NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Si tratta di un incontro di studio di particolare interesse; tutti sanno che il Covid-19 si caratterizza per perdite di olfatto e gusto e questo è un argomento di analisi e di ricerca molto attuale.  Il 18 settembre 2021 questo argomento è stato discusso in una giornata di studio che si è tenuta a Marina di Salvo (provincia di Chieti).

L'università di Chieti ha messo a punto un test molto innovativo (Ost Test) - olfactory mmart threshold test e questo è stato presentato come il principale argomento specialistico. Si è parlato anche di metodiche oggettive per i disturbi di olfatto e gusto. Inoltre si è fatto riferimento a specifiche applicazioni della Risonanza Magnetica. Nel corso di questa interessante giornata sono stati affrontati molti aspetti che riguardano le funzioni olfattiva e gustativa: sia per quanto riguarda l'alimentazione, la nutraceutica ed anche la normale respirazione.

2021 02 covid 19 aree olfattive orl govoni

 

La funzione olfattiva è fondamentale nella vita di relazione e a questa è correlata la funzione gustativa. Nel disegno qui sopra si osserva dove si trovano le aree dei recettori olfattivi (in rosso). I recettori (o esterocettori) svolgono una funzione fondamentale, sono delle cellule speciali che trasformano le sostanze odorose in segnali elettrici. Il segnale elettrico percorre sottili fibre nervose che attraversano la lamina cribra e ragiungono il bulbo olfattivo (in giallo). Da qui parte il nervo olfattivo (primo nervo cranico).

Il convegno comprende anche la trattazione di tre argomenti importanti: la perdita dell'olfatto e la patologia naso-sinusale; la diminuzione e perdita dell'olfatto provocata dal Covid-19 ed infine il trattamento delle iposmie e disgeusie.

La perdita dell'olfatto viene affrontata nei suoi molteplici aspetti.

Oggi questo argomento ha assunto una notevole importanza in quanto la diffusione delle infezioni da SARS-Cov2 (Covid-19) ha moltiplicato i casi di anosmia, iposmia e disgeusia. 

 In passato le cause di anosmia erano quasi esclusivamente post-traumatiche e post-chirurgiche.

Covid 19 Govoni Carlo otorinolaringoiatra Milano Parma Reggio EmiliaCovid-19 nell'aria

 

 rinofibroscopia setto turbinato govoni specialista olfatto nasoRinofibroscopia della fossa nasale sinistra 
-  NS = setto nasale.

 

milano columbus clinic center aree clinicheUna sala operatoria del Columbus Clinic Center - Milano
Qui si eseguono molti interventi, compresi quelli in rinofibroscopia.

 

  

Se ti ha interessato questo articolo ti potrebbero anche interessare:

Covid-19 - intervista al dott. Carlo Govoni

 

Risonanza Magnetica Nucleare a Collecchio (Parma)

 

 Perdite uditive dopo il Covid-19 

 

2022 arte medicina carlo govoni copertina

 

 

 - Arte e Medicina - un libro a cura di Carlo Govoni

 

 

Columbus Clinic Center Milano

 

Le difficoltà nellarespirazione nasale

 

Academy of Otoneurology, 2023, una giornata di studio a Verona

 

 .

 

 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10592 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32941 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 18662 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 14752 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 25233 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 28838 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile per eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per prenotare una visita domiciliare telefonate al ...
Letto da 26801 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16584 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 30967 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com