Il giorno 10 aprile 2022 a Rio Saliceto (Reggio Emilia) c'è stata una giornata dedicata al volontariato, alla sicurezza socio-sanitaria e al primo soccorso. Le attività sono state patrocinate da diverse istituzioni e associazioni, tra queste si è distinta la Croce Rossa Italiana di Correggio. La manifestazione si è svolta in piazza Carducci nel comune di Rio Saliceto.
Uno degli argomenti di maggiore interesse è stata la sicurezza nella vita quotidiana, sia nelle abitazioni che nelle strade e nei luoghi di lavoro. Proprio su questi temi si è visto quanto sia importante la presenza dei volontari della Croce Rossa. Un altro argomento che ha suscitato molto interesse è stata la prevenzione degli infortuni. In effetti la sicurezza si valuta soprattutto sulla prevenzione. Queste manifestazioni sono molto utili, permettono ai cittadini di vedere e toccare con mano il mondo del volontariato. I messaggi lanciati dagli organizzatori sono stati parecchi e si ritiene che ci sia stato un positivo riscontro da parte dei partecipanti.
Intervento di soccoritori su una strada di periferia.
Rio Saliceto è al confine tra le provincie di Modena e Reggio, si trova in piena pianura padana non lontano da Carpi e da Correggio. Interessante è il palazzo comunale di Rio Saliceto, edificato in stile neoclassico con progetto dell'Ing. Giuseppe Aimi, che si è avvalso della collaborazione di Pier Giacinto Terrachini. Il palazzo venne inaugurato nel 1889.
Una città che merita una visita da parte dei turisti è Correggio. Si trova in provincia di Reggio Emilia, a metà strada tra Carpi e Reggio.
In tema di piazze sicure presento nella foto che segue un tratto largo di corso Mazzini, in questo piazzale ha sede anche il municipo. Questa via è il centro di Correggio.
Correggio - Corso Mazzini
Sempre in centro si trova il palazzo comunale e nelle vicinanza c'è piazza Garibaldi, dove si trova il centro sanitario privato più importante della città. Questo è il Centro San Simone.
In questa foto si vede uno splendido palazzo dipinto di rosso,
questo è il palazzo comunale di Correggio.
Ti potrebbe anche interessare dove visita il dott. Carlo Govoni:
Visite otorino presso studio medico di via Ruggero Ruggeri, 9 Reggio Emilia 3358040811
Visite presso poliambulatorio CITTA' DI CARPI - località Fossoli di Carpi (Modena) - via Ivano Martinelli, 10 - 059669393
- Che cosa è il sistema otoneurolaringologico?
- Che cosa è la Riabilitazione Vestibolare? [intervista su Odeon TV]
.
.