Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 - NO SMS - NO WhatsApp
Leggi tutto: L'otorinolaringoiatra: un medico con competenze sia mediche che chirurgiche
Si espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.
I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento chirurgico, ma richiede un'assistenza continua e soprattutto controlli ripetuti nel tempo. Il paziente che ha un tumore del distretto testa e collo può avere in rari casi la necessità di un supporto radioterapico o chemioterapico. Anche se in alcuni momenti passa da una equipe medica ad un'altra è importante che il paziente trovi nel chirurgo che l'ha operato un punto di riferimento, anche quando l'intervento è ormai consolidato e le terapie non sono più chirurgiche. Controlli periodici personalizzati sono fondamentali, perchè nell'oncologia non esiste un caso uguale ad un altro.
I tumori di maggior frequenza sono quelli della laringe, del cavo orale, della lingua, della ghiandola tiroide e delle ghiandole salivari. Molto rari sono i tumori del naso e i tumori maligni dell'orecchio. Esistono inoltre i tumori cutanei: questi possono avere aggressività variabile. Alcuni come i basaliomi si controllano bene con la sola chirurgia, altri, per esempio il melanoma, sono molto più difficili da trattare.
Hesperia Hospital - Modena - Una sala operatoria.
Gli interventi sono effettuati in tre sedi ospedaliere. Il Columbus Clinic Center di Milano, solo per pazienti solventi o titolari di una assicurazione privata. E' pure possibile essere operati presso la Casa di cura Piacenza e l'Hesperia Hospital di Modena. In questi due centri l'intervento può essere eseguito sempre a pagamento o con una assicurazione privata ma può anche essere eseguito con spesa a carico del servizio Sanitario Nazionale. In questo ultimo caso si dovranno concordare le possibilità col dott. Govoni e sarà indispensabile l'impegnativa del medico di famiglia.
Un lettino operatorio del Columbus Clinic Center di Milano
(ex Casa di Cura Columbus)
Ti potrebbe interessare anche
- chirurgia dei tumori maligni della laringe.
- malattie e chirurgia dei tumori delle ghiandole salivari.
- chirurgia dei tumori maligni dell'orecchio.
Naviga tra le altre pagine della sezione "attività"
Visita specialistica otorinolaringoiatrica
.
.
Si tratta di interventi denominati funzionali, in quanto sono tutti interventi idonei a conservare la funzione uditiva. Sappiamo che una causa di vertigine è la malattia di Ménière. Questa malattia comporta l’idrope endolinfatica, cioè un accumulo di endolinfa all’interno dell’apparato vestibolare. Occorre precisare che questa malattia comporta ipoacusia monolaterale e la sua evoluzione si caratterizza anche per un progressivo deterioramento dell'udito.
Il sacco endolinfatico si trova in uno sdoppiamento della dura madre. Lo scopo della chirurgia del sacco è in primo luogo decomprimere il sacco. In secondo luogo si migliora il drenaggio dell’endolinfa. Esistono numerose varianti finalizzate a quest'ultimo scopo.
L’idrope endolinfatica è l’aumento di pressione dell’endolinfa, è questo un liquido che si trova nell’orecchio interno, sia nella coclea che nel labirinto.
Prima di addentrarci sui concetti di perilinfa ed endolinfa ritengo opportuno porre l’attenzione sull’anatomia della coclea. E’ noto che la coclea è un organo membranoso che si trova all’interno di un analogo organo scavato nell’osso temporale. E’ un condotto arrotolato su se stesso in modo da formare quasi tre giri, molto simile ad un guscio di lumaca.
Nell'imagine TAC di un orecchio destro vediamo la coclea (al centro, di colore grigio). Questa è circondata da osso compatto (di colore bianco) e pertanto la coclea risulta ben visibile senza necessità di un mezzo di contrasto. Sul lato sinistro dell'immagine si osserva un corpo chiaro, apparentemente sospeso nell'aria, è l'incudine. In TAC l'aria è nera.
Leggi tutto: Idrope endolinfatica, ipoacusia neurosensoriale cocleare e acufeni
L'otorinolaringoiatria è principalmente una branca chirurgica e gli interventi effettuabili sul distretto testa-collo sono molto diversi tra loro. Ci sono molte parti del distretto testa collo (cavo orale e laringe) dove a causa degli spiccati riflessi del paziente non è possibile intervenire in anestesia locale. Anche se alcuni interventi sono di breve durata è indispensabile la narcosi (anestesia generale), cioè il paziente dovrà essere addormentato completamente. La narcosi è pure necessaria per tutti gli interventi di lunga durata.
Questi interventi li posso eseguire solo in Casa di Cura o in Clinica.
Una sala operatoria del Columbus Clinic Center di Milano
Posso eseguire parotidectomie, rinoplastiche, rinosettoplastiche, laringectomie totali e parziali, etmoidotomie, timpanotomie, miringoplastiche, timpanoplastiche, svuotamenti linfatici del collo, e molti altri sono tutti interventi che si eseguono in anestesia generale. Non sempre la durata dell’intervento è proporzionata alla gravità della situazione. Per esempio l'asportazione di un tumore benigno della ghiandola parotide richiede molto più tempo di un tumore maligno di una corda vocale.
Anche molti interventi estetici, in particolare quelli sul naso, richiedono la narcosi e pertanto possono essere eseguiti solo in Casa di Cura o in Clinica.
Oggi si sono sviluppate molto le tecniche endoscopiche nasali. Per poter utilizzare questi strumenti è necessario che il paziente sia immobile e pertanto il ricorso alla narcosi diventa indispensabile.
La chirurgia è anche una tecnica molto efficace per contrastare i tumori maligni. Questa parte prende il nome di chirurgia oncologica ed è stata descritta in uno specifico articolo.
Il dott. Carlo Govoni opera
- Casa di Cura Columbus, via Michelangelo Buonarroti, 48 - Milano
- Hesperia Hospital, via Arquà, 80 - Modena
- Casa di cura Piacenza. via Giacono Morigi 41 - Piacenza
Una sala operatoria dell'Hesperia Hospital di Modena
Articoli correlati
- chirurgia ambulatoriale della testa e del collo.
- chirurgia con tecniche videoendoscopiche
- Parotidectomia esofacciale per neoformazioni benigne
Naviga tra le altre pagine della sezione "attività"
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
una visita col
dott. Carlo Govoni
per qualsiasi sede
Tel. 3358040811
NO SMS NO WhatsApp
a Milano
Columbus Clinic Center,
Centro Medico CDL corso Magenta 64
e via Pietro Ogliari, 3
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci
a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso