NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00   NO SMS

IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'

La tonsillite è una malattia che si presenta con febbre elevata, anche superiore a 39,0°C, e dolore in gola, accentuato dai movimenti della deglutizione. Il bambino è sofferente e spesso presenta anche i linfonodi del collo ingrossati. I pediatri sono molto competenti nel trattare questa malattia e i moderni antibiotici sono in grado di debellarla. Sono pure utili il paracetamolo o l'ibuprofene. 
Oltre ai motivi debilitanti legati al dolore e alla febbre le tonsilliti si possono caratterizzare anche per una difficoltà respiratoria nasale. Il bambino fa fatica a respirare dal naso e tiene spesso la bocca aperta. Questo segno è dovuto all'aumento di volume delle tonsille e spesso anche delle adenoidi. Le secrezioni nasali ristagnano e il piccolo sembra che abbia sempre il raffreddore.

adenoidi tonsille palatine linguali anello waldayer otorino govoni

Da questa immagine si può vedere come un ingrossamento
di adenoidi e tonsille palatine possa portare ad una difficoltà respiratoria. 

 

Vediamo ora una situazione di ipetrofia tonsillare osservando il bambino a bocca aperta.

tonsille dimensioni grado4 govoni esperto bravo otorinolaringoiatra

Nella figura è indicata una situazione grave. Viene definita di grado 4. Le tonsille sono molto vicine tra loro e arrivano in alcuni momenti a toccarsi. La linea rossa (red line) indica la distanza tra le tonsille. In queste condizioni il bambino ha sempre difficoltà respiratorie.

Per prendere una decisione chirurgica è importante conoscere la frequenza delle tonsilliti. Quando sono parecchie le linee guida consigliano l'intervento. La visita medica otorinolaringoiatrica è determinante per consigliare ai genitori se operare o non operare il bambino. La scelta non si basa solo sul numero delle tonsilliti nell'ultimo anno, ma si deve capire se i rialzi febbrili sono dovuti a tonsillite vera, cioè tonsillite acuta da causa batterica. Se la causa delle tonsilliti sono le infezioni virali il quadro clinico è meno grave. Inoltre è importante valutare lo stato di salute generale del piccolo paziente. Il termine tonsillite cronica si usa per indicare una storia clinica di ripetute tonsilliti acute batteriche.

I casi dove le tonsilliti sono recidivanti oppure le tonsille sono molto voluminose si dovrà pensare all'intervento di tonsillectomia.
La tonsillectomia è un intervento che si esegue sempre col paziente in narcosi (cioè in anestesia totale). E' indispensabile il ricovero ospedaliero. Dormire una o due notti in ospedale sono la regola per questo atto chirurgico.
In questi casi è bene associare anche l'adenoidectomia alla tonsillectomia. 

Quando le tonsille sono solo ingrossate e il problema non sono le tonsilliti recidivanti ma una ostruzione respiratoria e sindrome delle apnee nel sonno è indicata la tonsillotomia. Quest'ultimo intervento consiste nell'asportazione parziale delle tonsille e per farlo si dovrà seguire la stessa preparazione prevista per l'intervento di tonsillectomia.

tonsillectomia posizionamento apribocca autostatico sala operatoria

 

Ti potrebbe interessare anche:
Tonsillectomia ed adenoidectomia


Quando togliere le tonsille


Tonsillite o faringite acuta


Classificazione del grado di ipertrofia tonsillare

.

 

.

 

 

.

 

Visite ORL a Reggio Emilia

 Il dott. Carlo Govoni visita anche 
presso il Centro Cuore & Salute
a Reggio Emilia - palazzo Volo
Largo Giambellino, 8 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


logo centro cuore salute reggio emilia
tel.  0522930209 - 0522934380
dalle 8,30 alle 21,00
al sabato dalle 8,30 alle 13,00
tel. 3358040811

reggio emilia centro cuore salute porticato govoni otorinolaringoiatriaConvenzionato con FASI, PREVIMEDICAL, 
UNISALUTE, CAMPA e altre asscurazioni

 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 9430 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32100 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 18774 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 24524 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 112163 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile per eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per prenotare una visita domiciliare telefonate al ...
Letto da 25464 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 82340 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 29645 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 27869 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com