NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Carlo Govoni MD

Otorhinolaryngologist head and neck surgeon  Master in vestibology

Phone  (+39) 3358040811  from Monday to Friday from 10,30 to 12,00   NO SMS   
ON THIS SITE NO COMMERCIAL ADVERTISEMENTS 

He visits adults and children by appointment only at private clinic

Poste Vita Fondo Salute è una forma di assistenza sanitaria integrativa alle usuali forme assistenziali fornite dal Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di un fondo che offre alle aziende che intendono parteciparvi una protezione ulteriore ai dipendenti, ai loro collaboratori e può essere estesa anche ai famigliari. L'assistenza si articola su due aspetti principali: a) rimborsi totali o parziali per le spese sostenute direttamente per prestazioni sanitarie  b) erogazione di una rendita in caso di non autosufficienza.

E' evidente che le prestazioni offerte dal Fondo Poste Vita sono diverse in relazione al contratto stipulato.

 

ambulanza pronto soccorso stradale intervento otorino ospedale govoni

Una malattia o un incidente sono eventi imprevedibili.  In più di una occasione ho sostenuto che avere un Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa è una tutela per il nostro futuro e per i nostri cari. L'adesione al Fondo POSTE VITA è stupulata dal datore di lavoro. L'adesione del datore di lavoro può avvenire esclusivamente a favore di una collettività di lavoratori dipendenti. Nel regolamento si precisa che i dipendenti devono essere almeno due.

Oggi, grazie ad Internet, il Fondo Poste Vita un servizio di informazioni e di gestione intereattiva per ogni sottoscrittore delle posizioni anagrafiche e contributive. 

 

Nel periodo post-pandemico vediamo che il Servizio Sanitario Nazionale sta mostrando diverse carenze. I tempi di attesa tendono ad allungarsi sia nelle visite che negli esami. Questo ritengo sia anche provocato dall'inserimento in organico di diversi giovani medici che stentano a prendere decisioni in piena autonomia. Il ricorso ad esami è sempre più frequente, le diagnosi esclusivamente cliniche sono abbastanza rare e questo iinduce ad incrementare prestazioni complementari che complessivamente allungano i tempi per giungere ad una diagnosi e quindi ad una terapia.

 

 

 Ecco qui alcuni articoli in tema di assistenza sanitaria integrativa:

UniSalute - un Fondo a tutela della salute.

FASI - Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa

Assistenza Sanitaria Integrativa - Ho una tutela che non conosco?

Che lavoro fai? forse hai già una tutela sanitaria  

 

 

 

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10613 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32953 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 84751 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 30977 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 18666 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 67488 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 25241 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile per eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per prenotare una visita domiciliare telefonate al ...
Letto da 26812 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di svariata natura che vengono presentate al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi, cioè si...
Letto da 46539 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com