NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Il Columbus Clinic Center è un centro specialistico d’avanguardia di Milano molto conosciuto per la qualità dei servizi, per erogare visite di secondo livello ed anche per indagini audiologiche e vestibolari. La bellezza di questa struttura è ben nota.

milano columbus clinic center archit sommaruga bassorilievi

 

Nella foto una splendida finestra in stile liberty. Al Columbus Clinic Center non c'è solo estetica. La crinica eroga numerose prestazioni ambulatoriali di elevata qualità. La gamma delle prestazioni offerte è rilevante; qui ci soffermeremo su quelle di carattere otorinolaringoiatrico. Le persone che si rivolgono a questa struttura sanitaria si inquadrano in due gruppi. Per chi non vuole aspettare, ma vuole risolvere il suo problema al più presto, si rivolge subito al Columbus. Per altri le visite in questa clinica sono per poter avere "un secondo parere".

Per chi soffre di disturbi dell'udito e dell'equilibrio la Clinica dispone di due ambulatori ben attrezzati per prestazioni di carattere audiologico e vestibolare.

Gli esami più richiesti sono l’audiometria, l’impedenzometria e le prove cliniche vestibolari.

audiometria trauma acustico cronico

L'esame audiometrico (qui sopra il grafico di un audiogramma) è un esame semplice, che si esegue in pochi minuti, ma è fondamentale per l'inquadramento diagnostico di molte malattie dell'orecchio. Proprio dalla visita e da questo esame inizia l'iter diagnostico.

Nell'immagine seguente si vede un impedenzometro, strumento importante e poco conosciuto, utile per capire la flessibilità della membrana timpanica, per avere informazioni sull'orecchio medio, sulla catena ossiculare e per studiare i riflessi stapediali. Pochi sanno che il test dei riflessi stapediali è utile per il monitoraggio delle paralisi del nervo facciale (VII° nervo cranico).

impedenzometro timpanogramma riflessi stapediali milanoImpedenzometro

 

Molto interessanti per le numerose ripercussioni cliniche sono le prove vestibolari. Con queste si valuta l'equilibrio, la coordinazione motoria e il nistagmo. La ricerca del nistagmo si avvale di appositi occhiali, occhiali di Frenzel, come quelli della foto seguente.

occhiali vertigine nistagmo frenzel carlo govoni

 

La diagnostica audiologica e vestibolare riveste una particolare importanza. L'essere umano è un interazionista ed ha la necessità di comunicare. Alla base della comunicazione c'è l'interazione verbo-acustica. Ricordo il dramma della sordità, pochi lo comprendono pienamente. Per sottolineare l'importanza dell'udito ho citato il caso di Ludwig van Beethoven il quale esprime i problemi legati all'isolamento sociale e alle difficoltà nel sviluppare relazioni e confrontarsi con gli uomini culturalmente più avanzati del suo tempo.

La moderna diagnostica dell'orecchio medio e interno si avvale delle più avanzate tecniche di imaging come la TAC e la Risonanza Magnetica. E' soprattutto con quest'ultima metodica che si può esplorare molto bene l'orecchio interno, pertanto si rivela molto utile nelle indagini per disturbi della stabilità e del mantenimento della posizione eretta.

Le malattie di più frequente riscontro sono le perdite uditive dell'anziano e la riduzione dell'equilibrio per effetto dell'età (presbistasia)

Sempre dal punto di vista medico ambulatoriale presso il Columbus Clinic Center sono sviluppate le indagini endoscopiche, in particolare la laringofibroscopia e la rinifibroscopia. Ricordo che queste indagini sono presenti negli elenchi delle prestazioni rimborsabili dalle assicurazioni private sotto la voce “endoscopia”. Colgo l’occasione per sottolineare che il Columbus Clinic Center di Milano non è convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale, ma è convenzionato con le più importanti società di Assicurazione Sanitaria.

endoscopio fibroscopia ottica flessibile flexible endoscope pediatrico govoni specialista otorino

Esempio di fibroscopio flessibile. Con questo strumento si esegue soprattutto la laringo endoscopia.

 

Per quanto attiene alla parte chirurgica del distretto testa-collo si sono sviluppati i seguenti settori: l'asportazione di lesioni benigne superficiali e profonde, interventi più complessi dove è necessaria la ricostruzione con lembi cutanei, biopsie nasali, faringee ed orali, biopsie cutanee di tutta la testa e il collo, con particolare riferimento a prelievi bioptici dell’orecchio. Si esegue inoltre il coontrollo delle epistassi (sanguinamenti dal naso) e trattamento delle varici del setto nasale.

 milano columbus sala attesa prenotazioni

 Una immagine della sala d'attesa del Columbus Clinic Center
Milano - via Michelangelo Buonarroti, 48 - CITY-LIFE  -  Tre Torri

Siamo all'interno di uno dei migliori esempi di architettura civile privata liberty italiana.
La palazzina è stata progettata dall'architetto Giuseppe Sommaruga (1867 - 1917)
per ricavarne l'abitazione dell'ing. Romeo,
fondatore della nota casa automobilistica Alfa Romeo.

Columbus Clinic Center Milan - English version

 

 

 Ti potrebbe anche interessare:

- Audiologia, esami audiometrici

 

- Che cos'è l'uomo?

 
 
.
 
 
.
 
 
 
 
 
 
 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

una visita col
dott. Carlo Govoni
per qualsiasi sede
Tel. 3358040811

NO SMS    NO WhatsApp

a Milano
Columbus Clinic Center,
Centro Medico CDL corso Magenta 64
e via Pietro Ogliari, 3

PER URGENZE
Tel. 3358040811

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14069 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35113 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 31889 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 29993 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 73370 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19476 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 118608 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 15548 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 72260 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com