NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

La prevenzione oncologica, cioè la prevenzione dei tumori maligni riguarda le neoplasie più diffuse, tra queste una particolare attenzione viene rivolta ai tumori provocati dal Papilloma Virus. Il programma di prevenzione oncologica predisposto dal Columbus Clinic Center di Milano si focalizza sulle neoplasie maligne del collo dell'utero. Per questo tumore è stata riconosciuta una causa infettiva: il Papilloma Virus Umano (HPV - acronimo di Human PapillomaVirus) [1].

Il papilloma virus si trasmette durante i rapporti sessuali ed è accertato che si tratta di una affezione relativamente diffusa.

Prevenire questa infezione è possibile. Proprio per questo motivo al Columbus Clinic Center è stato introdotto un programma di più ampio spettro denominato "Oncoprevenzione dei tumori ginecologici".

milano columbus clinic center oncoprevenzione carlo govoni

 

Il tumore indotto dal papillomavirus è chiaramente un tumore che interessa la vagina e il collo dell'utero; si tratta di una neoformazione maligna che in un sito che parla di otorinolaringoiatria sembra fuori luogo. Non è proprio così.
E' possibile, attraverso i rapporti orali, che l'infezione si trasmetta alla bocca. L'infezione da HPV del cavo orale può colpire sia uomini che donne. Allo stato attuale, almeno nella popolazione occidentale, è una situazione non frequente, ma che non deve essere sottovalutata. Se i rapporti sessuali ed orali avvengono con l'uso del preservativo i rischi di infezione, sia a livello di cervice uterina che a livello del cavo orale, si abbassano sensibilmente.

La presenza di HPV nella cervice uterina varia in rapporto all'età, è massima nelle donne con età inferiore a 25 anni. Nella fascia di età tra 18 e 24 anni è stato osservato il virus nel 17% dei casi [studio effettuato a Palermo - Ammatuma 2008] e si è arrivati anche ad un 19,9% dei casi [Giambi, Donati, Carozzi, et al. 2013]. Queste percentuali decrescono fino a collocarsi al di sotto del 10% nelle donne di età superiore ai 45 anni. La frequenza delle infezioni da HPV del cavo orale è variabile, soprattutto in rapporto alle abitudini sessuali della popolazione esaminata. Mediamente le infezioni orali sono un decimo rispetto a quelle degli organi genitali femminili.

 milano columbus sala attesa prenotazioniUna sala d'attesa del Columbus Clinic Center - Milano

 Il Columbus Clinic Center è una clinica privata che non è convenzionata con Servizio Sanitario Nazionale. In questa clinica è possibile essere seguiti da medici specialisti che hanno molta esperienza nei loro specifici settori. Anche il programma di Oncoprevenzione si avvale di personale qualificato che si impegna ad eseguire test di screening e anche a curare la/il paziente facendogli seguire un percorso personalizzato. La professionalità degli operatori, sia medici che paramedici, è estremamente elevata e questo consente di fare una vera attività preventiva.

Decidere di affidarsi al programma di oncoprevenzione può costituire una scelta importante per una donna adulta di qualsiasi età. Consiglio per ulteriori chiarimenti di telefonare al centralino della Clinica: 02480801.

 

orofaringoscopia esame cavo orale boccaOrofaringsocopia

E' sempre possibile chiedere una visita otorinolaringoiatrica per valutare il cavo orale e la laringe. Queste sono le sedi più frequenti della localizzazione nelle prime vie aereodigestive dell'HPV. Tra i vari specialisti che si occupano delle infezioni da HPV lo specialista ORL è quello che ritengo più idoneo, in quanto ha mezzi tecnici per esplorare anche la laringe (esame endoscopico non invasivo - fibrolaringoscopia). Qualora alla visita dovessero emergere segni di sospetta infezione è possibile eseguire ulteriori esami e in particolare prelievi bioptici. E' molto importante arrivare ad individuare se il virus presenta geni trasformanti, cioè è in grado di modificare una cellula sana e trasformarla in maligna.  I genomi più ad alto rischio sono:  HPV 16  -  HPV 18  -  HPV 31  -  HPV 45. 

Il dott. Carlo Govoni esegue visite con la finalità di individuare nella laringe, nel cavo orale e nei distretti di competenza otorinolaringoiatrica eventuali alterazioni che potrebbero essere provocate dal virus HPV.  Nel caso che emerga una situazione sospetta è possibile eseguire ulteriori accertamenti sempre all'interno del Columbus Clinic Center di Milano.

___________.

[1]  I papillomavirus sono i virus più antichi conosciuti, si ritiene che siano presenti sulla Terra già 330 milioni di anni fa.  Stina Syrjänen  Oral manifestations of human papillomavirus infections  Eur J Oral. 2018 Sep 3;126 (Suppl Suppl 1):49-66.

 

 

Se hai letto questo articolo ti potrebbe anche interessare:

 

columbus clinic center liberty balcone con statue

 

   Visite specialistiche finalizzate allo studio dei pazienti con acufeni presso Columbus Clinic Center, dott. Carlo Govoni.

 

 

 Malattie del cavo orale - infezioni da candida

 

 

 

.

 

Come prenotare

una visita col
dott. Carlo Govoni
per qualsiasi sede
Tel. 3358040811

NO SMS    NO WhatsApp

a Milano
Columbus Clinic Center,
Centro Medico CDL corso Magenta 64
e via Pietro Ogliari, 3

PER URGENZE
Tel. 3358040811

 

milano columbus clinic center aree clinicheCOLUMBUS CLINIC  CENTER 

MILANO

via Michelangelo Buonarroti, 48
Zona City-Life  -  Tre Torri
parcheggio interno

Specialista otorinolaringoiatra 
dott. Carlo Govoni

per un appuntamento
tel. 3358040811  NO SMS

 milano columbus clinic center palazzina liberty e parte nuova

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14047 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35099 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 49826 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 27372 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 18865 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 29972 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 7283 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 91657 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 31873 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com