NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Il 1° febbraio 2020 a Sesto Fiorentino in provincia di Firenze si è svolto un convegno dove si è discusso della fuga all'estero dei medici laureati in Italia. L'argomento è insolito per un convegno ed è anche di particolare interesse. E' rilevante il fatto che a questa riunione interverranno quattro medici che lavorano stabilmente all'estero.

Da diversi anni la sanità italiana è in difficoltà, c'è carenza di medici e carenza di specialisti. Per formare un medico e soprattutto per formare uno specialista sono necessari più di dieci anni. Il problema andrebbe affrontato con una programmazione per lo meno decennale e credo che questa non ci sia mai stata. Una parola che spesso riempie la bocca di molti politici e operatori sanitari è "meritocrazia". Questa parola vorrebbe dire che i migliori devono emergere. E' questa una condizione inesistente.

AMP Cropped

 

Per poter affrontare con un minimo di serietà il problema occorrerebbero selezioni e concorsi in doppio cieco, situazione che in Italia, in Europa e penso anche nel mondo non si è mai vista. Spiego cos'è un concorso in doppio cieco. Si tratta di un concorso dove i partecipanti non sono in nessun modo riconoscibili dagli esaminatori e gli esaminatori non sono conosciuti dai partecipanti. Le domande vengono formulate al momento e viene bloccato qualsiasi meccanismo che porta alcuni candidati a conoscere le domande prima del concorso. Ricordo che in quasi tutte le legislazioni concorsuali esiste il diritto del candidato a conoscere il nome dei membri della commissione in anticipo rispetto alla data del concorso. Una situazione che sembra scritta apposta per consolidare l'istituto della raccomandazione.

La corruzione in ambito concorsuale trova il suo fondamento nella conoscenza reciproca. Il giudicante riconosce l'elaborato scritto di un determinato esaminando e lo sostiene in commissione. Nelle fasi precedenti al concorso giudicante ed esaminando si sono conosciuti, si sono scambiati informazioni e sono stati presi accordi. 

Andrea 1

 

Un gruppo di dirigenti sanitari italiani (1) ha pubblicato su THE LANCET Public Health, december 01,2019 un articolo dal titolo "Health-care inequalities in Italy: challenges for the government" dove affermano che, secondo loro, la qualità e l'attrattiva per i medici del sistema sanitario italiano possono essere migliorate solo coniugando l'assistenza medica e la ricerca, con un approccio etico e meritocratico.

 

Etico e meritocratico sono solo e sempre belle parole, senza mai esprimere una metodologia concreta per realizzare l'idea. Che cosa vuol dire "approccio etico?"; che cos'è "l'approccio meritocratico?"   

Sono solo espressioni che non si sono mai realizzate in nessun concorso pubblico in Italia, ma credo in nessun concorso pubblico europeo e mondiale. 

 ----------

1 - Prisco Priscitelli, Alessandro Miani, Alfredo Massa, Maria Triassi, Antonella De Donno, Antonio Scala.

 firenze palazzo vecchio bravo otorino govoni

Firenze - Palazzo Vecchio

 

Sesto Fiorentino è un comune che appartiene alla città metropolitana di Firenze. Firenze è una delle città d'arte più famose ed anche meglio conservate d'Italia. 

 

 

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14632 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35503 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 89845 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19644 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 30750 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 74364 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 27818 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 50539 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32665 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com