NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

L’erisimo, dal nome scientifico: Erysimum officinale, è da sempre, una delle migliori sostanze che la natura ha offerto all’uomo per migliorare la voce. Questa pianta è stata anche denominata l’erba dei cantanti. Chi canta fa della voce la sua professione, quindi è importante che cerchi di conservarla e migliorarla il più possibile.  L’erisimo contiene sostanze solforose, ha un effetto antiinfiammatorio e migliora pure la ventilazione polmonare. Agisce in modo sinergico con la liquirizia e con l’inula helenium. Quest’ultimo vegetale ha come principio attivo l’elenina, che migliora le bronchiti da raffreddamento.

L’erisimo è ritenuto il miglior rimedio per dare sollievo alle corde vocali affaticate e per risollevarsi da una ipofonia o da un’afonia.

Cosa fare quando si abbassa la voce?
L’abbassamento di voce è chiamato ipofonia e l’assenza di voce afonia. Ritengo che alcuni provvedimenti, proprio per la loro semplicità, possono essere attuati da chiunque si trovi a dover affrontare il problema della mancanza di voce.

reggio emilia corso garibaldi neve nevicata prefettura carlo govoni otorino

In primo luogo consiglio di proteggersi dal freddo, soprattutto evitare di respirare aria fredda e umida. La respirazione dovrà avvenire necessariamente dal naso. Poi evitare il fumo sia attivo che passivo, evitare qualsiasi sforzo vocale e bere molta acqua (non ghiacciata e non gassata).
Altri accorgimenti utili sono un antico rimedio sempre valido come il bere miele sciolto nel latte caldo. Molto efficace è assumere erisimo e liquerizia. L’erisimo si trova sotto forma di sciroppi e compresse da sciogliere in bocca. La liquerizia è facilmente reperibile. Ovviamente non si deve mai esagerare, è noto che l’assunzione massiva e prolungata di liquerizia contribuisce ad aumentare la pressione del sangue.

Cosa fare quando la voce continua a restare bassa?
Se nonostante i consigli la voce resta bassa c’è una sola strada da percorrere: rivolgersi ad un medico specialista della voce. Si occupano della fonazione due specialisti: l’otorinolaringoiatra e il foniatra.

Chi scrive è un otorinolaringoiatra e pensa che non ci sia molta differenza nel modo di visitare tra questi due specialisti. Il punto fondamentale è arrivare ad una diagnosi e questa viene fatta attraverso la laringoscopia. La laringoscopia è un esame che si esegue con diverse tecniche. Ritengo che non si debba mai trascurare la laringoscopia indiretta (quella con lo specchietto laringeo) e a questa si aggiunge una valutazione con fibre ottiche. Queste possono essere rigide o flessibili, ma questa distinzione la ritengo una scelta tecnica legata alle preferenze e alle capacità dell’operatore. Il concetto fondamentale è che per curare un problema di voce il medico deve visualizzare la laringe, apprezzare le corde vocali, vedere il loro movimento. Solo dopo queste valutazioni arriverà ad una diagnosi … e poi ad una terapia.

Come sempre la terapia può essere con farmaci, con terapie termali ed anche con interventi chirurgici. Tra i farmaci si può inserire l'erisimo, un presidio naturale che sicuramente aiuta nel recupero della voce. Le terapie termali sono anch'esse un valido aiuto. Per quanto riguarda le tecniche chirurgiche ricordo che esiste una chirurgia specifica delle corde vocali. E' la fonochirurgia.

 reggio emilia chiesa san giorgio neve nevicata carlo govoni otorino

 

Ti potrebbe interessare anche:
-  chirurgia della laringe.

 

-  trattamento della tosse. 

Quando si abbassa la voce  http://www.labsanmichele.it/news/abbassamento-di-voce-o-disfonia-cause-diagnosi-e-trattamento._846.html

.

.

Come prenotare

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14661 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35521 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 93522 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 19494 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 7557 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici, ma anche per verificare lo stato di salute e prevenire situazioni sfavorevoli correlate allo sviluppo fisico.La visita otorinolaringoiatrica per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più...
Letto da 20383 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19653 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 74411 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32683 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com