NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Le malattie più temibili sono i tumori maligni, in particolare i tumori della testa e del collo anche se vengono curati con la chirurgia lasciano segni che non si cancellano; poi esiste sempre la paura di arrivare tardi. Quando si affrontano le malattie tumorali la soluzione migliore è la prevenzione.

Il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro da tempo segue questa impostazione; cerca di fornire consigli alla popolazione per cercare di ridurre drasticamente questa malattia. Sicuramente si sono fatti passi in avanti, ma la strada per debellare il cancro è ancora lunga e in salita.

Qui propongo dieci consigli elementari che se tutti li rispettassimo la guerra contro il cancro segnerebbe una importante svolta.

1 - Essere normopeso e mantenersi.

2 - Dieta quasi esclusivamente formata da frutta, verdura e in particolare cereali e legumi.

3 - Camminare

4 - Allattare al seno il proprio figlio.

A questi quattro punti si deve aggiungere un elenco di cose da non fare o da limitare drasticamente.

5 - Non fumare.

6 - Non bere alcolici e superalcolici.

7 - Non mangiare cibi processati ricchi in grassi e zuccheri. 

8 - Limitare il consumo di bevande zuccherate

9 - Limitare il consumo di carni rosse.

10 - Se viene fatta una diagnosi di tumore maligno bisogna cercare di applicare ugualmente le nove raccomandazioni suddette.

 

fiori gialli primavera migliore otorinolaringoiatra govoni carlo

 

Il peso corporeo è importante. I rischi maggiori li corrono le persone sovrappeso. Queste sono la maggioranza e se osserviamo attentamente le indicazioni sul peso corporeo quasi tutti siamo un poco o molto in sovrappeso. Cercare di mangiare di meno, camminare di più, e vivere sempre con un poco di fame. 

Altro punto fondamentale è la dieta. Più volte leggiamo o riceviamo consigli dietetici, il vero problema è che sappiamo cosa dobbiamo fare, ma eccediamo facilmente. Occorre una dieta soprattutto vegetariana. Per incrementare l'apporto proteico occorre dare la preferenza alle proteine vegetali come quelle contenute nei legumi. Evitare le proteine delle carni rosse.

 

equilibriste filo equilibrio vestibolo labirinto vertigine govoni otoneurologoAvere un buon equilibrio è importante per poter fare qualsiasi esercizio fisico.
Questo è un principio utile per gli sportivi, ma più in generale, per tutti.

 

Fare esercizio fisico è importante. Purtroppo la nostra vita è fondata sull'immobilità. Stiamo ore seduti davanti ad uno schermo di computer o di televisore, ci spostiamo stando seduti in auto, o saliamo e scendiamo le scale utilizzando ascensori e scale mobili. E' chiaro che facciamo chilometri e lavoriamo tanto, ma il nostro esercizio fisico è quasi nullo. E' molto difficile cambiare vita, ma qualcosa si può fare. Camminare di più aiuta nella prevenzione oncologica, ma ci aiuta anche a prevenire molte malattie. Le nostre gambe dovrebbero sempre stare in movimento. Migliora la circolazione del sangue, il ritorno venoso, si bruciano grassi e in ultima analisi camminare contibuisce a prevenire tumori.

ippocrate 460 377 ante C greco

 Ippocrate diceva: « camminare è la migliore medicina »

 

 

 

 

 

https://www.istitutotumori.mi.it/documents/848032/7150478/WCRF_2018_20_06_Le_10_Raccomandazioni_per_la_prevenzione_del_cancro.pdf/589f9561-0bd3-7b14-f83a-3a3ded1a8c41

 

 

 

Come prenotare

una visita col
dott. Carlo Govoni

Tel. 3358040811

NO SMS    NO WhatsApp

a Milano
Columbus Clinic Center -
Centro Medico CDL corso Magenta 64
e  via privata Pietro Ogliari, 3

 

milano columbus clinic center aree clinicheCOLUMBUS CLINIC  CENTER 

MILANO

via Michelangelo Buonarroti, 48
Zona City-Life  -  Tre Torri
parcheggio interno

Specialista otorinolaringoiatra 
dott. Carlo Govoni

per un appuntamento
tel. 3358040811  NO SMS

 milano columbus clinic center palazzina liberty e parte nuova

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14491 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35408 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 22579 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 32267 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32556 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 30531 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 19314 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 72866 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 7478 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com