Il dott. Carlo Govoni, otorinolaringoiatra e vestibologo, esegue visite ed esami specialistici nel poliambulatorio "Città di Collecchio", strada Nazionale Est, 4/A. Effettua visite specialistiche otorinolaringoiatriche e vestibologiche, esami audiometrici tonali, impedenzometrie, esami vestibolari (prove per vertigine labirintica), fibroscopie e olfattometrie. Per ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni telefonate allo 05211682359 oppure ( 3358040811 dalle 10,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì ) NO SMS - Quest'ultimo numero è attivo tutti i giorni, anche nei festivi. Le visite si eseguono solo per appuntamento. E' anche possibile effettuare visite in convenzione con assicurazioni private. Come sempre il dott. Govoni cerca di effettuare visite ed esami audiologici o vestibolari in un unico accesso.
Domenica 14 marzo 2021 sulla GAZZETTA di PARMA è stato pubblicato un articolo sugli ACUFENI, si tratta di una intervista al dott. CARLO GOVONI
Dove siamo:
via Aldo Moro 1 - laterale di via La Spezia, - 43044 Collecchio (provincia di Parma)
Come raggiungerci:
Via La Spezia è la vecchia strada statale 62 (SS 62) che unisce Parma con La Spezia. La via inizia a piazzale Barbieri a Parma e poi è un lungo rettilineo di circa 13 chilometri. Si incrocia la tangenziale di Parma in corrispondenza dell'uscita 10, Si devono attraversare le frazioni di Lemignano e Stradella. Si raggiunge Collecchio, la statale prosegue con la nuova tangenziale, mentre per raggiungere l'ambulatorio si deve procedere diritto in Strada Nazionale Est, che continua con via La Spezia, giunti ad una piccola rotonda, quella qui sotto fotografata, si svolta a destra in via Aldo Moro. Il centro è subito sulla sinistra, di fronte ad un grande negozio di Tigotà.
Collecchio, via La Spezia - Strada Nazionale Est 4/A, prima della rotonda.
Il cartello che si vede a destra indica il Centro Città di Collecchio.
Sullo sfondo si vede l'arco del Bargello, monumento molto noto in questa città. E' l'ingresso al parco di villa Paveri Fontana.
In questo ambulatorio si eseguono tutte le prestazioni di carattere otorinolaringoiatrico, in particolare esami audiometrici e vestibolari, rinofibroscopie, laringofibroscopie e prove olfattometriche.
Il centro "Città di Collecchio" si raggiunge facilmente dalle più importanti località della Valle del Parma (Langhirano), della valle del Baganza (Sala Baganza) e dalle valli del Ceno e del Taro (Fornovo, Borgo val di taro, Medesano, Berceto).
Quando si arriva in auto al Poliambulatorio Città di Collecchio (Pacc) si parcheggia agevolmente in via Aldo Moro
Orari al pubblico:
Si riceve solo previo appuntamento telefonico - 05211682359 - 3358040811
Il centro specialistico Città di Collecchio offre numerosi servizi, in particolare visite ambulatoriali per tutte le più importanti specialità. Dal punto di vista diagnostico oggi ha assunto una particolare rilevanza la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN); nel centro come si vede dalla fotografia c'è un apparecchio ad alta definizione 1,5 Tesla.
L'apparecchio è stato collocato in un apposito ambiente dove la presenza di alcune gigantografie lo rendono molto suggestivo e rilassante. E' noto che le persone che soffrono di claustrofobia mal sopportano questo esame. Proprio per soddisfare il maggior numero di persone l'apparecchio ad 1,5 Tesla ha una minore sonorità è consente un maggior confort per il paziente.
Potrebbe essere di tuo interesse
Valtaro e Valceno: un'oasi di salute
La libera professione in otorinolaringoiatria
Sala Baganza, nell'Appenino parmense, sulle rive del torrente Baganza
Langhirano, Valparma, casa della salute