Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00
NO SMS NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'
La rieducazione vestibolare è un argomento di notevole complessità, perché l'equilibrio e il mantenimento della posizione eretta sono funzioni regolate da diversi apparati. E' ben noto che l'equilibrio prevede la sinergia di tre principali apparati: vestibolare, propriocettivo e visivo.
Il sistema di orientamento spaziale
Tutte le afferenze, cioè i segnali che provengono dai nostri recettori, giungono ai nuclei vestibolari. Da qui partono impulsi efferenti che vanno soprattutto al midollo spinale e ai nuclei dei nervi oculomotori per far sì che il corpo possa stare in piedi e mantenere un corretto orientamento nello spazio. Il sistema ben rappresentato nella figura che ho appena riportato costituisce una semplificazione, la realtà è ancor più complessa.
Trovare quindi metodi di cura per migliorare i disturbi dell'equilibrio è di estrema difficoltà. E' questo l'argomento di un corso teorico-pratico che si è tenuto dal 23 al 25 novembre 2018 a Verona.
Verona, museo di Castelvecchio
Verona, splendida città sulle rive del fiume Adige, è un luogo all'avanguardia in tema di malattie vestibolari. Proprio per spiegare la complessità di questo argomento sono intervenuti un vestibologo / otoneurologo, un optometrista e un fisioterapista osteopata. Come recita il titolo del corso "Rieducazione vestibolare", si è parlato dei metodi di cura, soprattutto di tipo fisico (senza farmaci) per recuperare l'equilibrio in quei pazienti che per malattia o per motivi traumatici lo hanno perso.
Un esercizio di riabilitazione vestibolare che si può eseguire tra le pareti domestiche e spesso utilizzato sono gli esercizi di Brandt-Daroff.
Leggi tutto: Rieducazione vestibolare: vestibologia a Verona
A Verona il 28 gennaio 2023 si è svolto un importante convegno in materia di otologia clinica promosso dall'Accademia di Otoneurologia.
La sordità è la terza causa di disabilità nel mondo. I convegni per migliorare le conoscenze e che permettono ai medici di confrontarsi sui trattamenti hanno un'importanza fondamentale. Occorre tenere presente che ogni due pazienti che si rivolgono ad un otorinolaringoiatra, uno è per problemi otologici.
Leggi tutto: Academy of Otoneurology: un interessante meeting a Verona
Il digiuno a intermittenza o più propriamente Intermittent fasting diet (If diet) è una dieta che viene consigliata da parecchi nutrizionisti. Non è un'idea finalizzata a perdere peso, ma molto di più.
Il principio fondamentale che regola questa dieta è un digiuno ragionato e limitato che è utile per calare di peso, ma anche per proteggere il nostro organismo dall'invecchiamento delle cellule cerebrali e non solo.
E' noto un legame tra stretto apporto di cibo e longevità. Ricordo che esiste un ormone Igf-1 (Insulin-like growth factor - fattore di crescita insulino-simile) che è importante per la crescita e lo sviluppo corporeo. Questo ormone è massimo alla pubertà e si riduce con l'invecchiamento. Recenti studi hanno dimostrato che un basso livello di Igf-1 è importante per rallentare i processi di invecchiamento. Sul fatto che sia un bene o un male avere un basso livello di Igf-1 non è una questione pacifica.
Si è capito che una dieta ipocalorica abbassa significativamente i livelli di Igf-1. Presso l'Istituto della longevità della Southern California University sono stati eseguiti studi sui topi e quelli che hanno bassi livelli di Igf-1 vivono il 40% di più rispetto agli altri. Ma ancor più importante è che sono più resistenti al cancro e alle malattie cardiovascolari.
In sintesi questa dieta ad intermittenza prevede in due giorni alla settimana una dieta di 500 calorie per le donne e di 600 per un uomo. In partica alcuni consigliano nel giorno di dieta si dovrebbe mangiare solo un uovo, una banana e un pacchetto di crakers. Sempre nei giorni di digiuno è utile bere molti liquidi come acqua, brodo, succhi di frutta. Negli altri giorni si mangia con moderazione, ma di tutto.
Quando si raggiunge un determinato peso e un particolare benessere per il mantenimento si consiglia un giorno di If diet alla settimana.
Le malattie cardiovascolari incidono molto sulla qualità della vita, come incidono molto i deficit sensoriali acustici e visivi. E' verosimile che un giorno di If diet alla settimana possa essere d'aiuto anche nel mantenimento delle nostre funzioni visive e uditive.
Occorre anche tenere presente quando è bene non fare mai una dieta con digiuno a intermittenza. Non va fatta nelle donne gravide, nelle donne che allattano e nelle persone molto magre.
Ti potrebbe interessare anche:
- l'udito
Chirurgia dei lipomi del collo .
.
.
- Alimentazione e funzione uditiva
.
I buoni propositi per dimagrire non mancano mai, però spesso ci chiediamo: quale dieta dobbiamo seguire? La risposta a questa domanda l'ha data il dott. Paride Bonilauri nella giornata del 12 maggio 2018. L'incontro con i cittadini interessati è avvenuto presso il Centro Culturale MULTIPLO di Cavriago. In questa occasione lo specialista ha parlato dell'evoluzione dell'alimentazione negli ultimi 10 anni.
La dietologia è quella branca medica che studia i rapporti esistenti tra fabbisogno nutrizionale e i processi metabolici del corpo umano. Lo scopo della dietologia è individuare i percorsi nutrizionali più coerenti con le nostre abitudini alimentari e più idonei al mantenimento della salute e dell'equilibrio psichico e fisico. Le diete predisposte dai più accreditati dietologi sono diete personalizzate e adattate ai gusti di ogni singolo paziente, questo perchè una dieta deve essere piacevole e deve essere continuata per tutta la vita.
Il rumore è la più importante causa di inquinamento ambientale per la popolazione residente nei centri urbani e che vive seguendo i ritmi propri della civiltà occidentale. Le cause dell'inquinamento acustico sono numerose. La prima fonte di inquinamento sono i mezzi di trasporto sia pubblici che privati. Stare per ore su una autovettura o su un autocarro o anche su una motocicletta sono attività rumorose e anche otolesive. Si percepisce molto rumore anche se si viaggia in tram o in treno o in metropolitana o in aereo.
In tutte le città dove circolano mezzi di trasporto a motore a scoppio o elettrici su rotaie anche gli abitanti soffrono per l'inquinamento acustico. Ovviamente il rumore del traffico è proporzionato alla zona, al piano e ai sistemi di protezione di cui dispone l'appartamento o l'ufficio. In un appartamento in una zona tranquilla il rumore ambientale è attorno a 30 - 40 dB. Ben diverso è il rumore in una zona di traffico, per esempio in un immobile accanto ad un incrocio con molto traffico il rumore è di 60 - 70 dB. E' importante precisare che 70 dB non sono otolesivi. Il danno acustico da rumore per essere otolesivo deve raggiungere gli 80 - 85 db.
Per quanto attiene l'inquinamento acustico sui luoghi residenziali è molto importante tenere distinte attività temporanee da quelle abituali. Se in una strada si deve interrare un cavo o una tubazione è logico che per alcuni giorni ci sarà un rumore molto elevato, ma per pochi giorni si cercherà eventualmente di utilizzare inserti antirumore e la situazione presto si normalizzerà.
Tappi antirumore - normalmente sono utilizzati negli ambienti di lavoro,
ma possono costituire l'estremo rimedio per l'inquinamento acustico residenziale
Leggi tutto: Ipoacusia da rumore - inquinamento acustico ambientale
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00
Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni
(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00