NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00   NO SMS

IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'

    Benvenuti nel sito internet del dott. Carlo Govoni, otorinolaringoiatra e chirurgo della testa e del collo.

    Che cosa fa un otorinolaringoiatra?  E' un medico che si interessa delle malattie dell'orecchio, del naso, della laringe e del cavo orale. Ma non basta, lo specialista in otorinolaringoiatria si occupa della chirurgia della testa e del collo, della fonazione e delle funzioni dei principali organi di senso: udito, olfatto, gusto e disturbi dell'equilibrio. Sono di competenza otorinolaringoiatrica le ghiandole salivari, i seni paranasali, le malattie della bocca (con esclusione dei denti), la chirurgia della testa e della faccia in particolare e il dotto naso-lacrimale.   

Questo sito contiene solo argomenti di carattere sanitario, troverete una raccolta di oltre settecento articoli, tutti originali.  Non ci sono inserzioni pubblicitarie. 

Il dott. Carlo Govoni lavora a Milano presso Columbus Clinic Center  e al  centro medico Col di Lana, ..... a Modena, .... a Parma .... e a  Reggio Emilia.  Si cerca sempre di fare le visite e gli esami in un unico accesso;  questo è importante per tutti i pazienti, ma soprattutto per coloro che provengono da lontano. 

Se avete la necessità di una visita specialistica potete telefonare al 3358040811 (preferibilmente dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00).  Le prenotazioni si fanno telefonando al numero appena indicato oppure chiamando le singole cliniche. In tutte le sedi dove si eseguono le visite specialistiche e gli interventi chirurgici è possibile pagare in contanti, o con assegni o con carte di credito o bancomat. Le visite e gli interventi sono solo privati oppure in convenzione con le principali compagnie assicurative. Non si fanno visite col Servizio Sanitario Nazionale.

 

milano columbus clinic center architetto sommaruga liberty

Columbus Clinic Center - facciata della villa d'ingresso in stile liberty
                      - via Michelangelo Buonarroti, 48 - Milano

 

Il Dott. Carlo Govoni si impegna a garantire la massima riservatezza dei dati personali del paziente (informativa privacy) in conformità al Decreto Legislativo n. 196/2003 a rispettare la privacy dei visitatori del proprio sito, inoltre nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi, per consentire l'accesso all'area riservata del sito e per dare riscontro ad eventuali contatti, i dati personali forniti saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 196/2003 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali e con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza.
Nel caso in cui vengano inserite pagine in cui si richiede l’inserimento di dati personali, il diritto alla riservatezza sarà evidenziato.
PRIVACY SUL WEB
Informativa
(Art. 13 del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”)

AMBITO DI RIFERIMENTO
Questa informativa riguarda il trattamento di dati personali effettuato dal Dott. Carlo Govoni attraverso questo sito web.
Il nostro scopo è rispettare la normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) ivi inclusi gli obblighi di protezione delle informazioni personali forniteci durante la consultazione on line o la fruizione dei servizi.
Questa informativa non si estende ai trattamenti effettuati da terzi attraverso siti web eventualmente collegati mediante link a siti esterni a questo.
Il Dott. Carlo Govoni declina ogni responsabilità o obbligo in merito ai contenuti di tali siti esterni.

RACCOLTA DI INFORMAZIONI – FINALITÀ` E MODALITA` DI TRATTAMENTO – NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI – CONSEGUENZE PER L’EVENTALE RIFIUTO A RISPONDERE
Salvo per le ipotesi sotto elencate la navigazione attraverso i nostri siti web non comporta trattamenti di dati personali avvenendo in forma anonima.

- Comunicazioni spontanee ad indirizzi di posta elettronica indicati nel sito web.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica ad eventuali indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, necessario al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Cookies
Per migliorare le prestazioni e la fruibilità del sito sono utilizzati i “cookies”. Questi sono dei marcatori elettronici che i server inviano al computer dell’ospite al fine di 
- tenere traccia delle immagini caricate e scaricate dagli utenti; 
- registrare gli utenti nei programmi;
- memorizzare gli accessi effettuati dagli utenti alle aree del sito che richiedono l'iscrizione; 
- tracciare in forma anonima le pagine visitate e il tempo di permanenza sulle stesse
- memorizzare le preferenze di lingua ed il paese;

Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’indicizzazione, l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. 

Disattivazione di cookie: ogni visitatore può disabilitare queste funzioni nelle preferenze del proprio browser, tuttavia questa operazione limiterà le prestazioni e le funzionalità del sito. 
Le informazioni, la cui raccolta è implicita nel sistema di navigazione e che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti, ad esempio gli indirizzi IP, non sono raccolti per l’identificazione dell’utente finale ma utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA. 
Salvo espresso obbligo di legge, nessun dato personale raccolto attraverso il sito web è comunicato a terzi o diffuso. I dati come sopra raccolti sono trattati esclusivamente dagli incaricati del trattamento.

COME VENGONO PROTETTE LE INFORMAZIONI DEI VISITATORI
Per garantire la sicurezza delle informazioni personali raccolte vengono adottate diverse misure di sicurezza. Le informazioni personali sono contenute in reti sicure e accessibili ad un numero limitato di persone che hanno diritto di accesso specifico a tali sistemi e l'obbligo di riservatezza. Tuttavia, anche gli utenti devono eseguire determinate procedure per proteggere le proprie informazioni. Invitiamo quindi a prendere tutte le possibili precauzioni per proteggere le proprie informazioni personali durante la navigazione su Internet. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è il Dott.Carlo Govoni, sede in Reggio Emilia, via Ruggeri 9.
Responsabile del trattamento dei dati trattati sul web è il Dott. Carlo Govoni
Per ogni comunicazioni potete rivolgervi a: Carlo Govoni, via Ruggeri 9 - 42122 Reggio Emilia.
P.IVA: 01479830356
C.F.: GVNCRL51E30H223V 

tel. (+39) 3358040811

 

Visite ORL a Reggio Emilia

 Il dott. Carlo Govoni visita anche 
presso il Centro Cuore & Salute
a Reggio Emilia - palazzo Volo
Largo Giambellino, 8 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


logo centro cuore salute reggio emilia
tel.  0522930209 - 0522934380
dalle 8,30 alle 21,00
al sabato dalle 8,30 alle 13,00
tel. 3358040811

reggio emilia centro cuore salute porticato govoni otorinolaringoiatriaConvenzionato con FASI, PREVIMEDICAL, 
UNISALUTE, CAMPA e altre asscurazioni

 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

 milano columbus clinic center architetto sommaruga libertyCOLUMBUS CLINIC  CENTER 
MILANO

via Michelangelo Buonarroti, 48
Zona Tre Torri
parcheggio interno

Specialista otorinolaringoiatra 
dott. Carlo Govoni

per un appuntamento
tel. 3358040811  NO SMS

 milano columbus clinic center aree cliniche

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 9403 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32088 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 14531 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 24513 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 29663 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 15905 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 27853 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici. La visita otorinolaringoiatrica eseguita per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più semplice perchè si tratta di una visita ridotta alle manovre essenziali. L'importante è...
Letto da 17797 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 83357 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com