Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00
NO SMS NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'
Nei giorni 28-29 e 30 Aprile 2016 si è tenuto in Cappadocia - Turchia - il 15° International meeting of the Mediterranean Society of Otology and Audiology.
Il programma scientifico di questa importante riunione di specialisti ha compreso tutti i temi più importanti ed attuali dell'otologia e dell'audiologia. Si è parlato molto di impianti cocleari, funzionalità tubarica, test diagnostici vestibolari, impedenzometria e chirurgia dell'orecchio medio.
A Verbania Pallanza, sul lago Maggiore, a Villa Rusconi Clerici il 26 settembre 2014 si è tenuta una serata benefica con cena e musica a favore degli Amici dell'Oncologia, onlus.
Gli Amici dell'Oncologia è una associazione senza scopo di lucro che ha tra i suoi obiettivi una corretta informazione sanitaria in materia oncologica e offre anche servizi di utilità sociale alle famiglie dove c'è un malato di tumore. Purtroppo i tumori sono spesso presenti e quando un soggetto si ammala la vita familiare è sconvolta. E' importante che tutti siano consapevoli del problema e che sappiano come muoversi. Altro punto fondamentale è la solidarietà. Il principio che ha ispirato gli amici verbanesi è stato proprio: "La solidarietà continua ..."
A Milano il 16 dicembre 2015 si è svolto il 35° congresso Nazionale SIAF, nel corso del quale sono state discusse le più recenti acquisizioni in audiologia infantile. Si è parlato di sordità infantile e delle numerose proposte terapeutiche.
Ampio spazio è stato dato alle problematiche diagnostiche. Si è anche discusso di impianti cocleari. Oggi gli impianti cocleari sono l'esempio di quanto può fare la moderna tecnologia per il miglioramento della funzione uditiva. E' sempre il risultato di un intervento chirurgico che richiede un trattamento post-chirurgico notevolemente impegnativo sia per la famiglia che per gli educatori. Tutti questi sacrifici sono confortati dal fatto che i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Roma è una delle città più belle del mondo ed il sesto congresso nazionale della Società di Chirurgia plastica facciale non poteva avere come sede migliore la capitale d'Italia. Il titolo del congresso è perfettamente adeguato alle tematiche affrontate: "La bellezza a Roma".
Il convegno si è tenuto nei giorni 23 e 24 ottobre 2015 nelle sale dell'Hotel dei Congressi - viale Shakespeare, 29 - Roma EUR.
La relazione introduttiva dedicata all'evoluzione della rinoplastica è stata svolta dal prof. Sebastiano Sciuto.
Altri interessanti interventi sono stati dedicati alla punta del naso, alla rinoplastica secondaria (o settorinoplastica di revisione), e alla traumatologia nasale. Sempre interessanti sono gli argomenti dedicati alla chirurgia funzionale del naso, in particolare la chirurgia del setto e dei turbinati.
Le malattie professionali (o tecnopatie) sono malattie di difficile diagnosi in quanto sono identiche alle malattie non professionali, si distinguono solo per la causa. Al medico che affronta queste malattie spesso viene chiesto di dimostrare o di escludere che sono state determinate dall'attività lavorativa.
La malattia professionale più frequente è l'ipoacusia da rumore, cioè la perdita uditiva che si verifica per il rumore ambientale molto intenso. Viene anche chiamata sordità professionale. Non esistono terpie per la sordità professionale, l'unica difesa è la prevenzione.
Ricordo che l'INAIL nel periodo 2000/2010 ha indenizzato mediamente dai 1500 ai 1100 casi all'anno ed ha rinosciuto, senza indenizzo circa 2600/1500 casi all'anno. Si tratta di un problema sociale molto importante e l'unica arma di difesa è la prevenzione.
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.
Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa)
+ spese spedizione
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811