NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00   NO SMS

IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'

La visita medico sportiva è una visita che ha lo scopo di rilasciare un certificato che attesti l’idoneità del soggetto a praticare un determinato sport a livello agonistico. La visita viene effettuata da un medico specialista in medicina dello sport. Per alcuni aspetti particolari, come può essere lo studio dell’apparato uditivo e dell’equilibrio (sistema di orientamento spaziale), il medico sportivo si avvale della consulenza di uno specialista in otorinolaringoiatria.

Per chi vuole praticare sport subacquei è necessaria una visita otorinolaringoiatrica.
Per sport particolari come il tiro a segno, il tiro a volo, la caccia, il paracadutismo, il parapendio, i tuffi, il biathlon, il pugilato e le arti marziali è richiesta una visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico. La periodicità di queste visite è annuale.

Nello sport spesso sorgono discipline nuove: di recente si sta diffondendo la pratica del Tiro Dinamico Sportivo (detto anche IPSC Shooting). IPSC sta per International Pratical Shooting Confederation; che è la federazione Mondiale che unisce tutte le federazioni nazionali. In questo tipo di sport è importante la visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico.

Lo sci nautico espone l'atleta a danni dell'apparato uditivo e questa disciplina non contempla la visita otorino. Consiglio una visita otorinolaringoiatrica a tutti coloro che vogliono praticare lo sci nautico, a qualsiasi livello.

Ritengo che la prevenzione sia importante e questi consigli sono rivolti a tutti, non solo a chi vuole fare un'attività agonistica. Tutti coloro che vogliono andare in vacanza e provare ad immergersi per esplorare fondali, oppure per chi vuole provare l’emozione del volo a vela o del parapendio è importante che si sottoponga ad una visita otorinolaringoiatrica a scopo preventivo. Le immersioni subacquee, soprattutto se affrontate con leggerezza, possono determinare spiacevoli sorprese.  Ricordo il problema dell'embolia. Come otorinolaringoiatra invito a non trascurare un altro problema: quello del barotrauma, a cui rimando ad un altro articolo di questa sezione. 

sub immersione acqua barotrauma membrana timpanica perforazione otorino govoni otoneurolaringologia

L'otorinolaringoiatra ha anche altre funzioni per aiutare coloro che vogliono praticare uno sport a livello agonistico e vogliono ottenere il massimo da se stessi. L'otorino è lo specialista che si occupa dell'organo dell'equilibrio e dell'udito.
Negli ultimi anni si è sviluppato lo studio della postura. Questo si verifica mediante l'utilizzo di piattaforme stabilometriche statiche, molto utili per inquadrare i disturbi dell'equilibrio. Un contributo ulteriore a perfezionare la diagnosi è dato dalla posturografia dinamica.
Le valutazioni attraverso le pedane stabilometriche sia statiche che dinamiche consentono di ottenere una registrazione oggettiva dei movimenti. Questi dati sono importanti sotto il profilo clinico ed anche medico-legale. Inoltre il poter avere esami eseguiti in tempi successvi aiuta il medico, in ambito sportivo, a capire se l'atleta sta effettivamente migliorando l'equilibrio.

statokinesigramma stabilometria normale labirintite govoni vestibologo

Esempio di statokinesigramma normale.

 

Oggi si sono sviluppate le tecniche di Training Vestibolare. Queste sono sorte come trattamento delle malattie vertiginose in alternativa ai farmaci. Il Training di Adattamento Vestibolare (T.A.V.) lo considero un supporto tecnico più complesso che in alcuni casi è alternativo alla terapia farmacologica, in altri è complementare e in altri ancora è un metodo per migliorare la reflettività labirintica e posturale. Per questi ultimi aspetti il Training Vestibolare assume un ruolo importante nella preparazione fisica di tutti gli atleti, in quanto l'equilibrio è un senso importante in quasi tutti gli sport.
Sono noti il Training Vestibolare in acqua, quello eseguibile in palestra (utilizzando il kit Otobox) o quello stabilometrico.
Il Training Vestibolare più importante e che richiede l'intervento dell'otorinolaringoiatra è quello effettuato con pedana stabilometrica statica o dinamica. 

Ti potrebbe interessare anche

- Esame cocleovestibolare 

 

- Interpretazione del timpanogramma

 

- L'otorinolaringoiatra: che cosa studia?

 

- ECCELLENZE ITALIANE un programma televisivo con alcune interviste al dott. Carlo Govoni

 

 

 

 

 

 

 

- Il neurinoma dell'ottavo nervo cranico

Acufeni

sono un importante problema di difficile soluzione. Chi soffre perchè percepisce rumori in uno o entrambe le orecchie pensa che non ci sia alcun rimedio. Non sempre è così. L'acufene è un sintomo di molte malattie. Importante è riuscire a trovare la causa. Gli acufeni possono dipendere da cause otologiche, ma anche extraotologiche.
Una visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico sono il primo passo per affrontare questo problema.
sordita schema via uditiva carlo govoni otorino

 

Vai alla sezione acufeni 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 9430 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32100 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 68254 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 83389 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 29684 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici. La visita otorinolaringoiatrica eseguita per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più semplice perchè si tratta di una visita ridotta alle manovre essenziali. L'importante è...
Letto da 17809 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 5560 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 24524 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 82340 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com