NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Testi

La professione del medico prevede numerosi doveri e questa attività è resa molto difficile perché la variabile uomo è sempre imprevedibile. Venerdì 8 marzo 2013 si è tenuto presso l'aula magna dell'ospedale San Bonifacio (Verona)  un importante convegno dal titolo: "Diritti e Doveri, Rischi e Responsabilità della Professione medica."  La professione medica è un lavoro che comporta notevoli responsabilità, anche nel settore otorinolaringoiatrico ed è importante aggiornarsi su questi argomenti.

Uno dei doveri del medico è redigere certificati. E' questa una attività che viene svolta continuamente ed è molto facile commettere errori. Su questo argomento ci sono stati specifici convegni

 

L'assistenza domiciliare, le visite nell'abitazione del paziente e in particolare le visite specialistiche a domicilio sono il futuro della medicina.

Verona: il 20 settembre 2013 si è tenuto un interessante convegno sull'assistenza domiciliare.

L'assistenza domiciliare non deve essere limitata alle attività infermieristiche e di medicina generale; In molti casi deve essere lo specialista, con i suoi strumenti, ad entrare nella casa del paziente.

visita medica domiciliare govoni otoneurologia laringe

In questo sito la visita specialistica otorino domiciliare è stata presa in specifica considerazione. Le zone dove il dott. Carlo Govoni è attivo sono l'Emilia occidentale (Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza)  e a Milano. Ulteriori informazioni le potete trovare in questo sito relativamente alla visita otorino e per prenotazioni potete chiamare il numero  3358040811.

A Verona il 28 gennaio 2023 si è svolto un importante convegno in materia di otologia clinica promosso dall'Accademia di Otoneurologia.

La sordità è la terza causa di disabilità nel mondo. I convegni per migliorare le conoscenze e che permettono ai medici di confrontarsi sui trattamenti hanno un'importanza fondamentale. Occorre tenere presente che ogni due pazienti che si rivolgono ad un otorinolaringoiatra, uno è per problemi otologici.

 

via uditiva govoni carlo ottorino

 

La rieducazione vestibolare è un argomento di notevole complessità, perché l'equilibrio e il mantenimento della posizione eretta sono funzioni regolate da diversi apparati. E' ben noto che l'equilibrio prevede la sinergia di tre principali apparati: vestibolare, propriocettivo e visivo. 

connessioni afferenti efferenti nuclei vestibolari rilievoIl sistema di orientamento spaziale

 

Tutte le afferenze, cioè i segnali che provengono dai nostri recettori, giungono ai nuclei vestibolari. Da qui partono impulsi efferenti che vanno soprattutto al midollo spinale e ai nuclei dei nervi oculomotori per far sì che il corpo possa stare in piedi e mantenere un corretto orientamento nello spazio. Il sistema ben rappresentato nella figura che ho appena riportato costituisce una semplificazione, la realtà è ancor più complessa.

Trovare quindi metodi di cura per migliorare i disturbi dell'equilibrio è di estrema difficoltà. E' questo l'argomento di un corso teorico-pratico che si è tenuto dal 23 al 25 novembre 2018 a Verona.

verona castelvecchio vertigine medico otorinoVerona, museo di Castelvecchio

 

Verona, splendida città sulle rive del fiume Adige, è un luogo all'avanguardia in tema di malattie vestibolari. Proprio per spiegare la complessità di questo argomento sono intervenuti un vestibologo / otoneurologo, un optometrista e un fisioterapista osteopata. Come recita il titolo del corso "Rieducazione vestibolare", si è parlato dei metodi di cura, soprattutto di tipo fisico (senza farmaci) per recuperare l'equilibrio in quei pazienti che per malattia o per motivi traumatici lo hanno perso.

Un esercizio di riabilitazione vestibolare che si può eseguire tra le pareti domestiche e spesso utilizzato sono gli esercizi di Brandt-Daroff.

 

I buoni propositi per dimagrire non mancano mai, però spesso ci chiediamo: quale dieta dobbiamo seguire? La risposta a questa domanda l'ha data il dott. Paride Bonilauri nella giornata del 12 maggio 2018. L'incontro con i cittadini interessati è avvenuto presso il Centro Culturale MULTIPLO di Cavriago. In questa occasione lo specialista ha parlato dell'evoluzione dell'alimentazione negli ultimi 10 anni. 
La dietologia è quella branca medica che studia i rapporti esistenti tra fabbisogno nutrizionale e i processi metabolici del corpo umano. Lo scopo della dietologia è individuare i percorsi nutrizionali più coerenti con le nostre abitudini alimentari e più idonei al mantenimento della salute e dell'equilibrio psichico e fisico. Le diete predisposte dai più accreditati dietologi sono diete personalizzate e adattate ai gusti di ogni singolo paziente, questo perchè una dieta deve essere piacevole e deve essere continuata per tutta la vita.

 cavriago reggio emilia rotonda via arduini sanita amica otorinolaringoiatria orl govoni carlo

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10557 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32928 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 25218 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16575 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 6053 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 30275 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 71671 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 28815 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 84638 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com