La sordità è il titolo di un capitolo scritto dal dott. Carlo Govoni sul volume Farmacista e Medico in soccorso del cliente e pubblicato nell'anno 2020 dalla redazione di Diagnosi & Terapia di Genova.
Il capitolo è costituito da 58 pagine ed è corredato da 46 illustrazioni.
La sordità è un argomento molto complesso: si parte dalla fisica del suono, dall'anatomia dell'orecchio e dal suo funzionamento. Capire che cosa è un suono e perché riusciamo a sentirlo è alla base di qualsiasi discorso sulla perdita uditiva.
Viene spiegato il concetto di udito normale e poi viene introdotto l'esame audiometrico. E' questo il test più comune per fare diagnosi di sordità nei soggetti collaboranti che abbiano compiuto almeno i sei anni di età. Qui sotto un esempio di tracciato audiometrico dove l'orecchio sinistro (linea blu) è normale e quello destro (rosso) presenta una ipoacusia percettiva.
In questo capitolo viene dato ampio spazio alle cause di sordità tenendo separate le ipoacusie di trasmissione da quelle percettive. Sono affrontati anche argomenti molto rari come i tumori dell'orecchio.
Carlo Govoni ha sempre posto molta attenzione agli effetti della sordità. Il paragrafo 5 è dedicato alle perdite uditive in età infantile. Il paragrafo 6 agli effetti della sordità in età adulta. Il paragrafo 7 è dedicato al trattamento comprendendo quello medico, protesico e chirurgico.
Chi fosse interessato a ricevere questo libro può farne richiesta a Redazione Diagnosi & Terapia, via del Colle, 106 R - 16128 Genova - mail to: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 010.2465061
Oltre al capitolo sulla sordità Carlo Govoni ha scritto anche un capitolo sulle sinusiti ed un altro sulle tonsilliti acute e croniche.
Per informazioni e prenotazioni per visite otorinolaringoiatriche (ORL) col dott. Carlo Govoni tel. 3358040811
PRENOTAZIONI ON-LINE per fare una visita col dott. Carlo Govoni - MioDottore.it
(in periodo di pandemia da Covid-19 le visite sono sospese)