NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Carlo Govoni MD

Otorhinolaryngologist head and neck surgeon  Master in vestibology

Phone  (+39) 3358040811     NO SMS - NO WhatsApp   

He visits adults and children by appointment only at private clinic

First International Congress Management of Head and Neck Paragangliomas is an important conference promoted by prof. Mario Sanna and the "Gruppo Otologico" of Piacenza.

Head and neck paragangliomas are slow-growing tumors that often develop over many years as painless lateral masses on the neck. Symptoms are variable and depend on specific locations. Unlike paragangliomas of the adrenal glands, abdomen, and chest, paragangliomas of the head and neck only exceptionally release catecholamines and are therefore not vasoactive.

Paragangliomas of the jugular vein and tympanic cavity can cause hearing loss. For petrous paragangliomas of the head and neck, the Ugo Fisch classification is used.

Carlo Govoni – together with prof. Carlo Zini - wrote the chapter dedicated to these tumors in the Italian Treatise on Surgical Technique in 1989.

The course of the prof. Mario Sanna took place from 20 to 29 September 2023 at Cattolica University Congress Center - Piacenza - Italy.

In the following figure the anatomical locations of glomus tumors affecting the auditory system.

UTET zini govoni chirurgia tumori glomici figura 148From Carlo Zini and Carlo Govoni "Chirurgia dei Tumori Glomici Timpanici e Giugulari",
Chirurgia otorinolaringologica, Treatise on Surgical Technique, UTET, Torino, 1989.

 

piacenza casa di cura gruppo otologico carlo govoni otorinolaringoiatriaPiacenza:  headquarters of the Otological Group

 

pianura padana reggio lodi parma modenaPo valley - Piacenza is a splendid city on the right bank of the Po river

 

 piacenza inizio via emilia otorino lodi parma

The Emilia street begins in Piacenza - one of the oldest Italian roads.
It connects Rimini with Piacenza passing through all the main Emilian cities:
Fidenza, Parma, Reggio Emilia, Modena  and Bologna

 

 Carlo Govoni MD carries out specialist ENT visits:

 milano columbus clinic centre center carlo govoni villa romeo

  MILAN - Columbus Clinic Center - via Buonarroti, 48

     Carlo Govoni MD   Otolaryngologist

  

 

 Collecchio Medical Care - PACC - Str. Nazionale Est 4/A - COLLECCHIO (Parma)  collecchio poliambulatorio citta parma esterno otorinolaringoiatria

 

 

 

See also:

 - Sudden deafness

- Tinnitus and sensorineural hering loss

- Treatment patients with tinnitus

 

- Chirurgia dei tumori glomici o paraganagliomi (italian language)

 

 

.

 

.

 101   111223

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14475 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35394 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 30516 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 32245 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 19289 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 72831 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19589 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 74020 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 36023 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com