverso un incontro ambulatoriale. Proprio per poter comprendere bene i problemi clinici che spingono le persone a rivolgersi a questo centro sanitario, il Columbus Clinic Center è organizzato in modo tale che i medici possono dedicare molto spazio alle attività diagnostiche.
In questo articolo farò riferimento alle attvità ambulatoriali di carattere otorinolaringoiatrico.
Nella visita specialistica, a volte, con poche manovre cliniche e semplici indagini si arriva ad una diagnosi. Tra le manovre cliniche ricordo la rinoscopia, l'otoscopia e l'orofaringoscopia.
Le indagini diagnostiche sono nella maggioranza dei casi esami strumentali che vengono eseguiti immediatamente: faccio riferimento all'esame audiometrico,  all'impedenzometria,  alla rinofibroscopia o alla laringofibroscopia  e all' esame clinico della funzione vestibolare (o esame vestibolare). Da diversi anni mi dedico alle indagini audiologiche per la diagnosi e il trattamento degli acufeni, cioè quei fastidiosi rumori percepiti dalle persone in assenza di una stimolazione sonora esterna.
 
audiogram sudden deafness
 
Nella figura qui sopra un tracciato audiometrico.
L'orecchio destro (linea rossa) presenta una lieve ipoacusia limitata alle frequenze acute.
L'orecchio sinistro (linea blu) presenta una ipoacusia medio-grave.
 
 
E' importante che sia lo stesso medico ad effettuare le prove e a comunicare al paziente i risultati, in questo modo si riesce a dare una interpretazione unitaria dei vari sintomi. Altro punto importante che differenzia il Columbus dalle strutture pubbliche è che in queste ultime esistono numerosi passaggi che spesso si traducono in una autentica perdita di tempo e (in ultima analisi) ad un ritardo diagnostico. Un esempio sono gli esami otorinolaringoiatrici. Nella struttura pubblica la visita, l'esame audiometrico, la diagnosi finale comportano il passaggio tra medico, audiometrista e di nuovo dal medico (che non sempre coincide col primo medico). In questi passaggi si perde tempo. E' invece importante, come avviene al Columbus Clinic Center, che tutto avvenga in un unico accesso.
 
Sempre in ambulatorio è possibile eseguire interventi di dermochirurgia per asportazione di lesioni cutanee della testa e del collo in anestesia locale.
Gli interventi più complessi, per estensione o perchè necessitano una ricostruzione mediante lembi, sono possibili, ma in questi casi si dovrà ricorrere ad un ricovero.
 
Manovre cliniche rapide come il trattamento per le epistassi (sanguinamenti dal naso) si eseguono in ambulatorio. Il tamponamento nasale è una procedura che spaventa molte persone, in realtà è molto meno fastidioso di quanto alcuni descrivono. Anche lo stamponamento si può eseguire nella stessa sede e anche per questa manovra mi sento di affermare che non c'è dolore.
Nelle malattie infettive o nei casi dubbi è importante l'esecuzione di tamponi per ricerca di germi.
 
Nelle malattie dubbie del distretto testa collo è possibile eseguire biopsie per una migliore definizione diagnostica attraverso un esame istologico. 
basalioma cute lesione escissione miglior otorino govoni milano
Nella figura il disegno di una incisione cutanea per un carcinoma basocellulare.
Come si vede l'escissione (linea nera tratteggiata) non sarà completa.
In questi casi sarà fondamentale l'esame istologico perchè ci dirà se l'asportazione è stata fatta in tessuto sano. Nell'eventualità che ci sia il rischio di recidiva si dovrà fare un secondo intervento.
 
Le problematiche che si affrontano in ambulatorio sono numerose. Un particolare interesse è rivolto agli acufeni, cioè a quei rumori estremamente fastidiosi che possono colpire uno od entrambe le orecchie.    See also: "Treatment of patients with tinnitus at Columbus Clinic Center in Milan".
 
Altro argomento importante sono le vertigini. E' possibile fare indagini in tal senso per arrivare ad una precisa diagnosi e, quando è possibile, anche alla terapia. Un ulteriore vantaggio è che se vengono richiesti degli esami (i più frequenti sono gli esami del sangue, le ecografie e gli esami radiologici come TAC e Risonanza Magnetica) questi possono essere effettuati all'interno della clinica in tempi molto brevi.
Sempre in ambulatorio di otorinolaringoiatria si visitano le persone affette da malattie del cavo orale e del faringe.
 
 milano columbus convenzioni govoni
In primo piano la palazzina liberty, opera dell'architetto Giuseppe Sommaruga (inizio 1900), 
alle spalle un edificio molto moderno che comprende le stanze di degenza e le sale operatorie
 
milano columbus sala attesa prenotazioni
La "sala rossa", ovvero la sala d'attesa per accedere all'accettazione dei pazienti.
 
milano columbus 24h corridoio
 
milano columbus una camera govoni
 
Al Columbus Clinic Center coesistono ambienti antichi e moderni.
Dall'alto verso il basso:  - una sala d'attesa, la "sala rossa",
- un corriodoio,  - una stanza di degenza.
La clinica si trova a Milano in zona City-Life - Tre Torri
via Michelangelo Buonarroti, 48.
per contatti  3358040811

 

 Così scrisse l'architetto in fase di progettazione:

"  Un giorno determinai, per solo scopo di studio, gli schemi di una mia clinica tipo,
che avesse a sud le camere,
nel baricentro le comunicazioni verticali (scale, ascensori) e i controlli di piano (…)
e il reparto operatorio innestato a nord.
(…) Un altro principio fondamentale era che, né fuori né dentro,
la clinica avesse il controproducente (sul malato) aspetto di clinica,
ma che fosse per il malato il più accogliente conforto possibile.  "

                            GIO’ PONTI      

 

 
 
Ti potrebbe anche interessare:
 

- Anatomia della coclea e del labirinto (orecchio interno)

 

- La visita otorinolaringoiatrica per i bambini

 

- Vascolarizzazione della coclea e del labirinto

 

2022 03 09 bocca lingua Carlo Govoni eccellente

 

   - Intervista al dott. Carlo Govoni sulle malattie della bocca e sulle glossiti

 

 

- Milano, interessante corso sulle ipoacusie monolaterali

 

- Tuba di Eustachio

 .

 

.

 

 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

Intervista

TERAPIA  DELLA  VERTIGINE
dott. Carlo Govoni
è stato intervistato
da Gianluca su StoryTime

RADIO CANALE ITALIA

htpps://canaleitalia.it/radio/

story time RADIO ITALIA logo

Per contatti col dott. Govoni
Tel. 3358040811

NO SMS    NO WhatsApp

Una descrizione dell'intervista è presente su questo sito:
CLICCATE QUI

 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14875 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35684 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 28052 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 15777 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32847 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 7665 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19727 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 22947 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 31099 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com