Vertigoforum è giunto alla sesta edizione, è un corso teorico sulle conoscenze più recenti dell'otoneurologia. Vi hanno partecipato numerosi specialisti del settore coordinati dal dott. Bavazzano.
Il teatro dell'incontro è lo splendido Teatro Auditorium di palazzo Rosso, mentre c'è un teatro ancor più grande ed è la meravigliosa città della Lanterna.
Genova - Palazzo Rosso
Il corso è stato molto intenso e i temi trattati erano numerosi. Si è dato spazio anche a molti aspetti di confine tra vestibologia, psichiatria e neurologia.
Il 9 settembre 2023 si è discusso anche di - metabolomica -. E' questo un argomento nuovo per i vestibolgi. La metabolomica è quella parte della medicina e della biologia che studia come avvengono i processi cellulari nell'organismo umano.
Un altro argomento interessante del quale si parla poco è il rapporto tra iperventilazione e vestibolo. Il test da iperventialzione aiuta a vedere danni vestibolari latenti.
Qui sopra una ballerina classica. Per questa attività avere una perfetta funzione dell'apparato vestibolare è indispensabile.
Se hai letto questo articolo qui puoi trovare altri articoli di vestibologia ed otoneurologia:
- La vertigine più frequente: la vertigine parossistica di posizione che molti chiamano labirintite.
- Le manovre ... gli esercizi di Brandt-Daroff
- MODENA - Ambulatorio di vestibologia e otoneurologia
.