NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Sono utili, soprattutto nei bambini, i rimedi popolari nella terapia delle otiti? E' questa una domanda interessante.
I rimedi popolari più diffusi sono l'olio d'oliva caldo, oppure una miscela di olio e uno spicchio di aglio intiepiditi, o un'altra credenza è l'utilizzare il latte di donna. E' sconcertante che nel ventunesimo secolo, dove tutti potrebbero ricevere informazioni corrette, ci sia ancora qualcuno che suggerisce uno di questi procedimenti per la cura delle otiti. L'evoluzione umana sarà sempre difficile fino a quando le persone non riusciranno a distinguere il vero dal falso e fino a quando certe persone non ammetteranno la loro ignoranza ed eviteranno di parlare (oggi di scrivere sul web). Purtroppo ci sono non poche persone spinte da un irrefrenabile desiderio di curare il prossimo, vogliono fare gli stregoni e propongono le cose più strane semplicemente per averle sentite raccontare o, oggi, per averle lette in Internet.

Le proprietà battericide di un grammo di qualsiasi antibiotico non sono confrontabili nemmeno con un litro di olio caldo. Si leggono in Internet gli scritti di molte persone che danno consigli senza rendersi conto che sono solo sciocchezze. Purtroppo queste affermazioni creano confusione in molti lettori, non riescono a distinguere i messaggi scritti con autorevolezza da quelli scritti per il semplice gusto di scrivere. 
Internet è un mondo ispirato alla libertà di espressione, è questo un ottimo principio per argomenti di carattere generale, però non si dovrebbero fare affermazioni in settori dove le competenze tecniche dovrebbero essere determinanti. Purtroppo, soprattutto in ambito sanitario, Internet, ha aperto le porte alla disinformazione. Capita di leggere strane argomentazioni che le vedo come un ritorno al medioevo, cioè ad un periodo dove si parlava senza aver approfondito nulla. Allora era giustificato perchè non esistevano mezzi tecnici per approfondire. Oggi sicuramente le competenze tecniche ci sono e chi non le ha dovrebbe farsi da parte; oppure precisare che le sue sono impressioni scritte da chi non ha approfondito i problemi.

 

Negli ultimi giorni di maggio 2017 è salito alla ribalta della cronaca il caso di un bambino di nome Francesco che è morto per una encefalite; malattia che si è sviluppata come complicanza di una otite media acuta non trattata. Il fatto è avvenuto a Cagli, in provincia di Pesaro. Dalle prime notizie si è appreso che non sono stati utilizzati gli antibiotici, ma farmaci omeopatici per convinzione dei genitori e di un medico. Le complicanze delle otiti sono malattie molto gravi come la meningite o l'encefalite, alcune possono diventare mortali, e la nostra vera difesa sono gli antibiotici. 

Le otiti si possono verificare in seguito a quattro cause: virali, batteriche, traumatiche e micotiche.
Per curare le forme batteriche oggi si usano gli antibiotici. Di questi farmaci è provata l'efficacia e l'azione bettericida. Non esiste altro prodotto che possa avere azioni simili.
Per curare le forme micotiche (i funghi) esistono appositi preparati denominati "antimicotici". Anche in questi casi i rimedi naturali non servono a nulla.
Per guarire dalle forme virali non occorrono farmaci, l'organismo guarisce da solo. In questi casi si usano prodotti chimici come antidolorifici oppure anche antibiotici, al fine di prevenire una sovrapposizione batterica. E' evidente che se una persona affetta da otite virale mette dell'olio caldo nell'orecchio il giorno dopo starà bene. Questo benessere lo raggiungerà non in forza di un fantomatico effetto terapeutico dell'olio, ma perchè queste otiti guariscono da sole. Non è l'olio caldo che fa guarire, ma la natura.

Esistono delle forme infiammatorie particolari. Per esempio dopo uno schiaffo o un tuffo in mare la membrana timpanica può essere sofferente in forza del trauma. In questi casi non c'è infezione e la guarigione avviene spontaneamente col passare dei giorni. Anche in questi casi l'olio caldo è inutile.

Ho scritto queste righe anche per far capire alle persone che il risultato non è il segno di efficacia di una terapia. La medicina è una scienza molto difficile, spesso una guarigione non è sinonimo di un effetto positivo di una sostanza chimica o biologica.
Auspico che le persone che si vantano di diffondere i "rimedi della nonna" cancellino quanto hanno scritto perchè con le loro parole alimentano dubbi e soprattutto fanno perdere tempo impedendo ad alcuni pazienti di ricorrere a cure scientificamente molto più efficaci.


HOME 1

Vedi anche:

l'otite può essere contagiosa? 


L'otite media sieromucosa. 

 

- Infiammazione e dolore in un orecchio

.

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10113 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32648 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 30037 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 83837 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 19388 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 67870 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 66763 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16345 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 24969 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com