NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Corsi

Dal 25 al 28 maggio 2022 si è svolto a Roma-EUR il 108° congresso nazionale della società italiana di otorinolaringoiatria. Tutte le tavole rotonde, le presentazioni e i dibattiti si sono svolte all'interno del prestigioso Convention Center "La Nuvola", quartiere EUR, viale Asia, 40, Roma.

Il primo congresso degli otorinolaringoiatri italiani si tenne a Roma nel 1892. Sono trascorsi 130 anni e gli otorinolaringoiatri si incontrano di nuovo, nella stessa città, con un rinnovato entusiasmo dopo la recente pandemia.

 

roma castel sant angelo tevere cattolica sacro cuore

 

Sul piano scientifico il congresso è sempre occasione di confronti e presentazione di idee e nuove metodiche. Sappiamo che la specialità si occupa di numerosi argomenti e il congresso è stato un momento formativo per tutti, sia per gli anziani che per i giovani specializzandi. Quest'anno c'è stato un motivo in più. Il Covid-19 ( virus Sars-CoV-2 ) ha cambiato la medicina ed interessato molto gli otorinolaringoiatri, la relazione principale e molti contributi scientifici sono stati dedicati a questa nuova patologia.

 

auguri carlo govoni otorinolaringoiatra milano reggio emilia parma modena

 

Dal 28 al 31 maggio 2025 si terrà nella meravigliosa città d'arte di Padova il 111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.  Tutti gli otorinolaringoiatri si ritroveranno a discutere gli argomenti che stanno riscuotendo i maggiori interessi da parte degli specialisti. Il motto di questo congresso è "Unità, innovazione, aggiornamento". I temi fondamentali sono la ricerca del nuovo che coincide con la ricerca del migliore. Questo concetto si applica a qualsiasi argomento scientifico. Si lavora sempre alla ricerca di una novità con l'intenzione che il nuovo sia migliore di ciò che ora è in uso.

 

carlo govoni otorinolaringoiatria esegue visita terme dolomia pozza di fassaLa visita otorinolaringoiatrica.

 

Il 29 novembre 2014 presso l'Hotel Real Fini a Modena si è tenuto un convegno dal titolo: alimentazione e salute, dalla prevenzione alla terapia.

L'associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.) sezione di Modena ha organizzato questo convegno. In effetti tutti gli esseri umani sono condizionati nella salute da ciò che si mangia. E' inconcepibile introdurre farmaci per curarci e poi seguire una dieta completamente scorretta. Particolare attenzione è stata rivolta alla steatosi epatica non alcoolica (NAFLD - Non Alcoholic Fatty Liver Disease) come fattore di rischio delle malattie dismetaboliche e cardiovascolari.

 

modena monumento aviazione militare civile aereo fiat G46 hesperia otorino govoni

Modena, monumento all'aeronautica militare

 

Il giorno 13 ottobre 2016, nel pomeriggio, presso l'Humanitas Gavazzeni di Bergamo la dott.ssa Paola Merlo ha organizzato un incontro di aggiornamento su alimentazione e neuropatie.

Questo incontro rientra tra i corsi di aggiornamento in tema di neuroscienze che si tengono a Bergamo. In ambito neurologico ed anche otoneurologico emerge la necessità di studiare i fattori ambientali e alimentari che influiscono sul Sistema Nervoso Centrale. L'attuale orientamento scientifico è rivolto soprattutto alla prevenzione delle malattie degenerative neurologiche. Lo scopo è cercare di trovare indicazioni utili ai pazienti senza il ricorso ai farmici. L'argomento è molto ambizioso ed è sicuramente di grande interesse.

 bergamo interno via borfuro lombardia milano

Bergamo è una città molto bella e ricca di costruzioni semplici come questa.
Un cortile interno in via Borfuro, a pochi passi dal Sentierone.

 

Diagnosi e trattamento degli acufeni è l'argomento che il dottor Carlo Govoni ha illustrato nel corso di un incontro di aggiornamento che si è svolto il 28 ottobre 2021. Il corso è stato dedicato agli specialisti otorinolaringoiatri, ai medici di medicina generale e ad altri specialisti del settore come audiologi, vestibologi e odontoiatri. L'incontro si è svolto all'interno del Rechigi Park Hotel di Modena, via Emilia Est, SS9..

Come si può vedere dalle immagini siamo nel 2021, siamo ancora in piena pandemia e tutti i presenti, dott. Govoni compreso, indossavano la mascherina. Era pure obbligatorio mantenere un distanziamento tra le persone. Nonostante queste difficoltà i medici hanno sempre continuato a lavorare, a incontrarsi e a diffondere al pubblico le proprie esperienze.

modena 2021 ottobre 28 govoni carlo relatore acufeni sintomo orl

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

una visita col
dott. Carlo Govoni
per qualsiasi sede
Tel. 3358040811

NO SMS    NO WhatsApp

a Milano
Columbus Clinic Center,
Centro Medico CDL corso Magenta 64
e via Pietro Ogliari, 3

PER URGENZE
Tel. 3358040811

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14070 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35113 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 18887 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 31890 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 79389 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 32201 visitatori
chirurgia-otorinolaringoiatricaL'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro.  Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale),...
Letto da 35423 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 29994 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 91710 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com