NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Carlo Govoni MD

Otorhinolaryngologist head and neck surgeon  Master in vestibology

Phone  (+39) 3358040811  from Monday to Friday from 10,30 to 12,00   NO SMS   
ON THIS SITE NO COMMERCIAL ADVERTISEMENTS 

He visits adults and children by appointment only at private clinic

Lecco, Italy, G.B. Mangioni Hospital, course of Cochlear Implant - 14th / 17th November 2018

Four days course are designed to present and teach all essential operative procedures in surgery for implantable hearing devices. An important theoretical-practical course on cochlear implants will be organized by the consultant of department of otorhinolaryngology Gianfranco Niedda M.D.

In adults with hearing loss and severe bilateral hypacusia the implant is seen as an important achievement. Today the indications have widened to the serious unilateral hypoacusies and also to selected cases of Menière's disease.

impianto cocleare naida impiantabile

NAIDA cochlear implant - part to be implanted
On the right the electrode to be inserted into the cochlea


The course will be held at the G.B. Mangioni Hospital, via Leonardo da Vinci, 49 - Lecco. The organizing secretary is: ADB EVENTS & CONGRESSES tel. 0510959160. GVM Campus ECM Provider (Provider No. 6028).  Accredited professional disciplines: Surgeon (specialist in Otolaryngology, Anesthesia and Reanimation). Medical Radiology Medical Technician. Technical Audiometrist, Technical Audioproteist, Professional Nurse. Registration for the course must be done by November 9th 2018.

The course program is complete and particularly interesting.

- History of the cochlear implant.
- How it's made and how the cochlear implant works.
- Anatomy and physiology of the auditory system
- Technical presentation of the cochlear implant.
- The spread of deafness in adult patients.
- Audiological diagnostic criteria.
- The role of radiology in the preparation of the patient at the cochlear implant.
- Auditory neuropathy.
- The traditional hearing aid: limits and benefits.
- Indications and selection criteria for adult patients: monolateral cochlear implant; cochlear implant and hearing aid; bilateral cochlear implant.
- bimodal stimulation: first results of a muticentric study.
- Surgical technique of the cochlear implant.
- Surgical technique of cochlear implant when abnormal ossifications and malformations are present.
- Peri- and post-surgical electrophysiological examinations.
- Post-operative radiological investigations.
- Hearing recovery and vestibular rehabilitation

 

coclea osso temporale otoneurolaringologia govoni otorino orecchio interno

Ear CT scan. From left to right the external auditory canal, the middle ear and then the cochlea.

 

 

lecco lago como mangioni hospital ponte govoni otochirurgo esperienza

Lake Como, city of Lecco. In the middle of the picture the G.B. Mangioni Hospital

 

 

Read this articles:

- Milan, Columbus Clinic Center

 

- Sudden deafness

 

- Temporal bone and middle ear dissection: Bordeaux

 

- Implant cochlear course, 2019

 

 

 

 

 

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10103 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32643 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 67861 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 5877 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici. La visita otorinolaringoiatrica eseguita per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più semplice perchè si tratta di una visita ridotta alle manovre essenziali. L'importante è...
Letto da 18190 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di svariata natura che vengono presentate al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi, cioè si...
Letto da 46157 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 24966 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 83819 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 18572 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com