Classificazione tumori del cavo orale
Per la classificazione dei tumori maligni si utilizza una codifica internazionale denominata TNM.
T - indica le dimensioni del tumore primitivo
N - indica le caratteristiche delle metastasi linfonodali
M - indica le metastasi a distanza
Nei tumori della bocca e della lingua T indica il tumore espresso in centimetri.
T is - Tumore molto piccolo, definito "in situ".
T1 - Tumore inferiore a due centrimetri di diametro
T2 - Tumore compreso tra 2 e 4 centimetri nel suo massimo diametro
T3 - Tumore superiore a cm 4 nel suo massimo diametro
T4a e T4b - Sono tumori molto invasivi. Possono interessare la corticale ossea, la muscolatura adiacente o il seno mascellare o avvolgere la carotide interna o seguire altre vie di diffusione.
N0 - assenza di metastasi linfonodali
N1 - presenza di una metastasi inferiore a 3 cm di diametro in un linfonodo dallo stesso lato del tumore
N2 - presenza di una metastasi tra 3 cm e 6 cm di diametro in un linfonodo dallo stesso lato del tumore oppure in metastasi inferiori a 3 cm da entrambi i lati del collo.
N3 - presenza di almeno una metastasi linfonodale da qualsiasi parte del collo con massa superiore a cm 6 di diametro.
M0 - assenza di metastasi a distanza
M1 - presenza di metastasi a distanza
Sulla base di questi tre criteri si esegue la stadiazione del tumore.
Gli stadi sono 5.
STADIO 0 - Tumore in situ senza metastasi. Tis N0 M0
STADIO I° - Tumore di piccole dimensioni senza metastasi. T1 N0 M0
STADIO II° - Tumore di medie dimensioni senza metastasi. T2 N0 M0
STADIO III° - Tumore tipo T3 senza metastasi. T3 N0 M0 oppure tumore da T1 a T3 con una metastasi linfonodale T1-T2-T3 N1 M0
STADIO IV° - Si suddivide in tre sottostadi: a, b e c. Si tratta di tumori ancora più estesi dei precedenti.
Questa stadiazione è importante per lo studio dei tumori, per i confronti tra i medici, per confrontare protocolli terapeutici e tecniche chirurgiche.
I tumori maligni della bocca colpiscono soprattutto i fumatori e i bevitori. L'associazione di fumo + alcool è particolarmente deleteria. La vera prevenzione dei tumori maligni del cavo orale inizia con due restrizioni fondamentali: non bere e non fumare.
Smettere di accedere le sigarette è il miglior
modo per evitare un tumore in gola.
Queste tre foto sono del Columbus Clinic Center di Milano.
In questo centro è possibile trattare numerosi casi chirurgici,
come i tumori maligni del cavo orale.
.
Bar-pasticceria Bastianello, si trova all'interno del
Columbus Clinic Center di Milano
Ti potrebbe anche interessare:
- Tumore maligno della lingua.
- Tumori delle ghiandole salivari.
- Come parlare al paziente oncologico
- Intervista su tumori della bocca e della faringe
. ONCOPREVENZIONE al Columbus Clinic Center
Un particolare interesse per i tumori da HPV del cavo orale
Per formulare un sospetto di localizzazione orale
è importante la visita otorinolaringoiatrica
.