NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Il giorno 21 novembre 2014 il dott. Carlo Govoni è stato intervistato in diretta dalla giornalista Chiara Placenti di Radio inBlu.
Il tema della discussione sono state le malattie dell'orecchio.

placenti chiara giornalista radio inBluChiara Placenti al lavoro

 

Nel trattare questo argomento è importante separare i bambini dagli adulti, perchè le malattie sono diverse. Si è iniziato parlando di otosclerosi. E' questa una malattia caratterizzata dal blocco della staffa, uno dei tre ossicini dell'udito visibile nella figura sottostante.

orecchio esterno medio interno in sezione


L'otosclerosi è una malattia con caratteristiche ereditarie recessive (cioè non tutti i componenti della famiglia la manifestano) e con predilezione per il sesso femminile. Un intervento chirurgico oppure una valida protesizzazione possono migliorare la situazione.

Si è poi parlato di ipoacusie improvvise, queste sono una vera urgenza otorinolaringoiatrica. Il paziente, in poche ore, o a volte in pochi minuti, avverte di non sentire più da un orecchio. Un valido rimedio è la terapia cortisonica che, nei casi più gravi, si associa all'ossigenoterapia iperbarica.

Si è affrontato il problema delle ipoacusie da rumore. Una forte esposizione a rumore con intensità superiore ad 80 - 85 dB può portare ad una perdita dell'udito permanente. Su questo tema c'è stato l'intervento di un professore di fisica che sostiene che il rumore fastidioso incide negativamente su alcune persone stimolando comportamenti aggressivi.

batteria suono batterista musicista orl govoni otoneurolaringologo

Il rumore molto intenso può derivare da molte sorgenti. La musica e il lavoro sono le principali fonti di rumore. E' noto che le discoteche, soprattutto se frequentate assiduamente, possono causare danni uditivi.

Indubbiamente più pericoloso è il lavoro. Chi lavora metalli è soprattutto esposto ad ipocausia da rumore industriale.

fabbro rumore lavoro rumore otolesivo govoni otoneurolaringologo 

Si ritiene importante precisare che il rumore ad elevata intensità e protratto per anni comporta una diminuzione permanente dell'udito, mentre il rumore fastidioso, come quello di un vicino che suona il pianoforte o che fa lavori occasionali non comporta nessun danno permanente. Il fastidio è semplicemente un evento temporaneo e, una volta cessato, lascia l'individuo fisicamente uguale a prima che il fastidio iniziasse.

C'è stato l'intervento di alcuni ascoltatori soprattutto sul tema acufeni. E' questo un argomento ricorrente tutte le volte che si parla di malattie dell'apparato uditivo. Gli acufeni sono un vero problema sociale, si ritiene che l'8% della popolazione ne sia affetta.
L'acufene non è una malattia incurabile. Molto dipende dal momento d'insorgenza, se si riesce ad intervenire presto, preferibilmente nel primo mese, con adeguata diagnosi e terapia è possibile ottenere ottimi risultati. 

 

 

Se hai letto questo articolo ti potrebbe anche interessare:

- La perdita dell'udito per effetto dell'età (la presbiacusia)

 

.

 

 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10628 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32961 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 71865 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 6081 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile per eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per prenotare una visita domiciliare telefonate al ...
Letto da 26825 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 25255 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 28864 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 67517 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 68476 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com