NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Carlo Govoni MD

Otorhinolaryngologist head and neck surgeon

 Master in vestibology

Phone  (+39) 3358040811   NO SMS   
NO COMMERCIAL ADVERTISEMENTS

He visits adults and children by appointment only at private clinic

Pure-tone audiometry is a relatively simple procedure that is performed in every clinic where Dr. Carlo Govoni visits. 
Pure Tone Audiometry is a subjective and behavioural measurement of hearing threshold. Pure Tone Audiometry providing the foundamental basis for audiological diagnosis and their management. Pure Tone Audiometry is the best examination for assessment of a hearing loss.

The audiograms show the frequency in hertz (Hz) on the horizontal axis and a dBHL scale on the vertical axis. The frequencies between 125 Hz and 3.000 Hz represent 77% of the sounds necessary to understand the human voice (importance of speech intelligibility).

Until hearing loss within 20 dB, hearing is normal.

audiogram normal hearing

Audiogram of a subject with normal hearing.
The right ear is in red, the left side in blue.

 

Loss of 25 dB or more is diagnosed as mild hypacusia. The degree of hearing loss is classified as mild, moderate, severe or profound.

 Normal hearing  up to 20 dB
 Mild hearing loss  between 25 and 40 dB
 Moderate hearing loss      between 45 and 70 dB
 Severe hearing loss  between 75 and 90 dB
 Profound deafness  hearing loss greater than 95 dB   

Audiologist uses the average hearing loss
calculated on the frequencies of 500, 1000, 2000 and 4000 Hz.
This parameter is called PTA (Pure Tones Average). 
The results of PTA are a useful indicator of hearing loss.

 

 

audiogram severe presbycusis

Audiogram of a subject with severe bilateral hypacusia.
As always in the audiology in red the right ear; in blue left ear.

audiometria trauma acustico acuto

Audiogram of a subject whit acute acoustic trauma in the right ear
and normal hearing on the left side.

 

See also:

- Anatomy of the ear

 

- Sudden deafness

 

- Middle Ear Surgery

 

- Otoscopy

 

1986 Tocainide acufeni Govoni 5 vie acustiche

 

  - Ringing, whistling, humming, buzzing and tinnitus are noise in the ear

 

 

 

 

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 8883 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 31736 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di svariata natura che vengono presentate al paziente. Esiste una standardizzazione degli odori e nella registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi, cioè si basano sulle risposte...
Letto da 44956 visitatori
esame-clinico-otoneurologicoL'esame clinico otoneurologico è quell'esame che si esegue senza particolari strumenti e permette di inquadrare il paziente affetto da crisi vertiginose. Il medico che si occupa di questi problemi si definisce vestibologo o otoneurologo. Nel senso più completo del termine l'otoneurologia comprende le funzioni vestibolare e uditiva. Quest'ultima non sarà affrontata in questo articolo, ma si rimanderà ad altri articoli...
Letto da 18305 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 5404 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 81461 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 66822 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile per eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per prenotare una visita domiciliare telefonate al ...
Letto da 24959 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 24205 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com