NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Carlo Govoni MD

Otorhinolaryngologist head and neck surgeon  Master in vestibology

Phone  (+39) 3358040811     NO SMS - NO WhatsApp   

He visits adults and children by appointment only at private clinic

Carlo Govoni M.D. is otorhinolaryngologist; he's a physicians specialize in the treatment and management of diseases and disorders of the nose, throat, ear and related bodily structures. 
Audiometric exams (diagnostic audiology), search auditory threshold.  Dizziness.  Labyrinth desease. Vertigo. Fiber-optic endoscopy. Examination nose and larinx.  Otitis threatment

Carlo chiaro

Private practise
Theese activities are provided in the city of Milan, Modena, Parma and Reggio Emilia.

More Info  (+39) 3358040811  -  NO WhatsApp

He treats only private patients, with consulting rooms and secretarial office at Milan.

Columbus Clinic Center, 48, Michelangelo Buonarroti street, Milan - phone  (+39)3358040811   - NO WhatsApp

milano columbus clinic center otorino sala operatoria

Columbus Clinic Center: an operating room

 

milano corso magenta madonna grazie cdl otorinoMedical Center, 64, corso Magenta, Milan  
phone   (+39)3358040811  - NO WhatsApp

Other consulting rooms and secretarial office at
Hesperia Hospital,  80, via Arquà, Modena - phone  (+39)3358040811

modena hesperia hospital sala operatoria chirurgia carlo govoniModena - Hesperia Hospital: an operating room.

 

parma centro.medico specialistico baganza otorino govoni

Medical Center Baganza, 11, Baganza street, Parma
- phone  (+39)3358040811  - NO WhatsApp

 

 collecchio parma pacc 2 ingresso strada nazionale est 4 carlo govoni

Medical Center "Città di Collecchio", strada Nazionale Est, 4 , Collecchio, Parma
- phone  (+39)3358040811

 

reggio emilia studio via ruggeri 9 otorinolaringoiatria govoniMedical Center, 9, via Ruggero Ruggeri - Reggio nell'Emilia
- phone (+39) 3358040811 

 

Carlo Govoni is specialist in otolaryngology - treating medically and surgically diseases of ear, nose, and throat. He has particular experience in the following areas: endoscopic nasal and sinus surgery, laryngeal surgery, otology and neuro-otology, paediatric otolaryngology.

 

 

See also:

English version of the curriculum vitae

 

French version of the curriculum vitae

 

 

 

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14476 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35394 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 72832 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 19289 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19589 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 119352 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 32245 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 15640 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 22549 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com