La laringe è l'organo della fonazione e la chirurgia laser è importante in quanto si cerca di unire la radicalità alla conservazione della funzione fonatoria. Si è svolto a Milano nei giorni 11 e 12 aprile 2013 un interessante corso teorico e pratico sulla Chirurgia Laringea Laser CO2.
Gli interventi chirurgici sulla laringe sono tra gli interventi più importanti in ambito ORL. Si tratta di interventi di chirurgia maggiore che uno dei più importanti chirurghi della fine del dicciannovesimo secolo aveva già teorizzato e attuato. In effetti Theodor Bilroth (1829 - 1894) eseguì nel 1873 la prima laringectomia totale. Sono passati molti anni da questo primo intervento e le tecniche si sono perfezionate. La chirurgia laser della laringe è l'ultimo tassello di questa continua evoluzione.
Quadro di Roberto Fantuzzi (1899 - 1976)
Le laringectomie più invalidanti sono quelle che prevedono l'asportazione totale della laringe. Dopo tale intervento è possibile parlare con voce esofagea. L'indicazione a questo intervento è riservata ai tumori maligni della laringe. Oggi, grazie alle battaglie contro il fumo e altri fattori di rischio per il tumore della laringe i pazienti che presentano una estesa neoformazione maligna della laringe sono pochi.
Lo scheletro cartilagineo della laringe
Visione endoscopica della laringe in un caso di edema delle corde vocali.
Se desiderate una visita del dott. Carlo Govoni a Milano potete contattare il Centro Specialistico di corso Magenta 64 - 0258103023 e il Columbus Clinic Center di via Buonarroti, 48
Milano - corso chirurgia laringea laser CO2
Il dott. Carlo Govoni è attivo nell'ambito della chirurgia laringea. Per informazioni più dettagliate si può chiamare al 3358040811. Per consulti a Milano è attivo presso il Centro Medico Specialistico Col di Lana di corso Magenta, 64 oppure il Columbus Clinic Center di Milano o anche nello Studio Medico di via privata Pietro Ogliari, 3 - 3358040811