NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

"Impianti cocleari - corso avanzato pratico" è il titolo di un corso che si è svolto dal 12 al 15 giugno 2019 presso la clinica G.B. Mangioni Hospital in via Leonardo da Vinci, 49 a Lecco. Questo corso si inserisce in un elenco di numerosi corsi sul medesimo argomento e diretti sempre dal dott. Gianfranco Niedda, direttore del reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale Mangioni.

Il programma del corso è caratterizzato dagli interventi in diretta, da lezioni magistrali e da tavole rotonde.

Nella tavola rotonda del 12 giugno 2019 si è parlato di Protesi Acustiche. I presenti hanno trovato molto interessante la relazione sulla protesi acustica tradizionale: limiti e benefici.

Nella tavola rotonda del giorno 13 giugno si sono affrontati temi di particolare interesse come la labirintectomia contrapposta alla neurectomia vestibolare per il trattamento delle vertigini croniche. Molta partecipazione c'è stata per la lezione del dott. Caruso sulla Tecnica chirurgica con petrosectomia e "l'importanza della diagnosi con RMI a 3 Tesla".

Sabato 15 giugno il corso è terminato con una tavola rotonda "La gestione delle complicanze". 

impianto cocleare naida impiantabile

Fotografia della parte che sarà impiantata nell'orecchio del paziente.

Il corso si è svolto presso il G.B. Mangioni Hospital, via Leonardo da Vinci, 49 - Lecco. Responsabile scientifico dott. Gianfranco Niedda. La segreteria organizzativa è: ADB EVENTI&CONGRESSI  tel. 0510959160 .  Provider ECM  GVM Campus (Provider n. 6028). Sono stati attribuiti crediti ECM.

Discipline professionali accreditate: Medico chirurgo (specialista in Otorinolaringoiatria, specialisti in Anestesisia e Rianimazione, specialisti in Radiodiagnostica). Tecnico sanitario di Radiologia Medica. Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Infermiere Professionale. 

 

 

impianto cocleare naida parte esterna

La parte esterna di un impianto cocleare NAIDA

 

L'impianto cocleare consiste in una parte da impiantare attraverso un intervento di microchirurgia otologica (vedi prima foto) ed una parte esterna, come si vede nella foto qui sopra, molto simile ad una protesi acustica di tipo retroauricolare. 

 

GVM Campus è il centro studi di formazione professionale del Gruppo Villa Maria sorto per dare agli operatori sanitari un aggiornamento continuo. Si tratta di uno dei più importanti gruppi sanitari privati, comprende oltre 40 strutture tra Ospedali e Poliambulatori. Tra questi ospedali, molto interessante per il suo dinamismo e l'efficienza clinica, è il G.B. Mangioni Hospital di Lecco. 

 

lecco mangioni hospital ponte govoni otochirurgo esperienza lago como

Al centro della foto, parzialmente coperto dagli alberi, il G.B. Mangioni Hospital.

 

 

 

Ti potrebbe anche interessare:

- Come si legge un esame audiometrico

 - Presbiacusia: l'invecchiamento dell'apparato uditivo

 

- Descrizione dell'apparato uditivo fatta da Andrea Vesalio

 

 

 

 

  

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14666 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35525 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 73226 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 119776 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 7561 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 30812 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 36294 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 19507 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 93537 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com